Jump to content

Festa amara?


Recommended Posts

Basket - Segnali preoccupanti da Masnago dove la celebrazione dei sessant’anni della società si conclude con una sconfitta che fa pensare (84-88)

Mezza Virtus rovina la festa a Varese

--------------------------------------------------------------------------------

Il glorioso Lino Oldrini è vestito a festa per celebrare nel modo migliore i sessant'anni della sua inquilina più bella e famosa, la Pallacanestro Varese. La serata si apre sotto una volta stellata, con il campo illuminato solo dai quattro maxi schermi su cui viene proiettato il filmato celebrativo, accompagnato dalle ovazioni del pubblico sulle immagini di Pozzecco, Vescovi e Gianfranco Castiglioni.

Dopo la novità delle cheerleaders ed i venti minuti di fuoco del duo comico "Pali & Dispari" il parquet di Masnago torna ad "occuparsi" di pallacanestro. Prima con la bella coreografia di una "Nord" già in forma campionato, con la grande scritta "60 - Una storia chiamata… Varese" incorniciata dagli stendardi con i trofei che fanno parte dell'epopea varesina. Poi con il match dell'esordio stagionale in casa per i ragazzi di Magnano, opposti alla Virtus Bologna oggi targata Caffè Maxim, una delle tre avversarie davvero storiche (insieme a Milano e Cantù) dei colori biancorossi.

E qui iniziano i guai, con Varese che sembra una fata (nel primo periodo) ed invece si rivela una strega, brutta e grama, contro una Virtus orfana di diversi elementi di spessore (Di Bella, Lang, English e Lacey) mentre Magnano deve rinunciare al solo Bolzonella. Il primo quarto, si diceva, corre veloce con un buon impatto dell'intero quintetto biancorosso (per la cronaca: Collins, Garnett, Allegretti, Albano, Howell). Il pivot in particolare si presenta con un paio di numeri su entrambe i lati del campo che strappano applausi convinti. Nella seconda metà Varese va decisamente in fuga con Allegretti, Collins ed Albano a firmare il primo strappo (30-16 al 10').

L'inizio della seconda frazione è decisamente meno buono, e la Caffè Maxim si riavvicina presto con l'esperienza di Blutenthal, Rodilla e Milic. Lo sloveno e Drejer con due schiacciate siglano il 32-29 con Varese che fa segnare due soli punti (Fernandez) in 5', contro una difesa bianconera cresciuta di tono. Drejer pareggia a quota 34 e risveglia - solo per un istante - la voglia di canestro di Garnett, fino a quel momento in difficoltà. Il sorpasso di Milic spazientisce qualche spettatore, ma quel che piace meno è il fatto che Varese perde troppi palloni a centrocampo, favorendo il contropiede virtussino. La prima metà si chiude 39-41, con Garnett costretto alle cure di Galleani per una caviglia appoggiata male.

Al rientro il bel gioco scarseggia in maniera piuttosto preoccupante; due bombe di Allegretti e Collins muovono il punteggio mentre le aree si trasformano in tonnare, con gli arbitri che lasciano correre un po' troppo. Gli applausi sono quindi per Cristiano Zanus Fortes, ex di tutte e due le contendenti, seduto tra il pubblico. Quando Varese mette la testa avanti di qualche lunghezza ci pensa Blutenthal con otto punti in fila a riportare l'equilibrio. Un fallo non fischiato a Collins ed il successivo canestro di Gugliotta siglano il 57-59 del terzo intervallo.

Si riparte senza il botto, con Hafnar e Farabello che confermano la serata del tutto negativa e con Varese che non riesce ad incidere. Blutenthal "vira" presto quota venti punti e spinge a + 6 la Virtus mentre il pubblico si spazientisce per qualche "ricamo" di troppo al momento di concludere. Ancora "Blu" segna il cesto del +10 prima che Hafnar e Albano (tripla in transizione) riescano a rianimare una Varese cianotica (72-77 a 3'21" dalla sirena). Il cuore però non ha smesso di battere: due recuperi propiziano un pareggio insperato (Howell e Albano). Nel penultimo minuto di gioco però Rodilla e Gugliotta infilano due triple fotocopia dall'angolo che di fatto (il risveglio tardivo di Farabello serve a poco) chiudono la gara e i festeggiamenti. Nel modo peggiore per Varese.

Io non c'ero...ma abbiamo giocato così male?

