Jump to content

Recommended Posts

  • Replies 107
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted

Risultato finale, come da oggetto

ciao

f.

risolta solo nel finale ... per il resto siamo rimasti sotto ( anche di 15) per tutta la partita ( tranne 1 minuto a inizio 3o quarto ) ... ma l'importante e' vincere.

Un buon Billy e Delonte nel finale.

Per il resto molto meglio ieri.

Tra i livornesi Daniels ha fatto un 1o tempo mostruoso ( ma quante ne ha messe ?? ) quando Livorno ci ha direi massacrati tirando da 3

Nella partita 3-4 posto Mosca ha vinto di quasi 30 punti su Biella ( 109 a 80 e rotti mi sembra ).

... e un grande saluto al Poz, chissa' se lo vedremo ancora a Masnago da giocatore ...

Posted

Partita più difficile del previsto, vinta all'ultimo minuto di gioco dopo una gara in continua salita. Ultimo quarto: 22 - 14. E sembra ormai proprio una consuetudine...è la 4a consecutiva. Livorno mette in campo una precisione da 3 veramente fuori dal comune, con un 62% nel 1° tempo, seguito da un comunque ottimo 54% finale, con un Alan Daniels veramente fenomenale (27 punti per lui alla fine, con 7/11 da 3, e 7 rimbalzi...!).

Ci vuole tutta la determinazione varesina x evitare la sconfitta, che riesce grazie al N° di palle recuperate ed al conseguente maggior volume di gioco ed alla maggiore precisione da 2 espresse da Varese.

Ogni giocatore prealpino ha meritato la sufficienza, con Holland, Keys, Capin meritevoli di particolare menzione.

Biella - Mosca: 81 - 111.

Posted

Whirlpool Varese: Capin 12 (3/3 2/4), Hafnar 7 (2/2 1/2), Howell 5 (2/3 6r.), Holland 19 (6/12 0/2), De Pol 3 (0/1 1/4), Galanda 11 (3/6 1/4 5r.), Keys 9 (1/1 2/5 5ass. 5r.), Carter 10 (1/1 2/8), Genovese n.e., Antonelli n.e., Fernandez 7 (2/6 1/2), Gergati n.e.

TdShop Livorno: Daniels 27 (2/7 7/11 7r.), Sambugaro (0/1 1/2), Aspidi n.e., Bolzisi n.e., Rowe 11 (1/3 3/4 4ass.), Ingles n.e., Cantagalli 0, Fantoni n.e., Kickert 15 (4/6 2/4), Vannini 0 (0/1), Jordan 17 (4/7 1/5 8r.), Cessel 2 (1/2 ma un cuore immenso)

http://www.all-around.net/all_comments.php?id=2641_0_4_0_C

Posted

Personalmente, mi sembra di avere visto "due Varese" diverse, venerdi' come a Busto senza tanto gioco collettivo, ma con un solo schema, il "palla a Holland e sperem", gioco che l'americano ha svolto decisamente bene (anche per tre/quattro azioni di fila), pero' io e tante persone nel mio settore (ho sentito tanti....e' la prima partita che vedo, ma mi sembra come l'anno scorso...) ci siamo chiesti come sarebbero andate le cose se Holland avesse avuto problemi di falli o raddoppi di marcatura, esempio Carter ha toccato il primo pallone dopo 5 minuti dall'inizio partita..., anche se nel finale Keys ha gestito bene i possessi. Difensivamente bene come al solito, forse Keys un po' "facilone" su Booker che ha fatto un po' di cose buone, pero' niente da dire. Forse nel finale dopo essere andati sul piu' 7 (mi sembra) i russi hanno un po' mollato, ma brava Varese a crederci e a difendere fino alla fine.

Contrariamente ieri ho visto molta piu' circolazione di palla e tutti i giocatori piu' coinvolti (magari anche per la difesa che ha fatto Livorno), all'inizio abbiamo sbagliato un po' troppo ma mi sembra di aver visto tiri costruiti bene o presi liberi da tre, tenendo conto comunque del solito "schema Holland" che pero' forse non e' stato indispensabile come la sera prima grazie a tutti gli altri compagni. La difesa benino all'inizio, Daniels ha segnato parecchi tiri da tre comunque con l'uomo in faccia (bravo lui...) e bene nel momento del recupero dal -15.

