venti Posted April 30 Posted April 30 Diciamo che mentre in altre società o anche qui anni fa c'è un capro espiatorio ( Magnano, Coldebella tanto per citare gente che aveva un nome o che comunque altrove era / sarebbe poi apprezzato e ben pagato),qui i capri sono plurimi e il tifoso insultante ci sguazza e va con piacere oltre le giuste critiche. E per alcuni sono capri per avergli fatto venir meno una passione. Siamo tutti diversamente tifosi
Giesse2 Posted April 30 Posted April 30 Poi un giorno qualcuno di quelli bravi (possiamo chiedere a Sogolow, laureato in psicologia ad Harvard?) spiegherà la pulsione della caccia al colpevole ad ogni costo e in ogni contesto. Sembra che la tribù dei Dayak (i mitici tagliatori di teste di Sandokaniana memoria) abbiano molti adepti in questo intristito, incazzato e impoverito Paese chiamato Italia. 4
Ponchiaz Posted April 30 Posted April 30 10 minuti fa, Giesse2 dice: Poi un giorno qualcuno di quelli bravi (possiamo chiedere a Sogolow, laureato in psicologia ad Harvard?) spiegherà la pulsione della caccia al colpevole ad ogni costo e in ogni contesto. Sembra che la tribù dei Dayak (i mitici tagliatori di teste di Sandokaniana memoria) abbiano molti adepti in questo intristito, incazzato e impoverito Paese chiamato Italia. Fai il bravo, ché se fossimo tutti spettatori razionali ed asettici invece che tifosi, il volume d'affari del giornalismo sportivo sarebbe ridotto al livello di Dolce e Gabbana in Yemen 2 3 1
Bob Ryan Posted April 30 Posted April 30 (edited) Quanto hai ragione @Giesse2... ma temo che le tue considerazioni non siano limitate geograficamente all'Italia, bensì vadano estese all'intero modello sportivo europeo: basti dare uno sguardo ai forum e ai social di ogni società del Vecchio continente (almeno per il basket e il calcio; per gli altri sport di squadra non so): si ripetono tutti uguali, con la caccia continua a dei capri espiatori, in genere i gm e gli allenatori, ancor più che i giocatori... Edited April 30 by Bob Ryan
Spaten Posted April 30 Posted April 30 6 ore fa, Ponchiaz dice: Esatto, Orowitz è quello che fa le macro in visual basic. Matooooooooo ed è subito 2002
robocop Posted April 30 Posted April 30 Famiglia Bradford, Anticeviciccio e Hands ai saluti. Così ho letto. Bisognerebbe salutare anche chi i primi due li ha ingaggiati.
marisa Posted April 30 Posted April 30 42 minuti fa, robocop dice: Famiglia Bradford, Anticeviciccio e Hands ai saluti. Così ho letto. Bisognerebbe salutare anche chi i primi due li ha ingaggiati. Toh...una frase nuova -mai espressa - per ravvivare il Forum 2 1
Nike59 Posted May 1 Posted May 1 11 ore fa, robocop dice: Famiglia Bradford, Anticeviciccio e Hands ai saluti. Così ho letto. Bisognerebbe salutare anche chi i primi due li ha ingaggiati. Io però terrei chi ha preso Hands. 1
Nike59 Posted May 1 Posted May 1 (edited) Il mercato estivo 24/25 ha avuto più di una giustificazione. Fra contratti in essere ( Mannion , Brown, Librizzi, Assui, Virginio) e acquisti azzeccati ( Hands e Alviti) si arrivava già grosso modo a 900 : Gray, Harris e Kao sono stati necessariamente presi con quattro spiccioli. E poi : Bradford ha firmato la vigilia di Natale per sopperire all'infortunio di Sykes di due giorni prima, era chiaramente una scelta di emergenza. L'australiano non fa testo, preso probabilmente per dare una mano in allenamento. Le scelte veramente sanguinose sono state Sykes ( probabilmente voluto da Scola ) e Tyus, con cui si sono dilapidati l'ingaggio e il bo di Mannion. Altra mossa sbagliata, una volta arrivato Nino , l'aver preferito Gray a Brown, ma qui forse c'entra Mandole. Mitrou-Long lo ha voluto Kastritis . Insomma, i due GM non sono l'origine di tutti i mali, la stagione disgraziata che sta per finire ha visto errori diffusi, in presenza di numerosi condizionamenti. Edited May 1 by Nike59 2 1
florob Posted May 1 Posted May 1 Concordo sull'evitare la caccia alle streghe, a patto però di non cadere nell'opposto, ovvero l'infallibilità di chi sceglie dietro alla solita frase: son professionisti, chi sei tu per criticare. Una riflessione su Kastritis: se ricordo bene, per amore o per forza, gli amici greci dicevano che punta sulle scommesse per farli crescere, per cui ben dovrebbe sposarsi con il concetto di società developpatrice, giusto?
