Jump to content

Recommended Posts

Posted
mah, continuo a non capirvi..... so benissimo che sarà difficile salire, ma caxxo con questa squadra si retrocede ( a meno di miracoli o il casti vince al lotto ) in A1, e allora preferisco starmene in A2 provando a risalire che rischiare di perdere un ' altro anno in A1!!!!!

mettiamola così: posto che ci sia un minimo margine di manovra a livello di budget (e facendo quindi spese "arrigoniane" in USA), mooolto meglio una A1 a forte rischio di retrocessione che una A2 a rischio di non promozione.

  • Replies 144
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted
in pratica: chi acquista Varese dovrebbe sapere che spenderà un fracco di soldi per compiacere una massa di tifosi con tendenza marcata agli sbalzi di umore, piagnoni e abbastanza ipocriti da indignarsi ogniqualvolta la società chiede un sacrificio di tipo economico.

grazie al cielo esiste la gente indifferente, a questo mondo...

Sarò stanco (oggi giornata pesante)ma non ho capito cosa intendevi...

Posted
1) perdonare??? ma questi sborsano milioni di euro a stagione e in più devono essere in debito con noi???

2) oramai quelli buoni sono andati, senza spendere esagerazioni chi prendiamo????

mah, continuo a non capirvi..... so benissimo che sarà difficile salire, ma caxxo con questa squadra si retrocede ( a meno di miracoli o il casti vince al lotto ) in A1, e allora preferisco starmene in A2 provando a risalire che rischiare di perdere un ' altro anno in A1!!!!!

poi pensate che i vari martinoni , antonelli, genovese ,gergati siano pronti per la A ?? senza di loro rimane solo il quintetto e i due ipotetici acquisti ( ma con che soldi ?? nuovi melvin? nuovi hodge? )... e poi? andiamo in A con 8 giocatori ( passera )???

facciamoci questa A2, non che mi piaccia, ma ADESSO è l' unica soluzione.

Spendono milioni? Sarà, ma li hanno spesi alla cazzo. E poi lo ripeto per l'ultima volta. Non sono obbligati, ma sono loro che hanno detto che si sentono responsabili e vorrebbero farsi perdonare per la retrocessione. Tu li hai già perdonati solo per le loro parole e per i soldi spesi male? Libero di farlo. Io non li insulterò mai (non è nel mio stile offendere la gente), ma neppure avranno mai il mio grazie perchè (come scrivi tu) sborsano milioni di euro a stagione

Posted
in pratica: chi acquista Varese dovrebbe sapere che spenderà un fracco di soldi per compiacere una massa di tifosi con tendenza marcata agli sbalzi di umore, piagnoni e abbastanza ipocriti da indignarsi ogniqualvolta la società chiede un sacrificio di tipo economico.

grazie al cielo esiste la gente indifferente, a questo mondo...

guarda premetto subito che ti dò ragione nel merito: chi gestisce gestisca preoccpuandosi del pubblico il meno possibile.

Poi però aggiungo: per fortuna che i Castiglioni sono indifferenti al basket in generale e lo usano (con risultati migliorabili) solo come pedina di scambio con l'amministrazione locale.

Posted
mettiamola così: posto che ci sia un minimo margine di manovra a livello di budget (e facendo quindi spese "arrigoniane" in USA), mooolto meglio una A1 a forte rischio di retrocessione che una A2 a rischio di non promozione.

Quantifica "minimo".

Perchè se parli di 100.000 euro la vedo dura a ingaggiare due USA, soprattutto perchè le "arrigonate" si fanno attraverso lo scouting e muovendosi presto, noi siamo esattamente nella situazione opposta.

Posted
Quantifica "minimo".

Perchè se parli di 100.000 euro la vedo dura a ingaggiare due USA, soprattutto perchè le "arrigonate" si fanno attraverso lo scouting e muovendosi presto, noi siamo esattamente nella situazione opposta.

il concetto è: prima di tutto la sopravvivenza della società.

poi, meglio lottare disperatamente per il terzultimo posto in A1 - magari anche con Martinoni come terzo lungo - che cercare di vincere la A2.