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 210
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Basket - Segnali preoccupanti da Masnago dove la celebrazione dei sessant’anni della società si conclude con una sconfitta che fa pensare (84-88)

Mezza Virtus rovina la festa a Varese

--------------------------------------------------------------------------------

Il glorioso Lino Oldrini è vestito a festa per celebrare nel modo migliore i sessant'anni della sua inquilina più bella e famosa, la Pallacanestro Varese. La serata si apre sotto una volta stellata, con il campo illuminato solo dai quattro maxi schermi su cui viene proiettato il filmato celebrativo, accompagnato dalle ovazioni del pubblico sulle immagini di Pozzecco, Vescovi e Gianfranco Castiglioni.

Dopo la novità delle cheerleaders ed i venti minuti di fuoco del duo comico "Pali & Dispari" il parquet di Masnago torna ad "occuparsi" di pallacanestro. Prima con la bella coreografia di una "Nord" già in forma campionato, con la grande scritta "60 - Una storia chiamata… Varese" incorniciata dagli stendardi con i trofei che fanno parte dell'epopea varesina. Poi con il match dell'esordio stagionale in casa per i ragazzi di Magnano, opposti alla Virtus Bologna oggi targata Caffè Maxim, una delle tre avversarie davvero storiche (insieme a Milano e Cantù) dei colori biancorossi.

E qui iniziano i guai, con Varese che sembra una fata (nel primo periodo) ed invece si rivela una strega, brutta e grama, contro una Virtus orfana di diversi elementi di spessore (Di Bella, Lang, English e Lacey) mentre Magnano deve rinunciare al solo Bolzonella. Il primo quarto, si diceva, corre veloce con un buon impatto dell'intero quintetto biancorosso (per la cronaca: Collins, Garnett, Allegretti, Albano, Howell). Il pivot in particolare si presenta con un paio di numeri su entrambe i lati del campo che strappano applausi convinti. Nella seconda metà Varese va decisamente in fuga con Allegretti, Collins ed Albano a firmare il primo strappo (30-16 al 10').

L'inizio della seconda frazione è decisamente meno buono, e la Caffè Maxim si riavvicina presto con l'esperienza di Blutenthal, Rodilla e Milic. Lo sloveno e Drejer con due schiacciate siglano il 32-29 con Varese che fa segnare due soli punti (Fernandez) in 5', contro una difesa bianconera cresciuta di tono. Drejer pareggia a quota 34 e risveglia - solo per un istante - la voglia di canestro di Garnett, fino a quel momento in difficoltà. Il sorpasso di Milic spazientisce qualche spettatore, ma quel che piace meno è il fatto che Varese perde troppi palloni a centrocampo, favorendo il contropiede virtussino. La prima metà si chiude 39-41, con Garnett costretto alle cure di Galleani per una caviglia appoggiata male.

Al rientro il bel gioco scarseggia in maniera piuttosto preoccupante; due bombe di Allegretti e Collins muovono il punteggio mentre le aree si trasformano in tonnare, con gli arbitri che lasciano correre un po' troppo. Gli applausi sono quindi per Cristiano Zanus Fortes, ex di tutte e due le contendenti, seduto tra il pubblico. Quando Varese mette la testa avanti di qualche lunghezza ci pensa Blutenthal con otto punti in fila a riportare l'equilibrio. Un fallo non fischiato a Collins ed il successivo canestro di Gugliotta siglano il 57-59 del terzo intervallo.

Si riparte senza il botto, con Hafnar e Farabello che confermano la serata del tutto negativa e con Varese che non riesce ad incidere. Blutenthal "vira" presto quota venti punti e spinge a + 6 la Virtus mentre il pubblico si spazientisce per qualche "ricamo" di troppo al momento di concludere. Ancora "Blu" segna il cesto del +10 prima che Hafnar e Albano (tripla in transizione) riescano a rianimare una Varese cianotica (72-77 a 3'21" dalla sirena). Il cuore però non ha smesso di battere: due recuperi propiziano un pareggio insperato (Howell e Albano). Nel penultimo minuto di gioco però Rodilla e Gugliotta infilano due triple fotocopia dall'angolo che di fatto (il risveglio tardivo di Farabello serve a poco) chiudono la gara e i festeggiamenti. Nel modo peggiore per Varese.

Io non c'ero...ma abbiamo giocato così male?

