AmoVareseOdioCantù Posted December 17, 2007 Posted December 17, 2007 Bella Varese, quella che ci si aspettava da tanto tempo.. La squadra, come dice il Vate, si costruisce con 2 pedine fondamentali: PLAY E CENTRO.. Grazie alla campagna estiva promossa da quel buon Profeta Chiapparo e ai suggerimenti del ex(per fortuna) "coach" Mrsic, si è costruita una squadra senza tenere conto di chi potesse imbastire l'azione e della solidità sotto le plance.. Il buon Bianchini ci a messo del suo indubbiamente.. A parte il buon Skelin, Beck è più quadrato, salta tira, segna, corre ma sopratutto difende molto bene.. Il Buon Capin, che ho sempre stimato con minor peso in regia occupata da un Brown ancora in rodaggio, ha più libertà di gioco e più tiri dell'arco.. MICIDIALE.. Speriamo in bene.. a parte siena, ci asettano poi 2 partite fondamentali.. IO CI CREDO.. FORZA VARESE!! GRAZIE CIAPO..!!
Luna Argentata Posted December 17, 2007 Posted December 17, 2007 (edited) Bella Varese, quella che ci si aspettava da tanto tempo.. La squadra, come dice il Vate, si costruisce con 2 pedine fondamentali: PLAY E CENTRO.. Grazie alla campagna estiva promossa da quel buonProfeta Chiapparo e ai suggerimenti del ex(per fortuna) "coach" Mrsic, si è costruita una squadra senza tenere conto di chi potesse imbastire l'azione e della solidità sotto le plance.. Il buon Bianchini ci a messo del suo indubbiamente.. A parte il buon Skelin Beck è più quadrato, salta tira, segna, corre ma sopratutto difende molto bene.. Il Buon Capin , che ho sempre stimato con minor peso in regia occupata da un Brown ancora in rodaggio, ha più libertà di gioco e più tiri dell'arco.. MICIDIALE.. Speriamo in bene.. a parte siena, ci asettano poi 2 partite fondamentali.. IO CI CREDO.. FORZA VARESE!! GRAZIE CIAPO..!! In questa storia ci sono troppi " Buoni" ....qualcuno, come in ogni storia che si rispetti, deve pur fare la parte del cattivo. A chi l'assegnamo??? Luna Edited December 17, 2007 by Luna Argentata
Il Briatore Delle Prealpi Posted December 17, 2007 Posted December 17, 2007 avrei una mezza idea.....
Silver Surfer Posted December 17, 2007 Posted December 17, 2007 In tutta sincerità: - purtroppo non ho visto una buona squadra, né da una parte del campo, né dall'altra; - obiettivamente Varese è un poco più quadrata dopo la cura-Wally White (grazie GS, bell'idea...!), e sembra avere anche dei ruoli un filo più definiti. Ma l'acqua è ancora alta; - Beck sicuramente più disciplinato; - TB non mi è piaciuto, e non mi era piaciuto neanche l'anno passato a Napoli...ma mi hanno spiegato che non veniva pagato, e quindi era giustificato. Mah. Ora però è la 1a partita, e giustamente non si può sentenziare dopo poco tempo. Vero, però, IMHO, le caratteristiche peculiari del giocatore si conoscono, e non mi convince come guida di qs.Varese.
Il_Cinghiale Posted December 17, 2007 Posted December 17, 2007 In tutta sincerità: - purtroppo non ho visto una buona squadra, né da una parte del campo, né dall'altra; - obiettivamente Varese è un poco più quadrata dopo la cura-Wally White (grazie GS, bell'idea...!), e sembra avere anche dei ruoli un filo più definiti. Ma l'acqua è ancora alta; - Beck sicuramente più disciplinato; D'accordissimo con Silver, 2 punti buoni x far morale...ma non tentate di convincermi che sia stata una bella partita.
