Jump to content

Recommended Posts

Posted
Ragazzi...sono basito....leggo in spiaggia, sul Corriere che Varese sarà certamente in A, mi connetto per avere notizie e trovo solo polemiche sterili...

cercate di far sapere qualcosa di utile; grazie !!

:unsure::boxing[1]:

Giesse oggi riportava le parole di Maifredi che che definiva la possibilità di un ripescaggio molto remota ...

  • Replies 144
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted
ognuno dice la sua, ma questa frase scritta sul resto del carlino non la capisco: "Nell’eventuale griglia per il ripescaggio Reggio è preceduta da Scafati, Jesi e Varese, ma la scelta potrebbe diventare discrezionale e premiare proprio la Trenkwalder"

resto del carlino è la chiave di lettura...

Posted
Questo è un forum di piagnoni - polemici - pessimi comunisti... :boxing[1]::unsure:

tutta colpa di tat! è lui che non segue i precetti

Posted

Da la Prealpina di oggi:

«Varese fa bene a non illudersi»

BASKET Il presidente federale Maifredi parla del caso Napoli e di eventuali conseguenze

Ci pensa Fausto Maifredi a fare chiarezza su ipotesi più o meno fantasiose di un un possibile ripescaggio in serie A1 di Varese. Il massimo dirigente della Fip, passato al Campus per spronare la Nazionale di Carlo Recalcati, nel momento più difficile dell'inseguimento alla qualificazione per gli Europei 2009, non può ovviamente commentare la delicata situazione che porterà oggi il Basket Napoli a giudizio davanti alla Procura Federale per presunte irregolarità sul pagamento dei contributi Enpals. L’argomento è di quelli delicati: i partenopei rischiano una condanna pesante, sembra assai probabile una forte penalizzazione da scontare nel 2008/2009 ma c’è anche chi prefigura una radiazione. Tuttavia ma tra una possibile "defezione" dall'organico delle 18 società di A1 alla possibilità di una "promozione a tavolino" della Cimberio passa molta acqua sotto i ponti, come spiega il presidente federale tenendo conto dei diversi gradi di giudizio necessari prima di arrivare a una sentenza definitiva e del fatto che nella lista di eventuali riserve la formazione biancorossa sarebbe preceduta dalla Legea Scafati (pur chiamata a sua volta a rispondere davanti alla Commissione Giudicante Nazionale della Fip sul caso-Wolkowisky).

«Arrivare a un giudizio definitivo in tempi rapidi è nell'interesse di tutto il movimento e noi siamo i primi a voler fare chiarezza sulla vicenda - afferma Maifredi -. Bisogna tener conto delle tempistiche della vicenda che, al di là della sentenza imminente, dovrà affrontare diversi gradi di giudizio tra quelli relativi alla giustizia federale e a eventuali ricorsi in sede Coni: fin quando non si sarà arrivati alla conclusione dell'iter giudiziario, non si potrà, in alcun modo, parlare di eventuale ripescaggio. Per questo motivo bisognerebbe valutare se esisteranno i tempi tecnici per procedere a un reintegro nell'organico dell'A1, qualora se ne presentasse l'esigenza. Per questa ragione è credibile l'ipotesi di un campionato a 17 squadre».

Insistiamo, ovviamente, su eventuali chances di Varese, vista l’autorevolezza dell’interlocutore...

«Al momento - spiega Maifredi - non è possibile pronunciarsi, bisogna anche tenere conto comunque dei valori espressi dal campo lo scorso anno e, qualora si manifestasse la necessità del reintegro dei posti in A1, sarà Scafati a essere consultata, dovendo seguire l'ordine di classifica come impone il regolamento».

Al di là dell’"affaire" burocratico che rischia di "macchiare" nuovamente l'immagine del basket a livello professionistico, il presidente federale affronta un altro delicato tema, quello di una Nazionale italiana che rischia l’esclusione dagli Europei 2009: «In tutta onestà non mi aspettavo una classifica così negativa: sapevo che il clima delle qualificazioni sarebbe stato pesantuccio, visto che da anni non siamo più abituati a giocare tante partite in tempi ravvicinati. Sono un po' sorpreso in negativo da questi risultati, credo che se, da una parte, alcuni Paesi hanno compiuto significativi passi avanti, dall'altro canto noi ne abbiamo fatti altrettanti indietro».