Posted
Poi però aggiungo: per fortuna che i Castiglioni sono indifferenti al basket in generale e lo usano (con risultati migliorabili) solo come pedina di scambio con l'amministrazione locale.

Di questo se ne e' sempre parlato ma personalmente non ho ancora visto dove l amministrazione locale li abbia favoriti in qualche modo.

Casino' del Campo dei Fiori? Non pervenuto.

Rivalutazione area ex Macchi? Non pervenuta.

Ho la sensazione che al comune interessi sempre meno del destino della pallacanestro a Varese.

Infatti se ne fottono perche' "sposta" poco.

Posted
Ho la sensazione che al comune interessi sempre meno del destino della pallacanestro a Varese.

Infatti se ne fottono perche' "sposta" poco.

Ma come? Il sindaco è sempre in prima fila al palazzetto!

E se esce prima è solo per non trovare traffico, che mica tocca a lui sistemare la viabilità :hyper:

Posted
Di questo se ne e' sempre parlato ma personalmente non ho ancora visto dove l amministrazione locale li abbia favoriti in qualche modo.

Casino' del Campo dei Fiori? Non pervenuto.

Rivalutazione area ex Macchi? Non pervenuta.

Ho la sensazione che al comune interessi sempre meno del destino della pallacanestro a Varese.

Infatti se ne fottono perche' "sposta" poco.

Infatti ho scritto che i Casty non ne stanno ricavando un'ostia, ma penso che prima o poi ci arriveranno anche loro.

Poi col sindaco più brutto dell'universo, e più inerte, non può andare bene per definizione.

Posted

Tralasciando la querelle se i Castiglioni siano benefattori per aver speso milioni di euro per la pallacanestro o imprenditori (magari poco scaltri) che ritenevano l'investimento-basket idoneo a ottenere un ritorno economico su altri fronti (illazione che, per natura, sono portato a ritenere piu' prossima alla realta'), il problema ripescaggio è solo dato da questo quesito: siamo in grado - per conoscenza dei giocatori di Pillastrini (ché gli altri che son con lui in società, pregando Iddio, ne restino fuori visti i precedenti!) e per disponibilità finanziarie - a trovare i tasselli che sarebbero necessari ad un campionato di A1 che non sia in partenza pressoché disperato? Se la risposta è affermativa, vado ad accendere una candela per il ripescaggio.

Siccome temo che la risposta sia negativa, non desiderando bissare la magnifica stagione appena trascorsa (che equivarrebbe al funerale definitivo della pallacanestro di vertice cittadina), mi auguro si possa disputare il campionato di Lega2 che tutti ci aspettiamo e, quindi, risalire. Scoprendo, magari, che Arizona Reid è pure un mezzo fenomeno al di qua dell'oceano (giusto per constare che il Pilla distingue la merda dal cioccolato...)

Posted

La cosa che mi fa' incazzare del sindaco e' che, senza corde, cordini e cappi, un aiuto alla pallacanestro potrebbe veramente darlo.

La moglie e' propritaria ,con il fratello, del Maglificio Dama.

Una" fabbrichetta" da fatturati di qualche milione di euro.

So per certo,anzi certissimo,che hanno soldi da destinare in sponsorizzazioni.

So anche per certo che come politica hanno quella di non dare nulla sul territorio perche'..."...se inizi a dare a uno arrivano tutti a bussare alla porta..."

Fossi il sindaco e le sue esternazioni, "arrossirei".

Posted

Ipotizziamo uno scenario irreale, non credo affatto a ripescaggi e radiazioni...

Napoli ha costruito una buona squadra con soli 800mila di budget...si può pescare bene.

Inoltre qualcuno chiedeva quanto pagasse Sky...circa 2,2 mln l'anno.

