Jump to content

Recommended Posts

Posted
Questo deve essere chiaro a noi varesini, la cultura del mugugno e lo svillaneggiamento di ogni iniziativa sono le cause dei nostri problemi.

:clap[1]::clap[1]::blink:

  • Replies 369
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted
Ero uno di quelli che fino a una settimana fa dicevano "Mai più i Mondiali a Varese per carità"

Non ne potevo più di strade dissestate e in rifacimento per l'ennesima volta.

Consideravo il ciclismo uno sport noiosissimo.

Poi qualcosa è cambiato, piano piano.

Scoprire a Varese un clima internazionale.

Vedere le strade transennate e sentire RaiSport camminando per le vie del centro.

Camminare in una Varese "svuotata" e riscoprire il piacere di andare veramente "a passo d'uomo".

Infine le gare, vissute sotto casa con fuga finale davanti alla televisione per seguire il finale.

Le chiacchere con i vicini di postazione. Gente accampata con i seggiolini fin dal mattino.

Un'emozione collettiva indescrivibile a chi non c'era.

Col senno di poi in effetti sarebbero serviti tantissimi maxi-schermi in più.

Quando ho visto lo scatto di Ballan in tv mi sono venuti gli occhi lucidi, ho aperto la finestra

per cercare di sentire il boato della folla, ho invidiato i fortunati presenti.

Fantastico.

Ragazzi, ma c'è ancora qualcuno che crede che le organizzazioni arrivino perchè si mugugna?

Gli avvenimenti si realizzano con il duro lavoro e la passione di alcuni ed il sostegno attivo di tutti gli altri.

Questo deve essere chiaro a noi varesini, la cultura del mugugno e lo svillaneggiamento di ogni iniziativa sono le cause dei nostri problemi.

Questo mondiale afferma chiaramente che partecipando direttamente o supportando indirettamente abbiamo le risorse per fare ciò che si vuole.

Agli amanti dell'arte o a quelli che "A Varese non si fa arte!!!" ad esempio, ricordo la mostra del pittore Morandi a villa Panza.

Forza e coraggio.

:clap[1]::clap[1]:

Ponch, certo che se ti vai a leggere certi commenti su Varesenews c'è da gelarsi il sangue nelle vene.....

Posted
la cultura del mugugno e lo svillaneggiamento di ogni iniziativa sono le cause dei nostri problemi.

Quotissimo.

Qualche distinguo sulle altre affermazioni.

Il mondiale ha goduto di una pioggia di finanziamenti esterni e di molte varianti al Piano Regolatore.

Alcune cose sono state sbloccate dalla Protezione Civile.

Questo perchè era un evento "eccezionale" e come tale andava trattato.

Io ero, sono, e sarò contento di aver avuto Varese 2008 ma non penso che altri avvenimenti possano essere accomunati a questo.

Questo evento godeva inoltre di appoggi e volontà politiche ad altissimo livello che hanno consentito di passare sopra molte questioni.

Aggiungiamo inoltre il martellamento mediatico dei media locali.

La giornata di ieri è stata bellissima per lo spettacolo ed il risultato sportivo, la valutazione sui risultati degli amministratori va fatta un pochino più a lungo termine e valutando cose diverse dall'ordine d'arrivo dei ciclisti.

Per oggi comunque restiamo al:

la cultura del mugugno e lo svillaneggiamento di ogni iniziativa sono le cause dei nostri problemi.
Posted (edited)

Applausi al ns grande stoico Franz!!!

:clap[1]::clap[1]::blink::blink::lol:

Due anni di lavoro. In una settimana 359mila visite, tre milioni e 480mila pagine viste, oltre mille foto in decine di gallerie, venti video e centinaia di interventi dei lettori

Abbiamo portato Varese nel mondo

--------------------------------------------------------------------------------

Due anni fa, alla festa del nostro giornale, dopo un dibattito sui mondiali, siglammo un accordo con Gabriele Sola e la neonata Varese 2008. Grande tessitore fu Giorgio Gaspari, mai citato in questi giorni, ma uno dei massimi artefici dell'assegnazione. Fu lui che, insieme con l'assessore Longoni e all'allora presidente Reguzzoni, si buttò con entusiasmo nell'impresa e da Madrid ci diede in diretta la buona notizia.

Da allora Varesenews è supplier dei mondiali avviando un lavoro giornalistico e non solo. Nel canale specifico sono stati realizzati centinaia e centinaia di articoli.