Queste sono le mie impressioni, la partita di ieri ha in parte diminuito le mie personali paure e mi ha dato un po' piu' di speranza per quanto riguarda il gioco collettivo, speriamo bene anche se come dite tutti voi l'importante e' vincere....ciao a tutti.

Posted

ieri credo ci sia stato il record di infrazioni di campo... segno che il pressing a tutto campo è molto buono... forse abbiamo preso un pò sotto gamba la partita dopo la vittoria di venerdi, però anche livorno ci ha messo del suo: se tirano con più del 60% da 3 è dura per tutti, e molti tiri li hanno presi con la mano del difensore in faccia...

Rowe davvero buono, non mi è dispiaciuto nemmeno Kickert (da dove viene?)

Posted (edited)

Livorno ha una squadra sicuramene interessante dal punto di vista offensivo, adatta alla realtà e agli obiettivi che i toscani possono porsi: divertire, salvarsi con tranquillità, centrare qualche colpo a sorpresa. Rispetto a Moretti, Ciani ha un gioco più spumeggiante. Rowe, Daniels e Kickertt & C. possono allietare i tifosi locali per tutta la stagione... e poi c'è Cessel!!! :lol::lol:

Edited by Ale Div.
Posted

:lol:

ciao a tutti,

impressioni di settembre......meglio ho due domande che mi albergano in mente...

1. Tagliafuori?

2. Blocchi? (non solo sul portatore di palla... anche per liberare sui tagli...)

Sono qualche anno che non vedo mettere in pratica con assidutià questi due fondamentali (non so magari sono cecato io...può darsi), e mi inizia a sorgere spontaneo un dilemma amletico... colpa dei giocatori incapaci (di prendere posizione per il blocco e di tagliare fuori per i rimbalzi, grosso deficit) o colpa dell'allenamento e quindi dell'allenatore??

Detto questo FORZA VARESE SEMPRE e spero che quest'anno ci divertiremo un po' di più dell'anno scorso (Holand ha dei movimenti pazzeschi, un fisico nato per la pallacanestro!!), visto che a occhio la squadra è migliorata, certo da valutare in funzione dei miglioramenti delle altre!

Saluti

LESO

:lol:

Posted

:lol:

ciao a tutti,

impressioni di settembre......meglio ho due domande che mi albergano in mente...

1. Tagliafuori?

2. Blocchi? (non solo sul portatore di palla... anche per liberare sui tagli...)

Sono qualche anno che non vedo mettere in pratica con assidutià questi due fondamentali (non so magari sono cecato io...può darsi), e mi inizia a sorgere spontaneo un dilemma amletico... colpa dei giocatori incapaci (di prendere posizione per il blocco e di tagliare fuori per i rimbalzi, grosso deficit) o colpa dell'allenamento e quindi dell'allenatore??

Detto questo FORZA VARESE SEMPRE e spero che quest'anno ci divertiremo un po' di più dell'anno scorso (Holand ha dei movimenti pazzeschi, un fisico nato per la pallacanestro!!), visto che a occhio la squadra è migliorata, certo da valutare in funzione dei miglioramenti delle altre!

Saluti

LESO

:lol:

Se facessero tutto quello che chiedete sarebbe una squadra da Scudetto.....Non lo siamo, accontentiamoci di quello che ci possono dare...Qui si pretende sempre di fare le nozze con i fichi secchi....mah!!! sappiamo tutti che i soldi a disposizione non erano tanti, ma continuamo a pretendere la luna......

Posted

Personalmente, mi sembra di avere visto "due Varese" diverse, venerdi' come a Busto senza tanto gioco collettivo, ma con un solo schema, il "palla a Holland e sperem", gioco che l'americano ha svolto decisamente bene (anche per tre/quattro azioni di fila), pero' io e tante persone nel mio settore (ho sentito tanti....e' la prima partita che vedo, ma mi sembra come l'anno scorso...)