Posted
Inoltre qualcuno chiedeva quanto pagasse Sky...circa 2,2 mln l'anno.

no.

2,2 milioni è l'importo totale del contratto triennale.

ciascuna delle 18 squadre di A1 porta a casa circapocopiùomenoquasi 40.000 euro all'anno.

Posted
Ipotizziamo uno scenario irreale, non credo affatto a ripescaggi e radiazioni...

Napoli ha costruito una buona squadra con soli 800mila di budget...si può pescare bene.

Anche per Cantù l'anno scorso si parlava di un milione, però si sono mossi presto e non avevano contratti pesanti (Galanda e Childress) e riserve di lusso (come sarebbero in A1 Boscagin e Cotani).

Inoltre qualcuno chiedeva quanto pagasse Sky...circa 2,2 mln l'anno.

Per club, indipendentemente dal bacino di utenza?

Basterebbero sicuramente per rafforzare la squadra.

Ma chi si è fregato un milione e quattrocentomila euro a Napoli, allora? :rolleyes:

Posted
no.

2,2 milioni è l'importo totale del contratto triennale.

ciascuna delle 18 squadre di A1 porta a casa circapocopiùomenoquasi 40.000 euro all'anno.

Non sono ferrato sui numeri, ma ho parlato con un amico che ha lavorato lì e mi ribadisce triennale da 2,2 a stagione...poi boh.

Posted
no.

2,2 milioni è l'importo totale del contratto triennale.

ciascuna delle 18 squadre di A1 porta a casa circapocopiùomenoquasi 40.000 euro all'anno.

Anvedi!

Praticamente l'ingaggio del magazziniere (se lo assumi come apprendista).

Considerando che probabilmente anche gli incassi a palazzo non dovrebbero salire di molto in A1 (soprattutto se si è già chiusa la campagna abbonamenti e quindi non si possono ritoccare i prezzi), economicamente la A1 non si ripaga.

Posted
Non sono ferrato sui numeri, ma ho parlato con un amico che ha lavorato lì e mi ribadisce triennale da 2,2 a stagione...poi boh.

rimembro che l'anno passato si sono spesi gigabyte di inchiostro forumistico parlando del contratto da 40k all'anno.

poi boh anche per me.

Posted

Fonte Legabasket:

La guerra delle tv è finita. La Virtus Bologna tornerà a vedersi su Sky, cui il club ha ceduto i diritti per le prossime tre stagioni. Per arrivare alla meta è stato allestito un complesso giro di intermediari: Magellanica Consulting, società che gestisce il marchio della Vu Nera, ha venduto il pacchetto di dirette casalinghe a E TV, pronta a diffonderle sul neonato canale del DTT Virtus Channel. L´emittente locale, con i diritti in mano, si è poi detta disposta a trasferirli alla Legabasket che, come ha detto il suo presidente Enrico Prandi ieri nella conferenza stampa di presentazione del campionato, esaminerà ora il documento presentato dalla Virtus. Di fatto ormai la Virtus è dentro e pare che il suo ingresso non sposti minimamente i termini economici dell'accordo, che vede Sky versare circa 2.2 milioni a stagione alla Legabsket.

Posted

2,2 a stagione, ma mi sa proprio che i costi di produzione sono a carico dei club.

Posted
Anche per Cantù l'anno scorso si parlava di un milione, però si sono mossi presto e non avevano contratti pesanti (Galanda e Childress) e riserve di lusso (come sarebbero in A1 Boscagin e Cotani).

Per club, indipendentemente dal bacino di utenza?

Basterebbero sicuramente per rafforzare la squadra.

Ma chi si è fregato un milione e quattrocentomila euro a Napoli, allora? :rolleyes:

Cantù slightly more than 1$

Più 200mila e rotti per Fitch

Più 140mila eurelli per Tourè.

Posted
2,2 a stagione, ma mi sa proprio che i costi di produzione sono a carico dei club.

vuoi dire che lo stipendio di Pittis lo pagano le società?!? :rolleyes:

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...