Jump to content

INGAGGIATO DONNIE McGRATH


Recommended Posts

Pallacanestro Cimberio Varese comunica di aver messo sotto contratto fino al termine della stagione il giocatore Donnie McGrath proveniente dall’AEK Atene. McGrath, classe 1984, è un play/guardia in possesso di passaporto irlandese per cui verrà tesserato con lo status di comunitario. Mc Grath ha raggiunto Varese in data odierna e, dopo le visite mediche di rito, si metterà a disposizione di coach Pillastrini che conta di farlo esordire già nel derby di sabato contro Cantù.

La Scheda:

Donnie Mc Grath

Nato a Katonah (NY - USA) il 7 maggio 1984

Ruolo: Play/Guardia

Altezza: 193 cm

Peso: 92 Kg

Carriera:

Chiare origini irlandesi per Mc Grath che è cresciuto alla J. F. Kennedy Catholic High School per poi passare al College di Providence da cui è uscito nel 2006. Il primo ingaggio europeo fu a Cantù dove si mise in luce come giocatore polivalente in grado di fare il playmaker così come di ricoprire lo spot di guardia. Nel novembre del 2007 il passaggio alla Virtus Bologna dove chiude la stagione a 4.2 ppg in 17.5 minuti di utilizzo. Nel 2008 si trasferisce in Grecia nelle file dell’Egaleo disputando 20 partite con una media di 13.5 punti per gara (37.1% da 3). Nella stagione in corso viene ingaggiato dall’AEK Atene con cui gioca 8 partite ad una media di 12 ppg. Domenica scorsa ha disputato la sua ultima partita con i gialloneri ateniesi segnando 17 punti nel derby contro l’Olimpiakos.

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 67
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Bene così .

Secondo me con un quintetto Prof , migratt , morandè , martinoni , tusek potremo finalmente vedere un pio' di sana e dura difesa , quella che fa vincere le partite !

Fai il bravo , abbiamo tenuto Caserta sotto gli 80 punti..... :angry:

Link to comment
Share on other sites

Morto Slay, con Morandais che gioca 15 minuti d'attacco a partita, e tutti oltre l'arco, l'arrivo di McGrath ci consente di diventare la squadra più perimetrale nella storia del basket.

E non so a voi, ma a me il tiro da tre ha rotto il cazzo (cit.).

Poi faremo le nozze con i fichi secchi, spenderemo poco, la squadra si adeguerà all'allenatore, alla fine ci salveremo, ecc.

Resta il fatto che io, sabato sera, ho una gran voglia di stare a casa con mio figlio, perchè non mi diverto più.

E tutto questo tatticismo, alla faccia dell'atletica giocata d'una volta, si fotta.

Link to comment
Share on other sites

Basket

La Cimberio si affida al tiro pesante: preso Mc Grath

Il club biancorosso ufficializza l'ingaggio della guardia di passaporto irlandese, già a Cantù e alla Virtus Bologna. Arriva dall'Aek Atene, esordirà nel derby di sabato prossimo per cui sono aperte le prevendite

Prima qualche spiffero di mercato, poi l'investitura di Stefano Pillastrini nel dopo partita di Caserta, infine l'annuncio ufficiale: la Cimberio riapre la propria lista atleti e vi inserisce anche Donnie Mc Grath (foto). Varese si affida dunque ancor di più al tiro da tre punti per centrare l'obiettivo dichiarato per questa stagione, ovvero la salvezza. La guardia (è alto 1,93 per 92 chili) è infatti uno specialista delle conclusioni da lontano come dimostrano le buone percentuali ottenute sia nei suoi anni italiani (Cantù e Virtus Bologna) sia in quelli greci. Mc Grath infatti proviene dall'Aek Atene (e prima ancora giocò nell'Egaleo) con cui ha disputato anche l'ultimo derby cittadino contro l'Olympiacos, perso di misura nonostante i 17 punti del neo varesino. I problemi economici che stanno colpendo la società giallonera hanno però causato l'addio di Donnie e il successivo approdo in Italia.