In attesa dei risultati del girone di ritorno che potrebbero rimettere in corsa l'Italia o quantomeno garantirle l'accesso al "torneo di recupero" dell'estate 2009 il presidente federale rinvia ogni valutazione complessiva al termine delle qualificazioni: «Sui risultati e sulle valutazioni tecniche si esprimerà il consiglio federale del prossimo 20 settembre».

Maifredi non può però fare a meno di sottolineare il peso di troppe assenze illustri: «Dino Meneghin ha affermato provocatoriamente che se la Nazionale non interessa più ai giocatori, è meglio abolirla. Dal canto mio ho notato che, per tanti motivi, quest'anno, magari giudicando poco stimolanti le qualificazioni, sono stati numerosi i giocatori senza quell'interesse riscontrato in passato per eventi più allettanti. Sicuramente sono un po' rammaricato da tanti no alla chiamata azzurra e se contassimo assenze, infortuni e defezioni a vario titolo, potremmo mettere insieme un'altra selezione di valore analogo a quella attuale. Giustamente l'allenatore ha preferito guidare un gruppo composto dai disponibili, rabberciato poi dagli infortuni. Ora ci tocca raschiare il fondo del barile».

Giuseppe Sciascia

«Pensiamo piuttosto a far bene in LegAdue»

Pillastrini evita l’argomento ripescaggio. Stasera la Cimberio è di scena a Livorno

Procede sulla sua rotta di preparazione verso il campionato di LegAdue una Cimberio che non vuole farsi troppe illusioni in merito a un ripescaggio molto "vagheggiato" stando anche alle considerazioni regolamentari espresse da Fausto Maifredi.

Il presidente federale ha espresso anche a Cecco Vescovi e a Stefano Pillastrini - che lo hanno incrociato ieri sera nel salone del Palace Hotel - le considerazioni di natura "regolamentare" già espresse su queste colonne. E se da una parte il general manager biancorosso esprime il suo "gradimento" per un possibile - ma ampiamente improbabile - ripescaggio in A1 ("Chiaramente sarebbe bello anticipare i tempi, stiamo seguendo con attenzione la cosa, pur senza alcun volo pindarico su quella che al momento resta soltanto un'ipotesi remota"), il coach romagnolo è ancora più categorico sulla necessità di rimanere concentrati sui programmi di lavoro attuali destinati specificamente alla LegAdue.

«Sarei felicissimo di giocare subito in A1 ma, al momento, non prendo in considerazione la cosa: finchè resta una possibilità molto remota, non voglio illudermi e neppure farmi distrarre dal programma di crescita sul quale stiamo lavorando».

Per proseguire nella "parabola ascendente" del progetto squadra, la Cimberio è pronta ad affrontare due nuovi test amichevoli: nel primo pomeriggio di oggi la comitiva biancorossa, al gran completo, farà rotta verso la Toscana per la prima tappa in programma stasera a Livorno ("galoppo" informale con inizio alle ore 20,30 sul campo della TdShop.It) e per un test ufficiale previsto domani a Viareggio (ore 21) contro la Carmatic Pistoia.

«Abbiamo aggiunto altri concetti tecnici rispetto all'amichevole contro Biella ma i carichi di lavoro atletici sono ancora molto pesanti, per cui sotto il piano del gioco non posso aspettarmi molto - spiega Pillastrini -. Spero però di rivedere lo stesso impegno e la stessa voglia di applicare sul campo quanto stiamo preparando in palestra che ho apprezzato sabato scorso a Castelletto Ticino».

Interessante è il confronto contro due future avversarie del campionato di LegAdue che potranno dare una prima seppur relativa impressione allo spessore di Varese. «Sono curioso di vedere queste amichevoli per cominciare a valutare il livello del campionato - conferma Vescovi -. Più che altro voglio capire subito se l'organico attuale è sufficientemente competitivo per una stagione di alto livello. Questi confronti con Livorno e Pistoia, unitamente alle amichevoli della settimana prossima a Pavia e Casale Monferrato, potranno consentirci di effettuare significativi raffronti».

G.S.