Il_Cinghiale Posted December 17, 2007 Posted December 17, 2007 - TB non mi è piaciuto, e non mi era piaciuto neanche l'anno passato a Napoli...ma mi hanno spiegato che non veniva pagato, e quindi era giustificato. Mah. Ora però è la 1a partita, e giustamente non si può sentenziare dopo poco tempo. Vero, però, IMHO, le caratteristiche peculiari del giocatore si conoscono, e non mi convince come guida di qs.Varese. Diamogli un po' di tempo, soprattutto se l'alternativa è lasciare le chiavi in mano a Capin.
alberto Posted December 17, 2007 Posted December 17, 2007 D'accordissimo con Silver, 2 punti buoni x far morale...ma non tentate di convincermi che sia stata una bella partita. ...sssssssst! non dirlo al pagellista!! ieri a momenti mi si magna!!
Ponchiaz Posted December 17, 2007 Posted December 17, 2007 Abbiamo iniziato molto bene, soprattutto in difesa che a mio avviso deve essere l'elemento qualificante della svolta. Poi, quando una BoV inguardabile ha cominciato ha servire i suoi mori, ho rivisto la solita squadra. Per fortuna il solco era scavato a quel punto. Brown ingiudicabile, PER ORA, io continuo ad attendermi qualcosa da Melvin. Se non inseriremo un altro giocatore, molte delle nostre chances passano dal suo recupero e dall'inserimento di Brown nei giochi. Nota autenticamwente positiva, la circolazione di palla. Per la prima volta ho visto per quasi tutto il match giocatori che guardavano i compagni e svariati scarichi verso gli uomini meglio piazzati. Ho visto anche "Euribor" particolarmente galvanizzato: a saperlo lo avremmo esautorato prima.
hollywood Posted December 17, 2007 Posted December 17, 2007 sinceramente una squadra che dal +19 [o quello che era non ricordo bene ] vince SOLO di 4 è abbastanza ridicola.. però ottime prestazioni di alcuni singoli, e soprattutto ABBIAMO VINTO IL RESTO FREGA
sertar Posted December 17, 2007 Posted December 17, 2007 - TB non mi è piaciuto, e non mi era piaciuto neanche l'anno passato a Napoli...ma mi hanno spiegato che non veniva pagato, e quindi era giustificato. Mah. Ora però è la 1a partita, e giustamente non si può sentenziare dopo poco tempo. Vero, però, IMHO, le caratteristiche peculiari del giocatore si conoscono, e non mi convince come guida di qs.Varese. Paolo noi 'sto giochetto l'abbiamo fatto; presi 4/5 play disponibili e messi a confronto...l'esito è stato sconfortante, con Zimmermann - lo stesso Zimmermann che Boniciolli utilizzava come specialista difensivo preferendogli Petrov- votato quale migliore tra i possibili, a parte l'irrangiungibile Wilks. A Brown si chiede solo di togliere un pò di pressione a Capin & co, nulla di più...
Guest Paul The Rock Posted December 17, 2007 Posted December 17, 2007 L'importante è aver vinto e aver visto qualche lieve miglioramento (giocatori che si passavano la palla ad esempio), certo è che non possiamo certo dire che i problemi sono risolti. Bologna ci ha messo anche molto del suo e sembra una squadra allo sbando al momento. Ieri sera non abbiamo visto cose nuovissime: il buon tiro di Capin, la sostanza di Skelin e le capacità offensive di Beck (che sta lazando le sue medie non poco, vedere il 60% complessivo da 2). Però le abbiamo sfruttate meglio del solito cercando, al contrario del solito, la soluzione più semplice. Brown mi è sembrato ancora fuori da qualunque gioco (scusato essendo qui da 2 giorni) e da l'idea del giocatore che tende a buttarsi dentro sempre. Probabilmente il suo apporto migliore a questa squadra sarà quello di liberare spazio per Capin e non tanto il suo rendimento offensivo.
Guest Posted December 17, 2007 Posted December 17, 2007 In tutta sincerità: - purtroppo non ho visto una buona squadra, né da una parte del campo, né dall'altra; - obiettivamente Varese è un poco più quadrata dopo la cura-Wally White (grazie GS, bell'idea...!), e sembra avere anche dei ruoli un filo più definiti. Ma l'acqua è ancora alta; - Beck sicuramente più disciplinato; - TB non mi è piaciuto, e non mi era piaciuto neanche l'anno passato a Napoli...ma mi hanno spiegato che non veniva pagato, e quindi era giustificato. Mah. Ora però è la 1a partita, e giustamente non si può sentenziare dopo poco tempo. Vero, però, IMHO, le caratteristiche peculiari del giocatore si conoscono, e non mi convince come guida di qs.Varese. Wally Whites, per l'esattezza. Idea non mia: era la firma che utilizzava il Vate in calce agli articoli sul basket NBA, scritti da lui grazie a preziose notizie scovate sui giornali americani. Correva la fase finale degli anni '60, e non solo NBA.Tv, oppure Sky o SportItalia che dir si voglia, oppure Internet, ma anche soltanto le telecronache di Peterson su Antenna Nord (primissimi anni '80, primo contatto personale con il pianeta NBA) erano ancora in mente dei.