stevie Posted May 1 Posted May 1 38 minuti fa, florob dice: Concordo sull'evitare la caccia alle streghe, a patto però di non cadere nell'opposto, ovvero l'infallibilità di chi sceglie dietro alla solita frase: son professionisti, chi sei tu per criticare. Una riflessione su Kastritis: se ricordo bene, per amore o per forza, gli amici greci dicevano che punta sulle scommesse per farli crescere, per cui ben dovrebbe sposarsi con il concetto di società developpatrice, giusto? Un conto è la caccia alle streghe, un conto è il diritto di critica - o forse meglio dire diritto di esprimere un giudizio (personale) sull’operato di professionisti che svolgono il loro lavoro e, in quanto tali, sono esposti a critiche. Altrimenti giornali, forum, qualsiasi mezzo di comunicazione diventano solo una stucchevole messa cantata dove tutti, nonostante una stagione i cui risultati sono stati quantomeno insufficienti, trovano infinite giustificazioni, sperando che il prossimo anno vada meglio. Io, come altri qui dentro, mi permetto di dire che quest’anno, per tanti motivi, dopo 26 anni di abbonamento, sempre allo stesso posto, si è rotto qualcosa e che andare al palazzetto o vedere la partita della domenica non è stato il solito momento di svago e divertimento ma una via crucis. Per la prima volta, dopo tanti anni, l’abbonamento per me non sarà il solito atto di fede, ma starò a vedere quale sarà il programma. Inutile ribadire che questa è solo la mia visione del mondo, condivisibile o meno.
florob Posted May 1 Posted May 1 7 minuti fa, stevie dice: Un conto è la caccia alle streghe, un conto è il diritto di critica - o forse meglio dire diritto di esprimere un giudizio (personale) sull’operato di professionisti che svolgono il loro lavoro e, in quanto tali, sono esposti a critiche. Altrimenti giornali, forum, qualsiasi mezzo di comunicazione diventano solo una stucchevole messa cantata dove tutti, nonostante una stagione i cui risultati sono stati quantomeno insufficienti, trovano infinite giustificazioni, sperando che il prossimo anno vada meglio. Io, come altri qui dentro, mi permetto di dire che quest’anno, per tanti motivi, dopo 26 anni di abbonamento, sempre allo stesso posto, si è rotto qualcosa e che andare al palazzetto o vedere la partita della domenica non è stato il solito momento di svago e divertimento ma una via crucis. Per la prima volta, dopo tanti anni, l’abbonamento per me non sarà il solito atto di fede, ma starò a vedere quale sarà il programma. Inutile ribadire che questa è solo la mia visione del mondo, condivisibile o meno. Concordo, è il diritto del tifoso, che, nel suo piccolo, spende dei soldi per fruire di uno spettacolo ed esprime le sue considerazioni. Poi è ovvio che ognuno vede il bicchiere più o meno pieno, ma massimo rispetto per chi decide di staccare, magari temporaneamente, anche se non è facile...