La settimana appena conclusa è stata quindi il coronamento di un lungo lavoro di squadra, come ovviamente lo è sempre per i giornali. Damiano Franzetti, responsabile dello sport di Varesenews, ha coordinato tutto il lavoro non mollando mai il Cycilg stadium.E permetteteci allora di dare solo ora dei dati che ci rendono orgogliosi.

In sette giorni dall'inaugurazione abbiamo avuto 359mila visite. Tre milioni e 480mila pagine viste. Abbiamo pubblicato oltre mille foto in decine di gallerie. Venti video. L'attivismo dei lettori è testimoniato dalle numerose lettere, centinaia di commenti e di immagini.

E non basta. L'autorevolezza del nostro giornale ha permesso accordi con media nazionali. Abbiamo gestito parte del canale speciale sui mondiali del Corriere dello sport. Tre collegamenti al giorno in diretta con Radio NumberOne. Vari articoli sui quotidiani online del circuito dell'Anso.

A questo lavoro si è poi aggiunta la realizzazione, grazie alla collaborazione con l'agenzia Hagam e il fotografo Simone Raso, di tre numeri di free press. Sessantamila copie ditribuite in ogni luogo della città.

Insomma, abbiamo confezionato molte notizie, ma soprattutto portato Varese davvero nel mondo.

Una prova importante per tutti e di cui si è accorto anche Google che proprio in questi giorni ci ha fatto salire un gradino nella scala del loro rank. Cosa che può apparire solo tecnica, ma per chi cerca Varese e il suo territorio sul potente motore di ricerca, anche se non lo sa significa che Varesenews sarà sempre più tra i primi posti.

Un grazie a tutti.

Lunedi 29 Settembre 2008

Marco Giovannelli

redazione@varesenews.it

Edited by marisa
Posted
Aggiungo un paio di postille.

Sono contento di non essermene andato da Varese, se non per il giovedì a Gardaland un'ottima idea, e credo che chi lo ha fatto potrebbe averne di che pentirsi.

Una piccola postilla per la squadra spagnola: state ancora curando Bettini?

Ieri Grande Giornata ai Ronchi!!!

Dopo il pernotto a casa della morosa...(così mi sono gustato le salite senza pagare) :-P

Sveglia alle 10.00 e guardo fuori dal balcone, davanti al maxischermo ho visto che la gente aumentava, cosa successa anche nel corso della giornata...

Era bellissimo vedere il prato pieno di gente che, nel momento in cui i corridori iniziavano la salita, si sparpagliavano lungo il percorso, per poi tornare a seguire la gara...Bellissimo vedere all'ultimo passaggio il terzetto degli italiani e vedere nello schermo Bettini che salutava tutti...Indescrivibile vedere lo scatto di Ballan e il Boato della gente...

Bellissimo vedere Tifosi Belgi e Norvegesi applaudire durante il Podio...

PS Penso che il pulman degli spagnoli abbia seguito quello dell'italia...dovevano marcare stretto Bettini!!!

Posted
PS Penso che il pulman degli spagnoli abbia seguito quello dell'italia...dovevano marcare stretto Bettini!!!

Ma l'avranno fatto dormire da solo?

Posted
Ieri Grande Giornata ai Ronchi!!!

Dopo il pernotto a casa della morosa...(così mi sono gustato le salite senza pagare) :-P

Sveglia alle 10.00 e guardo fuori dal balcone, davanti al maxischermo ho visto che la gente aumentava, cosa successa anche nel corso della giornata...

Era bellissimo vedere il prato pieno di gente che, nel momento in cui i corridori iniziavano la salita, si sparpagliavano lungo il percorso, per poi tornare a seguire la gara...Bellissimo vedere all'ultimo passaggio il terzetto degli italiani e vedere nello schermo Bettini che salutava tutti...Indescrivibile vedere lo scatto di Ballan e il Boato della gente...

Bellissimo vedere Tifosi Belgi e Norvegesi applaudire durante il Podio...

PS Penso che il pulman degli spagnoli abbia seguito quello dell'italia...dovevano marcare stretto Bettini!!!

del resto gli spagnoli sono stati ridicoli fin dall'inizio...quando sono arrivati in ritardo a firmare il foglio di partenza, mentre tutti gli altri erano già schierati sulla linea di partenza!

Posted
Applausi al ns grande stoico Franz!!!