SteveNashaVarese Posted December 17, 2007 Posted December 17, 2007 Personalissima riflessione: non sarebbe bastato tenerci Hodge e fargli portare palla per alleggerire la pressione su Capin?
alberto Posted December 17, 2007 Posted December 17, 2007 Personalissima riflessione: non sarebbe bastato tenerci Hodge e fargli portare palla per alleggerire la pressione su Capin? credo che brown un po' meno stralunato di ieri sia meglio di hodge...
TheoR Posted December 17, 2007 Posted December 17, 2007 (edited) Sia chiaro, vincere fa bene e permette di lavorare con maggior serenità... però... ... Skelin, Fernandez, Galanda, Melvin (e De Pol in panca) proprio trasparenti non sono... eppure... ... bastava un banale pick'n'roll ed al ferro ci arrivava metà del pubblico pagante contro la difesa di Varese.. Mah, ce n'è da fare!!! Ciao Edited December 17, 2007 by TheoR
MarkBuford Posted December 17, 2007 Posted December 17, 2007 Bella Varese, quella che ci si aspettava da tanto tempo.. La squadra, come dice il Vate, si costruisce con 2 pedine fondamentali: PLAY E CENTRO.. Grazie alla campagna estiva promossa da quel buon Profeta Chiapparo e ai suggerimenti del ex(per fortuna) "coach" Mrsic, si è costruita una squadra senza tenere conto di chi potesse imbastire l'azione e della solidità sotto le plance.. Il buon Bianchini ci a messo del suo indubbiamente.. A parte il buon Skelin, Beck è più quadrato, salta tira, segna, corre ma sopratutto difende molto bene.. Il Buon Capin, che ho sempre stimato con minor peso in regia occupata da un Brown ancora in rodaggio, ha più libertà di gioco e più tiri dell'arco.. MICIDIALE.. Speriamo in bene.. a parte siena, ci asettano poi 2 partite fondamentali.. IO CI CREDO.. FORZA VARESE!! GRAZIE CIAPO..!! Devo essere entrato nel palazzetto sbagliato ieri sera, perchè, a parte i due punti, non ho visto davvero molto di più rispetto alle ultime uscite pre-Vate. Abbiamo fatto i soliti settanta punti (con una prestazione clamorosa di Capin che ha compensato l'apporto offensivo deficitario del reparto lunghi) e abbiamo vinto solo perchè gli avversari non sono riusciti a concretizzare i cento punti potenziali che gli abbiamo servito su un piatto d'argento. Le uniche note positive mi sono sembrate la prestazione di Hafnar che non è un campione, ma è tornato a essere il soldatino dell'anno passato (perlomeno per una volta), mettendo assieme una prestazione decente e, soprattutto, senza atteggiamenti da checca isterica e con molta voglia di sudare anche in difesa e la precisione al tiro di Capin una volta liberato dai compiti di regia (quasi un Pemberty senza la pancetta). Per il resto è ancora buio profondo. Sotto canestro Jack e Skelin hanno raccolto rimbalzi (ma contro Garri e la Giovanna non mi sembra un'impresa titanica), ma hanno ciccato clamorosamente sotto il canestro avversario con Jack spesso a salve (anche se è l'unico campione che abbiamo, teniamocelo stretto!) e Mate bravo a prendere rimbalzi, ma gravemente impreciso ai liberi e mai in grado di tirare a canestro. In difesa abbiamo concesso molti secondi tiri a Anderson e Crosariol che, per fortuna, non riuscivano a fare un tap-in manco in una vasca da bagno. Jack poi perde, secondo me, mezzo punto per il fallo sul finale perchè l'antisportivo è stato forse generoso ma, a pochi secondi dalla fine con un vantaggio sicuro e l'avversario che si è infilato in un vicolo cieco, le mani bisogna tenerle in tasca! La Virtus