Holland ha tirato 12 volte su 58 tentativi di squadra...sicuro che avessimo solo quello schema? :lol:

Se la difesa avversaria ti permette/impone di giocarti l'1vs1 non vedo perchè lo si debba rifiutare, tantopiù che stiamo parlando di uno dei migliori interpreti della specialità; l'isolamento di Holland è un asso nella manica che dovremo sfruttare durante il campionato...mi pare giusto provarlo in un'amichevole.

Il gioco di squadra, secondo me, è tutt'altro che mancato visto che abbiamo attaccato con successo almeno 3 tipi diversi di zone...e a farle c'era una delle migliori formazioni russe, se non d'europa.

Posted

Per cinghiale: scusa ma quando parli dei 12 tiri presi da Holland, parli della partita contro Mosca o Livorno, perche' le statistiche di Livorno le ho viste, quelle di Mosca no (causa anche lo sciopero dei giornali sabato mattina), se ti riferisci solo alla partita di Livorno, leggi bene e tutto quello che ho scritto.

Posted

Buon giorno a tutti gli amici varesini.

Dopo aver visto la squadra a Busto (contro Roma) e contro Mosca e Livorno ho comunque riportato delle impressioni positive, tanto da pensare che dovremmo divertirci quest' anno.

Innanzitutto mi sembra che ci siano più soluzioni offensive dell' anno scorso:

- Holland è devastante in uno contro uno e mi pare che abbia abbastanza presenza di spirito per riaprire se le sue finte non sortiscono subito effetti, inoltre non congela per troppo tempo la palla ed è ottimo come rimbalzista in attacco. Tra l' altro Bodiroga a parte (ma quello chi lo marca efficacemente, a parte Allegretti? :lol: ) non mi è parso neppure così male in difesa, laddove si impegna almeno.

- Carter combattente, duro, agostinista. Già ora idolo per quanto si sbatte nelle 2 metà campo, dando davvero tutto e tendendo a mettere i tiri che contano (vero Garnett?). Spesso mi è parso poco servito rispetto al potenziale ed alla possibilità di crearsi un tiro: farà meno punti dei 18 di Capo d' Orlando ma sarà utilissimo ed apprezzato

- Keys e Capin, mi piace considerarli assieme, come se fossero un unico play. Non mi dispiacciono. In fondo possono portare entrambi il loro mattoncino, il primo con qualche penetrazione e scarico e qualche tiro (anche se mi pare abbia troppa tendenza a congelare la palla nei finali, come tutti i play degli ultimi anni: Collins, McCullough, Becirovic, etc.), il secondo con gestione regolare ed ottimo tiro da fuori. Non eccellenti in difesa ma con 20 minuti a testa possono tenere alto il ritmo

-Galanda è un piacere. Dopo un anno senza numero 4, vedere finalmente dei movimenti spalle a canestro, del tiro da fuori, della grinta, del mestiere a rimbalzo... che figata! L' unico problema è che il nostro reparto sotto si regge con Jack, che avrà necessariamente tanti minuti. Nostro uomo chiave e giocatore tutt' altro che bollito che a Varese risorgerà.

-Howell a luci ed ombre. Aveva fatto ben sperare nel primo quarto con Roma attaccando i lunghi avversari in agilità e recuperando falli e liberi realizzati con buone medie, ma a Varese è stato visto debole in attacco (ancora nessun movimento dal post basso) e a volte svagato in difesa, specie a rimbalzo dove si fida troppo del suo atletismo e non fa tagliafuori. Quando accende in difesa è clamoroso: tiene dalle guardie ai pivot con una mobilità laterale degna di Fred Astaire; in attacco è devastante quando viene servito in situazioni dinamiche, specie con il pick and roll. Con Pozzecco farebbe 15 punti a partita (ma li faceva anche Van Den Spiegel, tutto dire...).

- Hafnar e fernandez sono i nostri sesti uomini fondamentali. Per ora li ho visti molto nervosi, troppo per essere solo pre-campionato e non ancora al top della forma. Portano sempre grande verve in campo e spirito combattivo, ma servono anche minuti di qualità da loro, come 2 e 3 per Gregor, come 4 e 5 per Gaby. Già buona la loro difesa, rivedibili, in attesa di forma migliore, in attacco.