33378[/snapback]

no comment ..... io c'ero .... ma è meglio che non scrivo xchè a caldo potrei essere troppo negativo ..

Link to comment
Share on other sites

no comment ..... io c'ero .... ma è meglio che non scrivo xchè a caldo potrei essere troppo negativo ..

33379[/snapback]

...scrivi invece...altrimenti non riesco a farmi un'idea...ma come si fa a perdere contro una squadra a cui mancano 4/5 del quintetto base?

Link to comment
Share on other sites

no comment ..... io c'ero .... ma è meglio che non scrivo xchè a caldo potrei essere troppo negativo ..

33379[/snapback]

io mi sono ripromesso di non essere troppo disfattista da subito, ma io la vedo grigia...gioco inesistente, sarabanda sensa senso di cambi (spesso punitivi).

Link to comment
Share on other sites

io mi sono ripromesso di non essere troppo disfattista da subito, ma io la vedo grigia...gioco inesistente, sarabanda sensa senso di cambi (spesso punitivi).

33382[/snapback]

Collins e Garnett non fanno gioco?

Hafnar non vede il canestro?

Link to comment
Share on other sites

beh direi di sì abiiamo giocato male contro una virtus non irresistibile. Loro più squadra e con più chili hanno dominato a rimbalzo offensivo. Noi dopo un buon inizio abbiamo lasciato che rientrassero insistendo troppo a mio avviso sul quintetto delle riserve. A proposito Rossi inadeguato, quando non c'è Collins non ci sono idee. Collins buon giocatore, ma non è bastato, hafnar Garnett , Farabello e De Pol davvero sovrastati e sottotono (l'americano è uscito e ha fatto da spettatore per più di metà partita). I lunghi non così male come si diceva, specie Albano e Fernandez (buona mano,duro... blocchi)anche Allegretti più che sufficiente, Howell è scomparso ma gli hanno preso le misure e raddoppiato nel secondo tempo. Sulle due bombe finali noi eravamo a zona...mah eravamo pari secono me era rischiosa. spero di averti chiarito le idee. ciao

Edited by Eddy Lee Wilkins
Link to comment
Share on other sites

beh direi di sì abiiamo giocato male contro una virtus non irresistibile. Loro più squadra e con più chili hanno dominato a rimbalzo offensivo. Noi dopo un buon inizio abbiamo lasciato che rientrassero insistendo troppo a mio avviso sul quintetto delle riserve. A proposito Rossi inadeguato, quando non c'è Collins non ci sono idee. Collins buon giocatore, ma non è bastato, hafnar Garnett , Farabello e De Pol davvero sovrastati e sottotono (l'americano è uscito e ha fatto da spettatore per più di metà partita). I lunghi non così male come si diceva, specie Fernandez (buona mano,duro... blocchi)anche Allegretti più che sufficiente,  Howell è scomparso ma gli hanno preso le misure e raddoppiato nel secondo tempo. Sulle due bombe finali noi eravamo a zona...mah eravamo pari secono me era rischiosa. spero di averti chiarito le idee. ciao

33385[/snapback]

Grazie...molto gentile...speriamo sia solo un incidente di percorso.

Link to comment
Share on other sites

beh direi di sì abiiamo giocato male contro una virtus non irresistibile. Loro più squadra e con più chili hanno dominato a rimbalzo offensivo. Noi dopo un buon inizio abbiamo lasciato che rientrassero insistendo troppo a mio avviso sul quintetto delle riserve. A proposito Rossi inadeguato, quando non c'è Collins non ci sono idee. Collins buon giocatore, ma non è bastato, hafnar Garnett , Farabello e De Pol davvero sovrastati e sottotono (l'americano è uscito e ha fatto da spettatore per più di metà partita). I lunghi non così male come si diceva, specie Fernandez (buona mano,duro... blocchi)anche Allegretti più che sufficiente,  Howell è scomparso ma gli hanno preso le misure e raddoppiato nel secondo tempo. Sulle due bombe finali noi eravamo a zona...mah eravamo pari secono me era rischiosa. spero di averti chiarito le idee. ciao

33385[/snapback]

Bologna mancava di 3/5 del quintetto.

Varese manca di gioco.