Posted
Per essere obbiettivi, la polemica non era tra stagione in A2 e stagione in A1, ma il fatto che per supportare decorosamente un ripescaggio in A1 la società dovrebbe immettere soldi per sistemare l'organico, soldi che probabilmente non ci sono.

Però io sono convinto che tra diritti televisivi non ben quantificabili ma intorno ai 50-100 mila euro (non si è ben capito se quanto sgancia Sky sia annuale o triennale) un maggior introito in abbonamenti, butto lì 100.000 euro, un qualche sponsor in più, 300.000 euro si potrebbero racimolare

e sul mercato extracomunitario 2 giocatorini con questa cifra si potrebbero trovare .....

Ovviamente sarà una stagione di sofferenza ma non è detto che non si riesca a restare in A1 se gli extracomunitari risultassero validi.

Per gli abbonamenti, soprattutto se l'eventuale "ripescaggio" arrivasse tra qualche settimana, puoi contare solo su qualche abbonato in più dell'ultimo secondo. Chi si è abbonato lo ha fatto ai prezzi "scontati" (non giudico se tanto o poco) e non credo che la società possa chiedere soldi in più agli abbonati.

Anche per gli sponsor non sò quanto sia semplice far ritoccare contratti già firmati, anche perchè ormai gli sponsor avranno allocato a budget le cifre previste per la A2.

I diritti TV bastano per un giocatore buono o per un paio di scommesse, ma i giocatori buoni sono già accasati e per le scommesse siamo in ritardo.

Sicuramente chi è dentro la società saprà valutare meglio di noi, resta il fatto che il ripescaggio arriverebbe comunque tardi e tutto il casino messo in moto è l'ennesima mazzata alla credibilità della pallacanestro italiana.

Posted (edited)
Da la Prealpina di oggi:

«Pensiamo piuttosto a far bene in LegAdue»

Pillastrini evita l’argomento ripescaggio. Stasera la Cimberio è di scena a Livorno

Procede sulla sua rotta di preparazione verso il campionato di LegAdue una Cimberio che non vuole farsi troppe illusioni in merito a un ripescaggio molto "vagheggiato" stando anche alle considerazioni regolamentari espresse da Fausto Maifredi.

Il presidente federale ha espresso anche a Cecco Vescovi e a Stefano Pillastrini - che lo hanno incrociato ieri sera nel salone del Palace Hotel - le considerazioni di natura "regolamentare" già espresse su queste colonne. E se da una parte il general manager biancorosso esprime il suo "gradimento" per un possibile - ma ampiamente improbabile - ripescaggio in A1 ("Chiaramente sarebbe bello anticipare i tempi, stiamo seguendo con attenzione la cosa, pur senza alcun volo pindarico su quella che al momento resta soltanto un'ipotesi remota"), il coach romagnolo è ancora più categorico sulla necessità di rimanere concentrati sui programmi di lavoro attuali destinati specificamente alla LegAdue.

«Sarei felicissimo di giocare subito in A1 ma, al momento, non prendo in considerazione la cosa: finchè resta una possibilità molto remota, non voglio illudermi e neppure farmi distrarre dal programma di crescita sul quale stiamo lavorando».

Per proseguire nella "parabola ascendente" del progetto squadra, la Cimberio è pronta ad affrontare due nuovi test amichevoli: nel primo pomeriggio di oggi la comitiva biancorossa, al gran completo, farà rotta verso la Toscana per la prima tappa in programma stasera a Livorno ("galoppo" informale con inizio alle ore 20,30 sul campo della TdShop.It) e per un test ufficiale previsto domani a Viareggio (ore 21) contro la Carmatic Pistoia.

«Abbiamo aggiunto altri concetti tecnici rispetto all'amichevole contro Biella ma i carichi di lavoro atletici sono ancora molto pesanti, per cui sotto il piano del gioco non posso aspettarmi molto - spiega Pillastrini -. Spero però di rivedere lo stesso impegno e la stessa voglia di applicare sul campo quanto stiamo preparando in palestra che ho apprezzato sabato scorso a Castelletto Ticino».