- De Pol con il solito enorme cuore, ma inevitabilmente pare aver perso un altro mezzo passo. Spesso in ritardo in difesa sui tiri e incapace di far valere i muscoli su giocatori più atletici in post. In attacco è ormai solo un tiratore perimetrale e non penetra più a testa bassa (forse è anche meglio, data la possibilità di palle perse o sfondamenti). Come al solito decisivo quando c' è bagarre per recuperare il rimbalzo importante o la palla vagante. Per essere un fattore deve essere al top fisicamente ed ancora, ora non lo è. Ma c' è tempo.

Considerazioni generali: vista una buona circolazione di palla, una difesa a zona 1-3-1, novità di quest' anno che può cambiare qualche partita, un buon pressing e tutti che si sbattono e si impegnano, ottima tendenza a vincere le partite in rimonta (non molliamo mai), tanti giocatori capaci di colpire dall' arco (Galanda, Carter, Keys, Capin, Fernandez, De Pol, Hafnar) e quindi di aprire l' area per le penetrazioni

Difetti: solito problema con i rimbalzi per mancanza di tagliafuori che non dipende dalla classe o meno dei giocatori, ma è solo applicazione di un fondamentale; qualche blackout offensivo, ma è normale, l' importante è che ne si esca insieme e non con uno che cerca di fare il salvatore della patria.

So che non ha senso pensare a ciò che è già stato: ma invece che prendere Albano l' anno scorso non potevamo prendere Moiso che era comunitario ed inattivo? Non sarebbe stato meglio? Vedendoci giocare oggi con un 4 vero mi sembra di rinascere...

Per il futuro: l' anno prossimo Capin-Bolzo come play, Carter - x (forse Holland confermato) - Hafnar come 2 e 3, Galanda e Sandrino come 4, x (conferma di Howell se migliora come da lecite attese) - Fernandez come 5. Squadra già quasi fatta: che dite?

Grazie a che mi ha letto fino in fondo: Forza Varese, forza cecco, forza Pozz.

Posted

Per il futuro: l' anno prossimo Capin-Bolzo come play, Carter - x (forse Holland confermato) - Hafnar come 2 e 3, Galanda e Sandrino come 4, x (conferma di Howell se migliora come da lecite attese) - Fernandez come 5. Squadra già quasi fatta: che dite?

Grazie a che mi ha letto fino in fondo: Forza Varese, forza cecco, forza Pozz.

pensiamo al presente .... :lol::lol:;)

Posted

Buon giorno a tutti gli amici varesini.

...

So che non ha senso pensare a ciò che è già stato: ma invece che prendere Albano l' anno scorso non potevamo prendere Moiso che era comunitario ed inattivo? Non sarebbe stato meglio? Vedendoci giocare oggi con un 4 vero mi sembra di rinascere...

Per il futuro: l' anno prossimo Capin-Bolzo come play, Carter - x (forse Holland confermato) - Hafnar come 2 e 3, Galanda e Sandrino come 4, x (conferma di Howell se migliora come da lecite attese) - Fernandez come 5. Squadra già quasi fatta: che dite?

Grazie a che mi ha letto fino in fondo: Forza Varese, forza cecco, forza Pozz.

Buon giorno a Te! :lol:

Moiso, se non sbaglio, era fermo per un infortunio al ginocchio piuttosto grave. Non so però se in realtà fosse l'anno passato comunque pronto al rientro...

Beh, direi che è giusto mano a mano costruire per il futuro: chi meriterà o dimostrerà di meritare già nei primi mesi, dovrebbe già essere riconfermato e godere di una proposta di contratto di riconferma...no? ;):lol:

Posted

Carica Magnano: «Siamo in crescita»