:clap[1]::clap[1]:

che era onnipresente alla macchina del caffè ... :lol::lol: .. e ti lamentavi pure xchè a fare il caffè c'ero io e non una delle mie graziose e simpatiche colleghe :lol::lol: grande franz per l'entusiasmo che trasmettevi,un evento che sono sicuro vorresti rivivere già domani..

direi grandi tutti dai volontari agli alpini (se non li ricordiamo alzano la voce :lol::lol: i volontari sanno)... la mia esperienza come volontario di questo mondiale è stata densa di emozioni.. tanto lavoro e tanta voglia di fare ..assegnato in sala stampa e free press .. i compiti più disparati dal fare il caffè gratis x i giornalisti ed affini (+ di mille cialde in 4 giorni :o ) .. alla consegna del quotidiano ufficiale circa 10 mila copie da distribuire nello stadio ed altro ancora ..a fine serata la stanchezza era tanta .. tanti piccoli grandi compiti affrontati con passione e sorriso sulle labbra.. è stato bello ed intenso esserci e sapere che questa settimana rimarrà unica e spero non l'ultima.. è stato bello per una volta aiutare la propria città ... :rolleyes:

Posted
è stato bello per una volta aiutare la propria città ... :rolleyes:

Ed io ti ringrazio per questo, in rappresentanza di tutti i volontari.

Posted
Applausi al ns grande stoico Franz!!!

:rolleyes::clap[1]::clap[1]::lol::lol:

Due anni di lavoro. In una settimana 359mila visite, tre milioni e 480mila pagine viste, oltre mille foto in decine di gallerie, venti video e centinaia di interventi dei lettori

Abbiamo portato Varese nel mondo

--------------------------------------------------------------------------------

Due anni fa, alla festa del nostro giornale, dopo un dibattito sui mondiali, siglammo un accordo con Gabriele Sola e la neonata Varese 2008. Grande tessitore fu Giorgio Gaspari, mai citato in questi giorni, ma uno dei massimi artefici dell'assegnazione. Fu lui che, insieme con l'assessore Longoni e all'allora presidente Reguzzoni, si buttò con entusiasmo nell'impresa e da Madrid ci diede in diretta la buona notizia.

Da allora Varesenews è supplier dei mondiali avviando un lavoro giornalistico e non solo. Nel canale specifico sono stati realizzati centinaia e centinaia di articoli.

La settimana appena conclusa è stata quindi il coronamento di un lungo lavoro di squadra, come ovviamente lo è sempre per i giornali. Damiano Franzetti, responsabile dello sport di Varesenews, ha coordinato tutto il lavoro non mollando mai il Cycilg stadium.E permetteteci allora di dare solo ora dei dati che ci rendono orgogliosi.

In sette giorni dall'inaugurazione abbiamo avuto 359mila visite. Tre milioni e 480mila pagine viste. Abbiamo pubblicato oltre mille foto in decine di gallerie. Venti video. L'attivismo dei lettori è testimoniato dalle numerose lettere, centinaia di commenti e di immagini.

E non basta. L'autorevolezza del nostro giornale ha permesso accordi con media nazionali. Abbiamo gestito parte del canale speciale sui mondiali del Corriere dello sport. Tre collegamenti al giorno in diretta con Radio NumberOne. Vari articoli sui quotidiani online del circuito dell'Anso.

A questo lavoro si è poi aggiunta la realizzazione, grazie alla collaborazione con l'agenzia Hagam e il fotografo Simone Raso, di tre numeri di free press. Sessantamila copie ditribuite in ogni luogo della città.

Insomma, abbiamo confezionato molte notizie, ma soprattutto portato Varese davvero nel mondo.

Una prova importante per tutti e di cui si è accorto anche Google che proprio in questi giorni ci ha fatto salire un gradino nella scala del loro rank. Cosa che può apparire solo tecnica, ma per chi cerca Varese e il suo territorio sul potente motore di ricerca, anche se non lo sa significa che Varesenews sarà sempre più tra i primi posti.

Un grazie a tutti.

Lunedi 29 Settembre 2008

Marco Giovannelli

redazione@varesenews.it

Brava Marisa, giustissima citazione !!

:lol::lol: per Franz !!!

Posted

Grande Ballan e onore al grande Bettini, peccato lo stesso giorno si sia giocato il derby, è passato in secondo, anzi terzo piano questa mostruosa vittoria non solo di Alessandro ma di tutto il ciclismo italiano sempre là davanti pronto a dare il massimo.

Posted
Grande Ballan e onore al grande Bettini, peccato lo stesso giorno si sia giocato il derby, è passato in secondo, anzi terzo piano questa mostruosa vittoria non solo di Alessandro ma di tutto il ciclismo italiano sempre là davanti pronto a dare il massimo.