Interessante è il confronto contro due future avversarie del campionato di LegAdue che potranno dare una prima seppur relativa impressione allo spessore di Varese. «caSono curioso di vedere queste amichevoli per cominciare a valutare il livello del campionato - conferma Vescovi -. Più che altro voglio capire subito se l'organico attuale è sufficientemente competitivo per una stagione di alto livello. Questi confronti con Livorno e Pistoia, unitamente alle amichevoli della settimana prossima a Pavia e Casale Monferrato, potranno consentirci di effettuare signifitivi raffronti».

G.S.

BRAVO!

Edited by TARGATO VARESINO
Posted

Ripescaggio in A? Cimberio pronta

- Il Giorno -

05/09/2008 10:50 - VARESE — SENTORI di serie A1 per la Cimberio, che potrebbe beneficiare di un clamoroso intervento della giustizia, sportiva e ordinaria, negli affari del basket pet riconquistare la massima serie. Di possibili rispescaggi se n'è parlato praticamente per tutta l'estate, a volte forzando troppo la realtà, ingigantendo questioni di poco conto che difficilmente avrebbero portato ad una riscrittura della classifca di serie A.

Questa volta invece la situazione appare più seria, perché il Napoli Basket non avrebbe mai prodotto alcun documento concernente la spalmatura dei debiti previdenziali, come invece dichiarato dalla società partenopea. Una notizia che, se confermata, sarebbe un illecito sportivo in piena regola, non un semplice problema di bilanci e conti da far quadrare. La società è convocata per oggi dalla procura federale che, dopo avere acquisito gli atti della Comtec (il comitato di controllo), pronuncerà la sua sentenza. Il rischio è quello di una forte penalizzazione che, in caso trovasse poi conferma negli altri due gradi di giudizio (Caf e Camera di conciliazione del Coni), dovrebbe togliere Napoli dalla lista delle partecipanti al prossimo campionato di serie A.

A quel punto le subentrerebbe Scafati, penultima classificata della passata stagione, ma anche la società salernitana ha i suoi guai con la giustizia: la Legea avrebbe infatti commesso delle irregolarità nel tesserare un giocatore, registrando dei dati falsi relativi all'ingaggio. Anche qui se le indiscrezioni si rivelassero vere scatterebbe una forte penalizzazione, che porterebbe la Cimberio ad essere la prima candidata al ripescaggio. «È un’ipotesi a cui siamo preparati - afferma il team manager varesino Max Ferraiuolo - noi non gufiamo nessuno, ma penso che se le notizie di questi giorni venissero confermate la giustizia sportiva dovrebbe intervenire severamente, per dare un segnale forte a tutto il movimento».

Michele Mezzanzanica

Posted
Anche per gli sponsor non sò quanto sia semplice far ritoccare contratti già firmati, anche perchè ormai gli sponsor avranno allocato a budget le cifre previste per la A2.

Con gli sponsor si sono mossi bene.

Sono stati stipulati contratti con percentuali da versare in caso di risalita o ripescaggio in A1.

Del tipo:

"....mi inizi a dare dieci, se si sale mi dai ancora cinque,se rimaniamo in A2 non mi devi niente..."

Posted
Ripescaggio in A? Cimberio pronta

- Il Giorno -

05/09/2008 10:50 - VARESE — SENTORI di serie A1 per la Cimberio, che potrebbe beneficiare di un clamoroso intervento della giustizia, sportiva e ordinaria, negli affari del basket pet riconquistare la massima serie. Di possibili rispescaggi se n'è parlato praticamente per tutta l'estate, a volte forzando troppo la realtà, ingigantendo questioni di poco conto che difficilmente avrebbero portato ad una riscrittura della classifca di serie A.

Questa volta invece la situazione appare più seria, perché il Napoli Basket non avrebbe mai prodotto alcun documento concernente la spalmatura dei debiti previdenziali, come invece dichiarato dalla società partenopea. Una notizia che, se confermata, sarebbe un illecito sportivo in piena regola, non un semplice problema di bilanci e conti da far quadrare. La società è convocata per oggi dalla procura federale che, dopo avere acquisito gli atti della Comtec (il comitato di controllo), pronuncerà la sua sentenza. Il rischio è quello di una forte penalizzazione che, in caso trovasse poi conferma negli altri due gradi di giudizio (Caf e Camera di conciliazione del Coni), dovrebbe togliere Napoli dalla lista delle partecipanti al prossimo campionato di serie A.