è sembrata, se possibile, messa ancora peggio di noi, con gente che non infilava il canestro nemmeno da un metro (Chiacig, Garri e Crosariol), gente che riusciva a far passi in contropiede (Di Bella) o a schiacciare sul ferro (Anderson), gente che guardava la gnocca in parterre invece del compagno che gli stava passando la palla (clamorosa la palla di Spencer sul faccione di Crosariol che, con il solito nulla assoluto tra lui e il canestro, guardava la linea laterale). In difesa (nostra) ho visto Di Bella e Mc Grath liberi dopo mezza finta, con Skelin a ricorrerli per il campo, al solito. Beck ha messo i suoi (ormai soliti) punti, con le solite ottime percentuali e (finalmente!) qualche passaggio quando l'uno contro cinque era evitabile. Romelito e la difesa però stanno assieme come Rocco Siffredi e la recitazione drammatica. Ci mette l'impegno, piega le ginocchia, ma pensare di controllare contemporaneamente la posizione della palla, del canestro e dell'avversario da marcare è al di sopra delle sue possibilità. Si dimentica sempre almeno una delle tre e quindi o lascia libero l'avversario o non chiude il passaggio o lascia praterie sotto il nostro canestro. Da escludere poi un qualsiasi aiuto (non se la cava con tre cose da controllare, tra cui una ferma, figuriamoci con altri quattro tipi che corrono e si muovono!). Esemplare un'azione in cui a Anderson non è sembrato vero di poter essere sulla linea di fondo, con in canestro in faccia e Romelito bello reattivo e piegato sulle ginocchia... al fianco! Melvin è sempre il nostro Melvin (e forse un Babrauskas ci serve di più per compensare la nullità difensiva di Beck quando gli avversari sono in palla), nullo in difesa (si lancia di lato come superman su un'entrata di Anderson in contropiede quando bastava fare la cosa che sa fare meglio... stare fermo con le mani basse) e impacciato in attacco (prova a attaccare il ferro e, per nostra fortuna, lo travolgono lasciandogli da tirare due liberi che sono l'unica cosa che mette a referto). Boscagin entra e esce senza lasciare tracce significative (questo è forse già un miglioramento), mentre Passera e il capitano fanno solo da spettatori pagati (e per DePol è la seconda vittoria con un suo n.e., saranno pure coincidenze) e temo che questa per loro diventerà una piacevole abitudine. Fernandez ci mette la solita grinta sotto il nostro tabellone, ma il reparto lunghi bolognese era limitato e con Chiacig panchinato per tutta la partita (perchè?) e Gabriel poteva tranquillamente far sentire fisico e cattiveria. In attacco solo un canestro da sotto e una tripla sparata malamente. Brown ha tutte le attenuanti del mondo per il fuso, l'inattività, le cavallette... etc. (le stesse di Fitch che ne ha messi 19 in 21 minuti?), ma ieri l'unico apporto positivo è stato l'aver tolto un marcatore a Capin, concedendo qualche tiro più tranquillo allo Sloveno. Per il resto dieci dei ventiquattro secondi li impiega per arrivare alla linea da tre, pallleggia per altri dieci fermo e poi confeziona un tiro sul ferro, un passaggio sulle caviglie o uno scarico all'uomo che ha di fianco. In certi momenti mi ha ricordato il peggiore Hodge, per il resto è stato decisamente peggio. Aspettiamo che gli accreditino il primo stipendio (tutto!) per vedere come gioca davvero... Spero di essermi sbagliato e che questa sia davvero una vittoria scacciacrisi, ma davvero non vedo dati oggettivi che puntellino questa speranza.