02/10/2006 09:42

- Il Giorno -

È CADUTA contro formazioni di Legadue, ha giocato alla pari con squadre che disputeranno l’Eurolega, ha vinto due tornei nel giro di una settimana. Ha mostrato diverse facce, la Whrilpool Varese, in questo precampionato che si concluderà domani a Modena, con l’amichevole di lusso contro la Virtus Bologna. Sicuramente la squadra ha fatto enormi passi avanti nel mese di settembre, trovando con il tempo quegli automatismi di gioco che, ad una formazione che ha cambiato quattro elementi del quintetto base, all’inizio difettavano. «Ora siamo all’80% della forma, ma siamo in crescita per arrivare al top», ha affermato coach Magnano dopo la vittoria al «Memorial C. Fermi». Ad una settimana dall’inizio del campionato, Varese ha dunque inanellato una serie di quattro vittorie consecutive contro squadre di alto livello. Segnali positivi sono arrivati un po’ da tutta la squadra, con Keys sempre più a suo agio in cabina di regia ed Holland maggiormente inserito nei meccanismi di gioco. La Pallacanestro Varese non può permettersi il terzo anno consecutivo fuori dai playoff e la società ha messo a disposizione di Magnano una rosa competitiva. L’uno contro uno di Delonte Holland è a tratti micidiale, Carter sembra molto più incisivo di Garnett e sotto i tabelloni, a dar manforte ai confermati Howell e Fernandez, non c’è più Corey Albano ma Jack Galanda: tutt’altro spessore insomma. Infine, Gregor Hafnar in versione sesto uomo è un gran lusso ed il secondo play Capin, difesa a parte, è più talentuoso dell’ex Farabello. Michele Mezzanzanica

Posted

So che non ha senso pensare a ciò che è già stato: ma invece che prendere Albano l' anno scorso non potevamo prendere Moiso che era comunitario ed inattivo? Non sarebbe stato meglio? Vedendoci giocare oggi con un 4 vero mi sembra di rinascere...

mi sa che monsieur muasò non avrebbe avuto vita facile con Magnano e, soprattutto, con i tifosi. visto 5 minuti a busto e la sua difesa era imbarazzante. tant'è che a roma non sanno ancora che farsene.

Posted

mi sa che monsieur muasò non avrebbe avuto vita facile con Magnano e, soprattutto, con i tifosi. visto 5 minuti a busto e la sua difesa era imbarazzante. tant'è che a roma non sanno ancora che farsene.

il che - visti il fisico clamoroso e gli evidenti lampi di talento- è un enorme peccato per il basket in generale.

Posted

Per cinghiale: scusa ma quando parli dei 12 tiri presi da Holland, parli della partita contro Mosca o Livorno, perche' le statistiche di Livorno le ho viste, quelle di Mosca no (causa anche lo sciopero dei giornali sabato mattina), se ti riferisci solo alla partita di Livorno, leggi bene e tutto quello che ho scritto.

Contro Livorno ha preso 14 tiri su 66, quindi mi riferivo alla partita contro il Khimky. :angry:

Posted (edited)

Più dei play mi preoccupa la poca consistenza ai rimbalzi difensivi che se fossero nostri più spesso daremmo l'occasione del contropiede a Carter o soprattutto Holland vero asso nella materia.

La mia sensazione è che sia una squadra che non molla mai anche per il suo gioco (anche se un pò scarso nell'area colorata).

E' mia impressione che non si possa fare a meno di Galanda, al momento.

Edited by Freddy
Posted

Più dei play mi preoccupa la poca consistenza ai rimbalzi difensivi che se fossero nostri più spesso daremmo l'occasione del contropiede a Carter o soprattutto Holland vero asso nella materia.

La mia sensazione è che sia una squadra che non molla mai anche per il suo gioco (anche se un pò scarso nell'area colorata).

E' mia impressione che non si possa fare a meno di Galanda, al momento.

Ero già certo Galanda sarebbe stato una pedina chiave per Varese ancor prima di vederla giocare.

SE Giacomone viaggerà a 18-20 di media, ne vedremo delle belle.............

Posted

SE Giacomone viaggerà a 18-20 di media, ne vedremo delle belle.............

se Giacomone viaggiasse a 18-20 di media, ne risulterebbe uno scostamento di 11-13 punti di media a partita rispetto alla sua media in carriera (poco sopra ai 7) e di 6-8 punti rispetto alla sua miglior stagione in assoluto per statistiche (2002-03 in maglia Skipper a 12,2 di media).

Statisticamente parlando, un'evenienza del genere (per un quasi trentaduenne) ha una probabilità di avverarsi leggermente inferiore rispetto al centrare due 6 al superenalotto consecutivi e leggermente superiore rispetto alla probabilità che io faccia un 10/10 ai liberi in partita.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...