A quel punto le subentrerebbe Scafati, penultima classificata della passata stagione, ma anche la società salernitana ha i suoi guai con la giustizia: la Legea avrebbe infatti commesso delle irregolarità nel tesserare un giocatore, registrando dei dati falsi relativi all'ingaggio. Anche qui se le indiscrezioni si rivelassero vere scatterebbe una forte penalizzazione, che porterebbe la Cimberio ad essere la prima candidata al ripescaggio. «È un’ipotesi a cui siamo preparati - afferma il team manager varesino Max Ferraiuolo - noi non gufiamo nessuno, ma penso che se le notizie di questi giorni venissero confermate la giustizia sportiva dovrebbe intervenire severamente, per dare un segnale forte a tutto il movimento».

Michele Mezzanzanica

torniamo in A1 per farci sbattere fuori? Non abbiamo una squadra da A...prefersico stare un anno giù e poi risalire...

Posted

Che noia però...nessuna possibilità di tornare in A, e quindi nessun motivo di preoccuparsi.

Spezzeremo le reni a Veroli e Piombino.

Posted
torniamo in A1 per farci sbattere fuori? Non abbiamo una squadra da A...prefersico stare un anno giù e poi risalire...

perdendo quindi un anno di tempo.

la gente è strana...

Posted
torniamo in A1 per farci sbattere fuori? Non abbiamo una squadra da A...prefersico stare un anno giù e poi risalire...

Domanda: "E' più facile vincere SUBITO la A2 o arrivare terz'ultimi in A1 "?

Secondo molti esperti del settore è più facile salvarsi dalla A1 che non vincere la A2 però...opinionibus

Posted
torniamo in A1 per farci sbattere fuori? Non abbiamo una squadra da A...prefersico stare un anno giù e poi risalire...

mi ripeto: dovesse mai accadere che ci ripescano (e qui scongiuri a nastro), c'è sempre la possibilità pewr chi crede che la lega2 sia meglio della serieA di abbonarsi a Pavia...

scherzi a parte, è chiaro che la squadra avrebbe bisogno di almeno 2 giocatori (centro forte e guardia ala con parecchi punti nelle mani), ma sono assolutamente convinto che avremmo buone chances di non retrocedere, forse piu' di quante ne possiamo avere di arrivare primi in lega2.

Non dimenticare che spesso le squadre ripescate all'ultimo riescono a fornire prestazioni al di sopra del proprio portenziale proprio perchè hanno poco da perdere.. e noi cosa avremmo da perdere?

Posted
Domanda: "E' più facile vincere SUBITO la A2 o arrivare terz'ultimi in A1 "?

Secondo molti esperti del settore è più facile salvarsi dalla A1 che non vincere la A2 però...opinionibus

io sono tra quelli che: è piu facile salvarsi in A1 perchè in realtà basta azzeccare gli stranieri per salvarsi

Posted
Con gli sponsor si sono mossi bene.

Sono stati stipulati contratti con percentuali da versare in caso di risalita o ripescaggio in A1.

Del tipo:

"....mi inizi a dare dieci, se si sale mi dai ancora cinque,se rimaniamo in A2 non mi devi niente..."

Preveggenza o nell'ambiente dei possibili casini di Napoli & C si sapeva da prima?

Posted
perdendo quindi un anno di tempo.

la gente è strana...

Diciamo che nel ragionamento è implicito un "risalire per restarci" cosa che, prima della passata stagione, veniva data per pacifica (anche da Chiapparo, sic!).

In questo caso retrocedere di nuovo sarebbe perdere un anno...

Ma sono, credo, tutti discorsi basati sul nulla. Napoli resterà in A1.

Posted

Detto che sono per la A1 per gli indecisi che dire fatevi un calendario e leggete:

VARESE - Cantù

VARESE - Fortitudo

VARESE - Milano

VARESE - Roma

VARESE - Treviso

VARESE - Virtus

è senz'altro molto meglio di:

VARESE - Casale

VARESE - Jesi

VARESE - Rimini

VARESE - Soresina

ecc. ecc. ecc.

Posted
perché sprecare sinapsi su questo? sarà quel che sarà.

Quoto.

E che il fatalismo sia con noi, il resto è aria fritta.....