MarkBuford Posted December 17, 2007 Posted December 17, 2007 Wally Whites, per l'esattezza. Non sarebbe ancora più giusto Wally Little Whites?
corny Posted December 17, 2007 Posted December 17, 2007 Devo essere entrato nel palazzetto sbagliato ieri sera, perchè, a parte i due punti, non ho visto davvero molto di più rispetto alle ultime uscite pre-Vate. Abbiamo fatto i soliti settanta punti (con una prestazione clamorosa di Capin che ha compensato l'apporto offensivo deficitario del reparto lunghi) e abbiamo vinto solo perchè gli avversari non sono riusciti a concretizzare i cento punti potenziali che gli abbiamo servito su un piatto d'argento. Le uniche note positive mi sono sembrate la prestazione di Hafnar che non è un campione, ma è tornato a essere il soldatino dell'anno passato (perlomeno per una volta), mettendo assieme una prestazione decente e, soprattutto, senza atteggiamenti da checca isterica e con molta voglia di sudare anche in difesa e la precisione al tiro di Capin una volta liberato dai compiti di regia (quasi un Pemberty senza la pancetta). Per il resto è ancora buio profondo. Sotto canestro Jack e Skelin hanno raccolto rimbalzi (ma contro Garri e la Giovanna non mi sembra un'impresa titanica), ma hanno ciccato clamorosamente sotto il canestro avversario con Jack spesso a salve (anche se è l'unico campione che abbiamo, teniamocelo stretto!) e Mate bravo a prendere rimbalzi, ma gravemente impreciso ai liberi e mai in grado di tirare a canestro. In difesa abbiamo concesso molti secondi tiri a Anderson e Crosariol che, per fortuna, non riuscivano a fare un tap-in manco in una vasca da bagno. Jack poi perde, secondo me, mezzo punto per il fallo sul finale perchè l'antisportivo è stato forse generoso ma, a pochi secondi dalla fine con un vantaggio sicuro e l'avversario che si è infilato in un vicolo cieco, le mani bisogna tenerle in tasca! La Virtus è sembrata, se possibile, messa ancora peggio di noi, con gente che non infilava il canestro nemmeno da un metro (Chiacig, Garri e Crosariol), gente che riusciva a far passi in contropiede (Di Bella) o a schiacciare sul ferro (Anderson), gente che guardava la gnocca in parterre invece del compagno che gli stava passando la palla (clamorosa la palla di Spencer sul faccione di Crosariol che, con il solito nulla assoluto tra lui e il canestro, guardava la linea laterale). In difesa (nostra) ho visto Di Bella e Mc Grath liberi dopo mezza finta, con Skelin a ricorrerli per il campo, al solito. Beck ha messo i suoi (ormai soliti) punti, con le solite ottime percentuali e (finalmente!) qualche passaggio quando l'uno contro cinque era evitabile. Romelito e la difesa però stanno assieme come Rocco Siffredi e la recitazione drammatica. Ci mette l'impegno, piega le ginocchia, ma pensare di controllare contemporaneamente la posizione della palla, del canestro e dell'avversario da marcare è al di sopra delle sue possibilità. Si dimentica sempre almeno una delle tre e quindi o lascia libero l'avversario o non chiude il passaggio o lascia praterie sotto il nostro canestro. Da escludere poi un qualsiasi aiuto (non se la cava con tre cose da controllare, tra cui una ferma, figuriamoci con altri quattro tipi che corrono e si muovono!). Esemplare un'azione in cui a Anderson non è sembrato vero di poter essere sulla linea di fondo, con in canestro in faccia e Romelito bello reattivo e piegato sulle ginocchia... al fianco! Melvin è sempre il nostro Melvin (e forse un Babrauskas ci serve di più per compensare la nullità difensiva di Beck quando gli avversari sono in palla), nullo in difesa (si lancia di lato come superman su un'entrata di Anderson in contropiede quando bastava fare la cosa che sa fare meglio... stare fermo con le mani basse) e impacciato in attacco (prova a attaccare il ferro e, per nostra fortuna, lo travolgono lasciandogli da tirare due liberi che sono l'unica cosa che mette a referto). Boscagin entra e esce senza lasciare tracce significative (questo è forse già un miglioramento), mentre Passera e il capitano fanno solo da spettatori pagati (e per DePol