:rolleyes: ...Miki.....soggetto, verbo e complemento, perchè io non ci ho capito una mazza nel tuo post !! :doh[1]:

Posted
:lol: ...Miki.....soggetto, verbo e complemento, perchè io non ci ho capito una mazza nel tuo post !! ;)

mi lascio prendere dalla foga di buttare giù la mia idea subito, poi lo rileggo una volta su 10.000...cmq il senso si capiva....ù

..vero?

Posted (edited)
mi lascio prendere dalla foga di buttare giù la mia idea subito, poi lo rileggo una volta su 10.000...cmq il senso si capiva....ù

..vero?

No, non si capiva..... o meglio.... sembrava che tu dicessi che il derby avesse messo in secondo piano il mondiale :lol: .....illuminaci !!

Edited by ROOSTERS99
Posted
mi lascio prendere dalla foga di buttare giù la mia idea subito, poi lo rileggo una volta su 10.000...cmq il senso si capiva....ù

..vero?

no.

  • 2 weeks later...
Posted

Ciclismo, Lance Armstrong correrà il Giro del Centenario

Lance Armstrong correrà il prossimo Giro d'Italia, quello del Centenario, che si terrà dal 9 al 31 maggio 2009. Il campione texano, ritiratosi dal ciclismo agonistico nel 2005, dice sì al Giro dopo aver annunciato il mese scorso il ritorno alle competizioni con il Team Astana.

Secondo il direttore della Corsa Rosa, Angelo Zomegnan, Armstrong, una volta stabilito di tornare alle gare professionistiche, «si trovava di fronte all'esigenza di colmare una lacuna: nessun campionissimo del ciclismo si era concesso di non disputare il Giro d'Italia». Il ciclista texano, da parte sua, ha fatto sapere di voler andare al Giro per molti motivi: «In Italia non ho mai corso. È il giro del Centenario e so quanto significhi per voi italiani. L'Italia, poi, è il Paese che mi ha accolto quando ero un ragazzo e so di avere molti tifosi. Tutti dicono che il Giro servirà a preparare il Tour, invece può essere che venga in Italia per vincere e che proprio il Giro sarà la mia vera corsa a tappe di tre settimane dell'anno».

:angry::angry:

Posted
Ciclismo, Lance Armstrong correrà il Giro del Centenario

Lance Armstrong correrà il prossimo Giro d'Italia, quello del Centenario, che si terrà dal 9 al 31 maggio 2009. Il campione texano, ritiratosi dal ciclismo agonistico nel 2005, dice sì al Giro dopo aver annunciato il mese scorso il ritorno alle competizioni con il Team Astana.

Secondo il direttore della Corsa Rosa, Angelo Zomegnan, Armstrong, una volta stabilito di tornare alle gare professionistiche, «si trovava di fronte all'esigenza di colmare una lacuna: nessun campionissimo del ciclismo si era concesso di non disputare il Giro d'Italia». Il ciclista texano, da parte sua, ha fatto sapere di voler andare al Giro per molti motivi: «In Italia non ho mai corso. È il giro del Centenario e so quanto significhi per voi italiani. L'Italia, poi, è il Paese che mi ha accolto quando ero un ragazzo e so di avere molti tifosi. Tutti dicono che il Giro servirà a preparare il Tour, invece può essere che venga in Italia per vincere e che proprio il Giro sarà la mia vera corsa a tappe di tre settimane dell'anno».

:angry::angry:

:angry:

Posted

Varese - La cerimonia potrà essere visibile in diretta streaming sul sito di ville Ponti

Ballan inaugura la Napoleonica

--------------------------------------------------------------------------------

Il Campione Mondiale di Ciclismo Alessandro Ballan (foto), che ha conquistato la maglia iridata proprio a Varese, parteciperà alla cerimonia inaugurale della struttura congressuale di Villa Napoleonica, oggi pomeriggio mercoledì 15 ottobre alle 18.30. Questo è il suo primo ritorno a Varese con la maglia iridata dopo lo "scatto magico" dello scorso 28 settembre.

L'intera cerimonia, per chi non potrà parteciparvi, potrà essere vista in diretta collegandosi in streaming al sito web delle ville Ponti: www.villeponti.it.

Dopo l’inaugurazione di mercoledì 15 ottobre, per giovedì sera alle 21, nel nuovo salone della Villa Napoleonica è prevista una conferenza sul tema “Fotogiornalismo e ricerca: i segreti dell’indagine fotografica sul campo” con Giorgio Lotti, autore della foto più stampata al mondo con il ritratto di Ciu En Lai, intervistato da Cesare Chiericati e Mario Chiodetti.