A livello di individualità ci potremmo anche essere, ma le scelte tattiche, le marcature, i cambi... mi sembrano assolutamente inspiegabili.

sperem.

mvp Varese : ALBANO

Link to comment
Share on other sites

beh direi di sì abiiamo giocato male contro una virtus non irresistibile. Loro più squadra e con più chili hanno dominato a rimbalzo offensivo. Noi dopo un buon inizio abbiamo lasciato che rientrassero insistendo troppo a mio avviso sul quintetto delle riserve. A proposito Rossi inadeguato, quando non c'è Collins non ci sono idee. Collins buon giocatore, ma non è bastato, hafnar Garnett , Farabello e De Pol davvero sovrastati e sottotono (l'americano è uscito e ha fatto da spettatore per più di metà partita). I lunghi non così male come si diceva, specie Fernandez (buona mano,duro... blocchi)anche Allegretti più che sufficiente,  Howell è scomparso ma gli hanno preso le misure e raddoppiato nel secondo tempo. Sulle due bombe finali noi eravamo a zona...mah eravamo pari secono me era rischiosa. spero di averti chiarito le idee. ciao

33385[/snapback]

Purtroppo nella virtus in campo solo Blutenthal (che ha fatto quello che ha voluto) e le riserve insieme a giovani all'arrembaggio!Mancavano 4/5 del quintetto titolare!!!

Link to comment
Share on other sites

Purtroppo nella virtus in campo solo Blutenthal (che ha fatto quello che ha voluto) e le riserve insieme a giovani all'arrembaggio!Mancavano 4/5 del quintetto titolare!!!

33389[/snapback]

Premetto che non c'ero...non è che quando sono andati avanti di oltre 10 unti come dice il pezzo di Varesenews, si sono rilassati e hanno giocato tanto per giocare?

Link to comment
Share on other sites

Direi di si.

Confusi, molli, approssimativi.

Personalmente era la prima volta che vedevo dal vivo la nuova squadra, e l'impressione non è certo molto positiva.

L'idea data stasera è di una squadra con poca iniziativa, priva cioè di un leader che rompa gli equilibri. Un altro modo per dire "tutti gregari, e nessuno che fa la differenza".

Ad ogni modo per ora non esprimo giudizi, preferisco aspettare qualche tempo.

Esprimo invece giudizi strettamente personali sulla serata in sé.

Ho trovato di pessimo gusto le cheerleaders, ma non per la cosa in sé che può anche essere piacevole, ma per il fatto che fossero -bambine-: quanti anni avranno avuto? 13? 15 al massimo? Tristissimo vederle sculettare e sentire il vecchio porco (non per fare lo snob, ma perché certa gente non sta a casa?) seduto a fianco a me che urlava "belle!! così!!! giratevi!! ahahaha!!".

brrrr....

Inutili i Pali e Dispari, ma soprattutto irritante e goffissimo il "presentatore"... viene da domandarsi poi perché abbiamo chiamato i comici ma non lo speaker per la partita.

Misteri...

Purtroppo mi sa che mi sono perso la cosa probabilmente migliore della serata, cioè il filmato del buon Pacchetti... dannato traffico... :|

Saluti a tutti

Link to comment
Share on other sites

Direi di si.

Confusi, molli, approssimativi.

Personalmente era la prima volta che vedevo dal vivo la nuova squadra, e l'impressione non è certo molto positiva.

L'idea data stasera è di una squadra con poca iniziativa, priva cioè di un leader che rompa gli equilibri. Un altro modo per dire "tutti gregari, e nessuno che fa la differenza".

Ad ogni modo per ora non esprimo giudizi, preferisco aspettare qualche tempo.

Esprimo invece giudizi strettamente personali sulla serata in sé.

Ho trovato di pessimo gusto le cheerleaders, ma non per la cosa in sé che può anche essere piacevole, ma per il fatto che fossero -bambine-: quanti anni avranno avuto? 13? 15 al massimo? Tristissimo vederle sculettare e sentire il vecchio porco (non per fare lo snob, ma perché certa gente non sta a casa?) seduto a fianco a me che urlava "belle!! così!!! giratevi!! ahahaha!!".

brrrr....

Inutili i Pali e Dispari, ma soprattutto irritante e goffissimo il "presentatore"... viene da domandarsi poi perché abbiamo chiamato i comici ma non lo speaker per la partita.

Misteri...

Purtroppo mi sa che mi sono perso la cosa probabilmente migliore della serata, cioè il filmato del buon Pacchetti... dannato traffico... :|

Saluti a tutti

33391[/snapback]

Tanta gente al palazzo?