è la seconda vittoria con un suo n.e., saranno pure coincidenze) e temo che questa per loro diventerà una piacevole abitudine. Fernandez ci mette la solita grinta sotto il nostro tabellone, ma il reparto lunghi bolognese era limitato e con Chiacig panchinato per tutta la partita (perchè?) e Gabriel poteva tranquillamente far sentire fisico e cattiveria. In attacco solo un canestro da sotto e una tripla sparata malamente. Brown ha tutte le attenuanti del mondo per il fuso, l'inattività, le cavallette... etc. (le stesse di Fitch che ne ha messi 19 in 21 minuti?), ma ieri l'unico apporto positivo è stato l'aver tolto un marcatore a Capin, concedendo qualche tiro più tranquillo allo Sloveno. Per il resto dieci dei ventiquattro secondi li impiega per arrivare alla linea da tre, pallleggia per altri dieci fermo e poi confeziona un tiro sul ferro, un passaggio sulle caviglie o uno scarico all'uomo che ha di fianco. In certi momenti mi ha ricordato il peggiore Hodge, per il resto è stato decisamente peggio. Aspettiamo che gli accreditino il primo stipendio (tutto!) per vedere come gioca davvero... Spero di essermi sbagliato e che questa sia davvero una vittoria scacciacrisi, ma davvero non vedo dati oggettivi che puntellino questa speranza. Premetto che non ho visto la partita. Però dal quadro, sopra tracciato, ne esce l'immagine di una squadra allo sbando, senza capo ne coda. Se con una squadra del genere si è vinto i casi sono due, o gli avversari sono proprio conciati male oppure la nostra squadra ha ancora enormi margini di miglioramento.
sertar Posted December 17, 2007 Posted December 17, 2007 Analisi corretta, ma analisi fatta freddamente laddove nello sport i condizionamenti ambientali e psicologici sono enormi...
parish76 Posted December 17, 2007 Posted December 17, 2007 ...sssssssst! non dirlo al pagellista!! ieri a momenti mi si magna!! è risaputo che il pagellista non capisce una fava...
Casty Posted December 17, 2007 Posted December 17, 2007 Devo essere entrato nel palazzetto sbagliato ieri sera, perchè, a parte i due punti, non ho visto davvero molto di più rispetto alle ultime uscite pre-Vate. Può essere Abbiamo fatto i soliti settanta punti (con una prestazione clamorosa di Capin che ha compensato l'apporto offensivo deficitario del reparto lunghi) e abbiamo vinto solo perchè gli avversari non sono riusciti a concretizzare i cento punti potenziali che gli abbiamo servito su un piatto d'argento. Su questo concordo, ma l'importante è aver tenuto a casa i due punti Sotto canestro Jack e Skelin hanno raccolto rimbalzi (ma contro Garri e la Giovanna non mi sembra un'impresa titanica), ma hanno ciccato clamorosamente sotto il canestro avversario con Jack spesso a salve (anche se è l'unico campione che abbiamo, teniamocelo stretto!) e Mate bravo a prendere rimbalzi, ma gravemente impreciso ai liberi e mai in grado di tirare a canestro. Ok per l'imprecisione al tiro, ma la palla la riceveva per poi girarla fuori e quando ha provato a tirare ha sempre portato a casa dei falli La Virtus è sembrata, se possibile, messa ancora peggio di noi, con gente che non infilava il canestro nemmeno da un metro (Chiacig, Garri e Crosariol), gente che riusciva a far passi in contropiede (Di Bella) o a schiacciare sul ferro (Anderson), gente che guardava la gnocca in parterre invece del compagno che gli stava passando la palla (clamorosa la palla di Spencer sul faccione di Crosariol che, con il solito nulla assoluto tra lui e il canestro, guardava la linea laterale). In difesa (nostra) ho visto Di Bella e Mc Grath liberi dopo mezza finta, con Skelin a ricorrerli per il campo, al solito. Beck ha messo i suoi (ormai soliti) punti, con le solite ottime percentuali e (finalmente!) qualche passaggio quando l'uno contro cinque era evitabile. Romelito e la difesa però stanno assieme come Rocco Siffredi e la recitazione drammatica. [/quotre] Boscagin entra e esce senza lasciare tracce significative (questo è forse già un miglioramento), mentre Passera e il capitano fanno solo da spettatori pagati (e per DePol è la seconda vittoria