Sarà l’occasione per conoscere nel dettaglio l’opera di uno dei maggiori fotografi italiani con immagini tratte da un archivio che è tra i più significativi a livello internazionale: «Durante la serata alla Villa Napoleonica sottolineerò la necessità di recuperare una visione del fotogiornalismo coraggiosa e preziosa, attenta a coniugare documentazione storica e ricerca estetica» ha dichiarato lo stesso Lotti, che da ormai quindici anni vive a Varese. «Il fotografo deve essere come un pilota di caccia, che deve sapere un minuto prima che cosa succederà. Un pilota che, però, deve saper nascondere la propria presenza per poter riprendere i fatti nel modo più naturale possibile. Sono convinto che la tecnica sia importante ma è soprattutto l’arricchimento personale che ti permette di compiere un buon lavoro».

Entrato nel 1964 nello staff della rivista Epoca, Giorgio Lotti ha lavorato per i principali quotidiani e settimanali, tra cui Paris Match e Panorama. Nel 1973, per un reportage fatto in Cina è stato insignito del premio “The World Understanding Award” dalla University of Photojournalism, struttura della Columbia University di New York. E’ stato poi premiato dalla città di Venezia per i suoi reportages sulla Serenissima e, nel corso del 16° Sicof, ha ottenuto l’“Horus Sicof 1995” per il ruolo svolto nel campo della fotografia italiana Alcune sue immagini sono conservate nei principali musei americani, a Tokio, Pechino, al Royal Vìctoria Albert Museum di Londra e al Cabinet des Estampes di Parigi.

Sempre giovedì, contemporaneamente all’avvio nell’attigua Villa Andrea alle 18.30 della Mostra dell’Artigianato Artistico Varesino, nella nuova struttura è prevista anche l’apertura al pubblico di cinque mostre in cui le emozioni trasmesse da autentici “maestri della fotografia” esalteranno lo stile “cinque stelle” della Villa Napoleonica. Potremo così ammirare le immagini di Giorgio Lotti, ispirate al tema “Luce, colori, emozioni”, del brasiliano Sebastiao Salgado sul drammatico problema delle migrazioni di massa, di Gabriele Rigon con immagini scattate durante la fase preparatoria della missione spaziale dell’astronauta Paolo Nespoli e di Roberto Bettini, il più famoso fotografo di ciclismo che proporrà le sue foto ai recenti Mondiali. Una quinta mostra sarà poi dedicata alla stessa Villa Napoleonica in un percorso fotografico dalle origini a oggi.

Il programma degli appuntamenti alla Villa Napoleonica proseguirà poi venerdì 17 quando, ancora alle ore 21, toccherà al quotidiano La Provincia di Varese proporre un incontro con “Davide Van De Sfroos e i misteri di Varese”. Sabato 18 ottobre invece l’associazione Andos presenterà un recital del mezzosoprano Tiziana Carraro. Gli appuntamenti si susseguiranno a ritmo incalzante: domenica 19, alle ore 17 si terrà l’incontro “Prealpina 120 anni di fatti e misfatti” su iniziativa dello stesso quotidiano varesino. Lunedì 20 si ritornerà all’orario serale, con il salone della Villa Napoleonica che alle 21.30 ospiterà un talk show televisivo di Rete55 su “Dopo i Mondiali: l’immagine di Varese può bucare il grande schermo?”. Martedì 21 alle ore 21.00 è poi prevista la serata teatrale “Il paese degli scrittori”, a cura di Varesenews in collaborazione con la Fondazione Culturale di Gallarate. Mercoledì 22 ottobre toccherà alla rivista Varesefocus proporre un concerto dell’Orchestra Camerata dei Laghi e giovedì 23 il Rotary Varese organizzerà una relazione del fisico Maurizio Campagna intitolata “Dalla particella di Dio ai buchi neri: l’esperimento di Ginevra”. Venerdì 24 sarà la volta del concerto “Le tastiere raccontano” tenuto dal maestro Marco Cadario e a cura degli Amici de L’Anaconda del Lions Club Varese Prealpi. Sempre alle ore 21, sabato 25 ottobre è prevista una serata di cabaret, che precederà l’atto conclusivo del ciclo d’iniziative, previsto a partire dalle ore 17.15 di domenica 26 ottobre con la cerimonia di proclamazione del vincitore del Premio Chiara 2008.

Tutte queste iniziative sono a ingresso libero. Si chiede, però, agli interessati di prenotarsi all’apposito “form d’iscrizione” sul sito www.villeponti.it.

Mercoledi 15 Ottobre 2008

redazione@varesenews.it

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...