marisa Posted May 1 Posted May 1 12 minuti fa, Sir Joe dice: Intanto Trieste prova a essere sempre più Varese... Matt Brase? E avrebbe anche la faccia di palta di ripresentarsi a Varese????!!! Fischi a volontà! 2
Marcus keene Posted May 1 Posted May 1 14 minuti fa, marisa dice: E avrebbe anche la faccia di palta di ripresentarsi a Varese????!!! Fischi a volontà! Non condivido....... 1
venti Posted May 1 Posted May 1 Se Brase fosse a Varese domenica come scrivono, mi piacerebbe contro tanti ex vincerla, non per avversione contro di loro, anzi, ma perché la mia squadra, pur derelitta quest'anno, è Varese e lo sarà nei prossimi anni capiti quel che capiti. Banale scelta personale 1
Jordan Posted May 1 Posted May 1 2 ore fa, stevie dice: Un conto è la caccia alle streghe, un conto è il diritto di critica - o forse meglio dire diritto di esprimere un giudizio (personale) sull’operato di professionisti che svolgono il loro lavoro e, in quanto tali, sono esposti a critiche. Altrimenti giornali, forum, qualsiasi mezzo di comunicazione diventano solo una stucchevole messa cantata dove tutti, nonostante una stagione i cui risultati sono stati quantomeno insufficienti, trovano infinite giustificazioni, sperando che il prossimo anno vada meglio. Io, come altri qui dentro, mi permetto di dire che quest’anno, per tanti motivi, dopo 26 anni di abbonamento, sempre allo stesso posto, si è rotto qualcosa e che andare al palazzetto o vedere la partita della domenica non è stato il solito momento di svago e divertimento ma una via crucis. Per la prima volta, dopo tanti anni, l’abbonamento per me non sarà il solito atto di fede, ma starò a vedere quale sarà il programma. Inutile ribadire che questa è solo la mia visione del mondo, condivisibile o meno. Concordo con te se parliamo della prima parte del campionato quando prendevamo 110 punti di media senza alcun senso . Dall’arrivo del greco ho rivisto giocare a basket e , compatibilmente con il livello del roster , soprattutto degli stranieri , mi sono divertito . Le sconfitte tipo Cremona , anche se dolorose , nel basket esistono , non devono esistere i 110 punti a partita . 3
marisa Posted May 1 Posted May 1 (edited) 1 ora fa, Marcus keene dice: Non condivido....... Hai dimenticato che se n'è andato alla chetichella con contratto in mano per l'anno successivo? (Lasciandoci nella a luglio inoltrato?) Edited May 1 by marisa 3
Ponchiaz Posted May 1 Posted May 1 Per Brase solo applausi. Si riconoscano i risultati, l’adorazione degli sfigati non ci porta bene 2
Metallica Posted May 1 Posted May 1 4 ore fa, Sir Joe dice: Intanto Trieste prova a essere sempre più Varese... Matt Brase? Lui e altri sono il passato remoto. La sua fuga da un contratto senza uscita mi ha deluso ma è una prassi comune. Ora che vuole tornare vi aspettate applausi? Nessun fischio ma nessun saluto.
UNSELD Posted May 1 Posted May 1 (edited) 3 ore fa, Nike59 dice: Di pessimo gusto ritornare a Varese. Esatto, non capisce un cazzo di come si deve mangiare e ha apprezzato la pessima cucina locale. Quindi la vuole riprovare. Un uomo assolutamente privo di buon gusto…tsk, tsk… Edited May 1 by UNSELD
davidecar Posted May 1 Posted May 1 Il 30/04/2025 at 09:11, Virgus dice: Guarda , su queste colonne abbiamo massacrato ( vado a memoria ) : Cappellari , arrigoni , chiapparo , gioffrè , conti , coldebella e certamente ne dimentico qualcuno. La verità è che fare le nozze con i fichi secchi è semplicemente difficile , a volte ti va di culo e peschi Ross in Bulgaria e a volte ti va di sfiga e prendi un nano in islanda. Gli sport di squadra sono veramente un gioco sottile e basta un niente per cambiare le cose in una direzione o ell'altra. Ma dietro la tastiera siamo tutti dei fenomeni ( alcuni più di altri) che ne sanno a pacchi quando poi in realtà siamo dei postini o dei muratori ( con il massimo rispetto) Guarda, quanto Sogolow e Horowitz avranno fatto la metà di quello che hanno fatto in positivo Cappellari, Arrigoni, Chiapparo, Gioffrè, Conti e Coldebella allora potrei rivalutare la mia opinione. 1
Sir Joe Posted May 1 Posted May 1 44 minuti fa, davidecar dice: Guarda, quanto Sogolow e Horowitz avranno fatto la metà di quello che hanno fatto in positivo Cappellari, Arrigoni, Chiapparo, Gioffrè, Conti e Coldebella allora potrei rivalutare la mia opinione. Io sarei pure d'accordo con te ma Scola sa di quei due e non ha la minima idea di chi siano glia altri per cui... E' il problema della mentalità americana: loro sono loro e glia altri non sono un c... il marchese del Grillo docet.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now