Link to comment
Share on other sites

...scrivi invece...altrimenti non riesco a farmi un'idea...ma come si fa a perdere contro una squadra a cui mancano 4/5 del quintetto base?

33380[/snapback]

primo quarto anche troppo bello nota positiva allegretti che dimostra di sapere stare in campo bene sia in attacco che in difesa sul loro migliore uomo ovvero blutenthal .... howell fantastico nei primi minuti punti rimbalzi e stoppatone da incorniciare ..... albano reattivo pronto sulle palle vaganti e punti su secondi tiri .... con collins che si diverte e fa giocare la squadra ....

secondo quarto tutta la panchina dentro ....

rossi farabello hafnar de pol fernandez .... bologna torna sotto grazie a milic e bluthenthal .... non prendiamo un rilbalzo che è uno ..... troppi secondi tiri .... e bologna rimonta anche con il rientro del quintetto iniziale .... garnett nel frattempo esce per infortunio e non giocherà + .....

il resto bologna domina ... varese con il poco che aveva ... bluthental ci ha uccisi punti rimbalzi offensivi ... milic rodilla e company trovavavano sempre la soluzione migliore con ottimi tiri ...

se devo dirlo c'è da preoccuparsi ... siamo leggerini sotto canestro ... non prendiamo rimbalzi in difesa .... oltre a questo non riesco a capire come è possibile spegnersi di botto dopo un primo quarto dove la concentrazione è stata altissima ...

bologna giocava a ranghi ridotti e noi abbiamo giocato solo per 13 minuti effettivi

questa partita ... questa è una squadra con meno talento di tante altre formata da tanti gregari e non può permettersi di giocare una partita solo per 13 minuti senza poi l'unica presunta stella che dovrebbe essere garnett ...

credo che tutti hanno avuto questa senzazione ....

Link to comment
Share on other sites

primo quarto anche troppo bello nota positiva allegretti che dimostra di sapere stare in campo bene sia in attacco che in difesa sul loro migliore uomo ovvero blutenthal .... howell fantastico nei primi minuti punti rimbalzi e stoppatone da incorniciare ..... albano reattivo pronto sulle palle vaganti e punti su secondi tiri .... con collins che si diverte e fa giocare la squadra ....

secondo quarto tutta la panchina dentro ....

rossi farabello hafnar de pol fernandez .... bologna torna sotto grazie a milic e bluthenthal .... non prendiamo un rilbalzo che è uno ..... troppi secondi tiri .... e bologna rimonta anche con il rientro del quintetto iniziale .... garnett nel frattempo esce per infortunio e non giocherà + .....

il resto bologna domina ... varese con il poco che aveva ... bluthental ci ha uccisi punti rimbalzi offensivi ... milic rodilla e company trovavavano sempre la soluzione migliore con ottimi tiri ...

se devo dirlo c'è da preoccuparsi ... siamo leggerini sotto canestro ... non prendiamo rimbalzi in difesa .... oltre a questo non riesco a capire come è possibile spegnersi di botto dopo un primo quarto dove la concentrazione è stata altissima ...

bologna giocava a ranghi ridotti e noi abbiamo giocato solo per 13 minuti effettivi 

questa partita ... questa è una squadra con meno talento di tante altre formata da tanti gregari e non può permettersi di giocare una partita solo per 13 minuti senza poi l'unica presunta stella che dovrebbe essere garnett ... 

credo che tutti hanno avuto questa senzazione ....

33394[/snapback]

grazie parish...hai fatto un'analisi lucidissima e spietata...come si diceva qualche tempo fa ci vorrebbe un'altro centro, magari grosso e pesante e un'ala che la metta con continuità...

Link to comment
Share on other sites

Tornato ora, mi permetto alcune annotazioni, seppur a grandi linee concordi con i commenti:

- La Virtus NON è stata solo Blu. Ma Blu+Milic+Rodilla. E più squadra.

- Garnett ha avuto un piccolo infortunio al ginocchio, ma dovrebbe ritornare a riprendere gli allenamenti fra 3 giorni (sue parole all'uscita).

- Abbiamo ceduto troppi rimbalzi in attacco agli avversari.

- Dopo i 10' iniziali NON ci siamo più mossi...!!! Attacco fermo, asfittico, senza idee nè fisico, con 4 giocatori fermi ed uno che continuava a tagliare. Insomma, il solito attacco a difesa schierata già visto a Castellanza...e che spero di non rivedere più.