Bye,

Mau

Posted
mi ripeto: dovesse mai accadere che ci ripescano (e qui scongiuri a nastro), c'è sempre la possibilità pewr chi crede che la lega2 sia meglio della serieA di abbonarsi a Pavia...

scherzi a parte, è chiaro che la squadra avrebbe bisogno di almeno 2 giocatori (centro forte e guardia ala con parecchi punti nelle mani), ma sono assolutamente convinto che avremmo buone chances di non retrocedere, forse piu' di quante ne possiamo avere di arrivare primi in lega2.

Non dimenticare che spesso le squadre ripescate all'ultimo riescono a fornire prestazioni al di sopra del proprio portenziale proprio perchè hanno poco da perdere.. e noi cosa avremmo da perdere?

Io dico solo che il noi non abbiamo fretta equivale a fare le cose in fretta e furia e alla "bell'e meglio" Quindi cerchiamo di non deconcentrarci e di rimanere fissi con la testa su questo campionato

Quoto.

E che il fatalismo sia con noi, il resto è aria fritta.....

Bye,

Mau

amen

Posted
torniamo in A1 per farci sbattere fuori? Non abbiamo una squadra da A...prefersico stare un anno giù e poi risalire...

Sempre che si risalga...Qui mi sembra che chi non vuole il ripescaggio dia per scontata la promozione...

Posted
Sempre che si risalga...Qui mi sembra che chi non vuole il ripescaggio dia per scontata la promozione...

Io non do per scontata la promozione anzi, se Reid non si dimostra uno da 15-20 punti fissi a partita, la vedo dura perchè ci sono squadre ben attrezzate e nessuno parte troppo favorito.

Però meglio una stagione o due in A2 che tornare in A1 spendendo di nuovo tantissimo per provare a salvarsi, ri-retrocedere e sparire.

Tra l'altro se le cose vanno avanti così di ripescaggi nei prossimi anni ce ne potrebbero essere parecchi...

Posted
Io non do per scontata la promozione anzi, se Reid non si dimostra uno da 15-20 punti fissi a partita, la vedo dura perchè ci sono squadre ben attrezzate e nessuno parte troppo favorito.

Però meglio una stagione o due in A2 che tornare in A1 spendendo di nuovo tantissimo per provare a salvarsi, ri-retrocedere e sparire.

Tra l'altro se le cose vanno avanti così di ripescaggi nei prossimi anni ce ne potrebbero essere parecchi...

Sarebbe il caso di pensare ad una A1 ridimensionata nel numero. Non capisco perchè la prima serie debba essere di 18 squadre e la seconda di 16. Di solito è il contrario, anche per la visione piramidale del merito.

Posted (edited)
Sarebbe il caso di pensare ad una A1 ridimensionata nel numero. Non capisco perchè la prima serie debba essere di 18 squadre e la seconda di 16. Di solito è il contrario, anche per la visione piramidale del merito.

34 squadre pro in italia sono un'enormità e un'idiozia

non conosco bene la situazione finanziaria di tutte le squadre, ma non credo che più di 20 possano permettersi il professionismo "onestamente"

serie a - legadue non importa

bisogna iniziare a capire in italia cosa è sport lo professionistico (e cosa comporta) e che formula trovare per tutto il resto (es. pallavolo - caso mastrangelo ecc...)

quando si definirà bene il professionismo nello sport in italia, allora si potrà cominciare a lavorare sulla "professionalità"

così, al momento, siamo nel guano.

sguazzandoci.

Edited by Stewe
Posted
Sarebbe il caso di pensare ad una A1 ridimensionata nel numero. Non capisco perchè la prima serie debba essere di 18 squadre e la seconda di 16. Di solito è il contrario, anche per la visione piramidale del merito.

Assolutamente vero, anche se non è così facile "praticamente" visto che servirebbero quattro retrocessioni in un colpo solo...

Si potrebbe fare come "terapia d'urto" in caso di radiazione o fallimento di Napoli, portando le retrocessioni a tre o limitando a una promozione dalla A2 (cosa che, ovviamente, non ci farebbe piacere) ma, ovviamente, nessuna società sarebbe d'accordo e non mi pare che lega e federazione abbiano l'autorità necessaria per prendere un provvedimento del genere e, tantomeno, la voglia di provare davvero a mettere le cose un po' a posto.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...