con un suo n.e., saranno pure coincidenze) e temo che questa per loro diventerà una piacevole abitudine. Sinceramente non mi sono piaciuti i fischi per boscagin...dobbiamo cercare di recuperare un discreto cambio non un campione...però così facendo rischiamo anche di perderlo del tutto.. Fernandez ci mette la solita grinta sotto il nostro tabellone, ma il reparto lunghi bolognese era limitato e con Chiacig panchinato per tutta la partita (perchè?) e Gabriel poteva tranquillamente far sentire fisico e cattiveria. In attacco solo un canestro da sotto e una tripla sparata malamente. Ieri Garri e ripeto Garri con Fernandez in campo ci ha fatto il culo...e poi diciamolo, Fernandez è uno di quei giocatori che se lo incontri da avversario ti viene voglia di prenderlo a roncolate, anche ieri sera ci ha provato..sta studiando da attore? in certi momenti mi ricorda il miglior Inzaghi... Brown ha tutte le attenuanti del mondo per il fuso, l'inattività, le cavallette... etc. (le stesse di Fitch che ne ha messi 19 in 21 minuti?), ma ieri l'unico apporto positivo è stato l'aver tolto un marcatore a Capin, concedendo qualche tiro più tranquillo allo Sloveno. Dici poco...non sarà certo un campione, ma quello che ha fatto finchè era lucido a me è andato bene..poi ovvio quando ha insistito nell'1 contro 5 ...beh si deve integrare ancora, però gli ho visto fare un paio di passaggi sugli uomini liberi con un buon tempo...e ricordiamoci che un buon canestro nasce anche da un buon passaggio Per il resto dieci dei ventiquattro secondi li impiega per arrivare alla linea da tre, pallleggia per altri dieci fermo e poi confeziona un tiro sul ferro, un passaggio sulle caviglie o uno scarico all'uomo che ha di fianco. In certi momenti mi ha ricordato il peggiore Hodge, per il resto è stato decisamente peggio. Aspettiamo che gli accreditino il primo stipendio (tutto!) per vedere come gioca davvero... Spero di essermi sbagliato e che questa sia davvero una vittoria scacciacrisi, ma davvero non vedo dati oggettivi che puntellino questa speranza. spero anche io che tu ti sia sbagliato!!!
pippopappo Posted December 17, 2007 Posted December 17, 2007 Devo essere entrato nel palazzetto sbagliato ieri sera, perchè, a parte i due punti, non ho visto davvero molto di più rispetto alle ultime uscite pre-Vate. Abbiamo fatto i soliti settanta punti (con una prestazione clamorosa di Capin che ha compensato l'apporto offensivo deficitario del reparto lunghi) e abbiamo vinto solo perchè gli avversari non sono riusciti a concretizzare i cento punti potenziali che gli abbiamo servito su un piatto d'argento. Le uniche note positive mi sono sembrate la prestazione di Hafnar che non è un campione, ma è tornato a essere il soldatino dell'anno passato (perlomeno per una volta), mettendo assieme una prestazione decente e, soprattutto, senza atteggiamenti da checca isterica e con molta voglia di sudare anche in difesa e la precisione al tiro di Capin una volta liberato dai compiti di regia (quasi un Pemberty senza la pancetta). Per il resto è ancora buio profondo. Sotto canestro Jack e Skelin hanno raccolto rimbalzi (ma contro Garri e la Giovanna non mi sembra un'impresa titanica), ma hanno ciccato clamorosamente sotto il canestro avversario con Jack spesso a salve (anche se è l'unico campione che abbiamo, teniamocelo stretto!) e Mate bravo a prendere rimbalzi, ma gravemente impreciso ai liberi e mai in grado di tirare a canestro. In difesa abbiamo concesso molti secondi tiri a Anderson e Crosariol che, per fortuna, non riuscivano a fare un tap-in manco in una vasca da bagno. Jack poi perde, secondo me, mezzo punto per il fallo sul finale perchè l'antisportivo è stato forse generoso ma, a pochi secondi dalla fine con un vantaggio sicuro e l'avversario che si è infilato in un vicolo cieco, le mani bisogna tenerle in tasca! La Virtus è sembrata, se possibile, messa ancora peggio di noi, con gente che non infilava il canestro nemmeno da un metro (Chiacig, Garri e Crosariol), gente che riusciva a far passi in contropiede (Di Bella) o a schiacciare sul ferro (Anderson), gente che guardava la gnocca in parterre invece del compagno che gli stava passando la palla (clamorosa la palla di Spencer sul faccione di Crosariol che, con il solito nulla assoluto tra lui e il canestro, guardava la linea laterale). In difesa (nostra) ho visto Di Bella e Mc Grath liberi dopo mezza finta, con Skelin a ricorrerli per il campo, al solito. Beck ha messo i suoi (ormai soliti) punti, con le solite ottime percentuali e (finalmente!) qualche passaggio quando l'uno contro cinque era evitabile. Romelito e la difesa però stanno assieme come Rocco Siffredi e la recitazione drammatica. Ci mette l'impegno, piega le ginocchia, ma pensare di controllare contemporaneamente la posizione della palla, del canestro e dell'avversario da marcare è al di sopra delle sue possibilità. Si dimentica sempre almeno una delle tre e quindi o lascia libero l'avversario o non chiude il passaggio o lascia praterie sotto il nostro canestro. Da escludere poi un qualsiasi aiuto (non se la cava con tre cose da controllare, tra cui una ferma, figuriamoci con altri quattro tipi che corrono e si muovono!). Esemplare un'azione in cui a Anderson non è sembrato vero di poter essere sulla linea di fondo, con in canestro in faccia e Romelito bello reattivo e piegato sulle ginocchia... al fianco! Melvin è sempre il nostro Melvin (e forse un Babrauskas ci serve di più per compensare la nullità difensiva di Beck quando gli avversari sono in palla), nullo in difesa (si lancia di lato come superman su un'entrata di Anderson in contropiede quando bastava fare la cosa che sa fare meglio... stare fermo con le mani basse) e impacciato in attacco (prova a attaccare il ferro e, per nostra fortuna, lo travolgono lasciandogli da tirare due liberi che sono l'unica cosa che mette a referto). Boscagin entra e esce senza lasciare tracce significative (questo è forse già un miglioramento), mentre Passera e il capitano fanno solo da spettatori pagati (e per DePol è la seconda vittoria con un suo n.e., saranno pure coincidenze) e temo che questa per loro diventerà una piacevole abitudine. Fernandez ci mette la solita grinta sotto il nostro tabellone, ma il reparto lunghi bolognese era limitato e con Chiacig panchinato per tutta la partita (perchè?) e Gabriel poteva tranquillamente far sentire fisico e cattiveria. In attacco solo un canestro da sotto e una tripla sparata malamente. Brown ha tutte le attenuanti del mondo per il fuso, l'inattività, le cavallette... etc. (le stesse di Fitch che ne ha messi 19 in 21 minuti?), ma ieri l'unico apporto positivo è stato l'aver tolto un marcatore a Capin, concedendo qualche tiro più tranquillo allo Sloveno. Per il resto dieci dei ventiquattro secondi li impiega per arrivare alla linea da tre, pallleggia per altri dieci fermo e poi confeziona un tiro sul ferro, un passaggio sulle caviglie o uno scarico all'uomo che ha di fianco. In certi momenti mi ha ricordato il peggiore Hodge, per il resto è stato decisamente peggio. Aspettiamo che gli accreditino il primo stipendio (tutto!) per vedere come gioca davvero... Spero di essermi sbagliato e che questa sia davvero una vittoria scacciacrisi, ma davvero non vedo dati oggettivi che puntellino questa speranza. Ma cosa pretendi da una squadra che ne ha perdute 7 di fila ed e' ultima in classifica? Vai tu in panca ad allenarli mister bla bla bla
Silver Surfer Posted December 17, 2007 Posted December 17, 2007 Non sarebbe ancora più giusto Wally Little Whites? Non vorrei dire sciocchezze, ma Wally vicino a White(s) ha un effetto diminutivo sullo stesso...
Silver Surfer Posted December 17, 2007 Posted December 17, 2007 ... Se con una squadra del genere si è vinto i casi sono due, o gli avversari sono proprio conciati male oppure la nostra squadra ha ancora enormi margini di miglioramento.
Leasir Posted December 17, 2007 Posted December 17, 2007 D'accordissimo con Silver, 2 punti buoni x far morale...ma non tentate di convincermi che sia stata una bella partita. scusate il francesismo, ma chisseneincula del bel basket?
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now