In qs.modo diventa anche difficile per un play servire buoni palloni, e si permette alla difesa ospite di raddoppiare e triplicare sugli uomini sotto. Cosa regolarmente fatta su Howell dal 10' in poi. Inoltre, l'attacco in qs.modo diviene gioco forza individuale, con 1 vs. 3/4 (se non anche 5), e con palle perse e rischi di farsi male nel traffico.

- Nell'ultimo 4° Rolando è riuscito nell'impresa impossibile per gli altri compagni di difendere limitando Milic, fino a quel momento immarcabile (in posizione di post, ha massacrato Hafnar, e non solo, con tre/quattro movimenti di scivolamento a canestro lungo la linea di fondo da leccarsi i baffi...). Però lo stesso Ro non è stato un fattore in attacco, per i motivi appena esposti.

- Fernandez mi è piaciuto rispetto alle partite viste precedentemente. Ha tecnica e mano, ma tende a strafare con quel passo di incrocio partendo per poi perdere la palla causa lentezza e fisico non adeguatamente veloce. Tira, difende e porta buoni blocchi. Ma per quanto riguarda l'iniziativa è forse meglio limitarsi...no?

P.S.: ma il Simone Bonfiglio c'entra qualcosa con l'Osso Bonfiglio citato da Fabrizio Frates su Superbasket...? :unsure:;);):D

Edited by Silver Surfer
Link to comment
Share on other sites

Partitaccia..... :unsure:

Contro un V priva di DiBella, English, Lang e Lacey c'era un solo obiettivo...vincere questa partita e chiudere in bellezza la festa dei 60 anni.

Invece il baffetto, dopo un partenza splendida, cosa fa???

Decide di mettersi a provare i nuovi schemi.....pessima scelta visto che i bianconeri, sostenuti da Pentotal e un grandissimo Pelussi, prendono fiducia e si rifanno sotto.

Garnett s'infortuna (caviglia), la V comincia a metterla con discreta scioltezza e trova risorse da tutti gli uomini schierati sul campo, nonostante Markovski sia costretto a inventarsi quintetti a dir poco anomali.

Si trotterella così fino agli ultimi 5 minuti di gara, quando i biancorossi decidono che forse sarebbe il caso di portarla a casa.....ma la frittata è fatta.....non c'è più la concentrazione necessaria ed è obbiettivamente difficile pretendere di ritrovarla con uno schiocco di dita.

Ormai il danno è fatto, gli omini in maglia nera rispondono colpo su colpo ai tentativi di rimonta varesina e lucchettano il risultato abbastanza facilmente.

C'è da lavorare ancora molto x entrambe...ma oggi si doveva vincere!!!

Edited by Il_Cinghiale
Link to comment
Share on other sites

Ho solo il tabellino completo di Varese:

Garnett 15', 3 punti, (0/2,1/3), 1 rec, 2 perse, -1 valutazione, 0.43 oer

Farabello 22', 9 p, (0/2,3/8), 2 rimb, 2 rec, 1 per, 5 val, 0.82 oer

Hafnar 26', 5 p, (1/4,1/6), 3 rimb, 2 rec, 5 per, 1 ass, -3 val, 0.33 oer

Howell, 23', 8 p, (3/4), 2/5 liberi, 3 rimb, 2 rec, 2 stopp, 10 val, 1.07 oer

Albano, 14', 18 p, (5/6,2/4), 2/3 lib, 10 rimb, 5 rec, 2 per, 1 stopp, 27 val, 1.33 oer

De Pol, 14', 2 p, (1/2,0/1), 4 rimb, 2 rec, 1 per, 4 val, 0.50 oer

Rossi, 3', 1 rimb, 1 val, 0 oer

Allegretti, 21', 13 p, (1/2,3/5), 2/2 lib, 3 rimb, 1 rec, 2 per, 11 val, 1.30 oer

Fernandez, 16', 8 p, (1/1,1/1), 3/4 lib, 1 rimb, 3 per, 1 ass, 4 val, 1.14 oer

Collins, 30', 18 p, (4/6,2/4), 4/4 lib, 3 rimb, 1 rec, 3 per, 4 ass, 17 val, 1.20 oer

Progressivo della partita

5', 15-11

10', 30-16

15', 34-34

20', 39-41

25', 49-45

30', 57-59

35', 65-73

40', 84-88

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
×
  • Create New...