Mc Grath è un americano nato a Katonah (stato di New York) e cresciuto al college di Providence, ma vanta un passaporto irlandese con cui può giocare da comunitario in Europa. Il giocatore è arrivato già oggi (lunedì 4) a Varese per sottoporsi alle visite mediche: il suo esordio in allenamento con i compagni è previsto per domani sera al palazzetto, dalle 17,30 circa. Chi sa già come prenderlo è coach Pillastrini, che lo ha allenato per qualche mese a Bologna: il tecnico spera di prepararlo al meglio già per il match di sabato sera contro Cantù. Ironia della sorte dunque, McGrath esordirà in maglia Cimberio già in una "partita dell'ex" e ovviamente, dalle parti di via Sanvito, si spera possa disputare la classica partita del giocatore passato dalla parte opposta della barricata.

Dal punto di vista tecnico dunque, Pillastrini e il suo staff hanno a disposizione una ulteriore opzione nel ruolo di esterno, anche se in società giurano che Mc Grath, nel periodo greco, abbia completato il proprio bagaglio tecnico :angry: . Oltre al tiro infatti sembra che l'ex virtussino disponga ora anche di soluzioni in entrata, di una buona difesa e della possibilità di giocare anche da portatore di palla; considerando la perdurante assenza di Passera (per lui risonanza magnetica lunedì prossimo) e i guai al tallone di Reynolds, l'acquisto di Mc Grath va visto anche come supporto importante per un Randy Childress che non può essere spremuto per un'intera partita.

A questo punto inoltre, Varese sta valutando la cessione in prestito del giovane Hristo Zahariev, che ha esordito nella disfatta di Caserta sbagliando peraltro i due tiri liberi tentati. La Cimberio è aperta a eventuali proposte meglio se italiane o bulgare per affidare l'esterno 19enne in modo che possa crescere e, in futuro, essere utile alla causa biancorossa.

ACQUISTO EXTRABUDGET - L'arrivo a Varese di Mc Grath è dovuto anche a un ulteriore sforzo economico dello sponsor Cimberio. È stato infatti il cavalier Renzo a dare l'ok all'acquisto del giocatore ex Aek, come ha voluto sottolineare il gm Cecco Vescovi: «Ringrazio personalmente e a nome della società il cavaliere e la famiglia Cimberio che mettendo a disposizione una quota extra budget ci ha permesso di intervenire sul mercato. Mc Grath arriva in un momento delicato della stagione, perché gli infortuni che hanno colpito alcuni giocatori hanno sguarnito il settore dei piccoli».

PREVENDITE DERBY - A proposito del citato derby di sabato prossimo (9 gennaio, ore 20, diretta sulla tv a pagamento), la società ha comunicato le modalità di acquisto dei biglietti. Visto il divieto (assurdo, lo ripetiamo, visti i tanti lavori fatti per mettere a norma il PalaWhirlpool) di ingresso ai tifosi di Cantù imposto dalla Prefettura, i tagliandi saranno venduti solo ai residenti in provincia di Varese, tagliando così fuori i supporters provenienti da altre zone d'Italia o dal Canton Ticino. Niente prevendite online quindi, ma solo cessione con carta d'identità alla mano al negozio Triple di via Manin dal 7 gennaio o alla Morandi Tour di via Dandolo, sempre a Varese.

4/01/2010

d. f.sport@varesenews.it

Link to comment
Share on other sites

Ragazzi, io vedo troppo , ma proprio troppo pessimismo.

Giochiamo in un campionato che, quello sì, "fa schifo al cazzo" (cit.) e non siamo niente di più e niente di meno

che una squadra dello stesso.

Non so se la Scavolini si è ripresa o se Avellino imploderà, ma com i nostri 10 punti (quelli conquistati sul campo) saremmo

in una posizione per la quale avremmo firmato tutti 4-5 mesi fà.......

Calma, giochiamoci le nostre partite come fatto fino ad ora......e comunque Mc Grath non sarà certo peggio di Passera o Gergati...

...e il Pilla non peggio di Bianchini o della Triade......

Se poi qualcuno pensa ancora che, oggi, possa arrivare a Varese un Corny, o un Wes o un Kevin o un Poz ... beh, allora,... buona appetito a tutti !!

FORZA VARESE !

Link to comment
Share on other sites

Ragazzi, io vedo troppo , ma proprio troppo pessimismo.

Giochiamo in un campionato che, quello sì, "fa schifo al cazzo" (cit.) e non siamo niente di più e niente di meno

che una squadra dello stesso.

Non so se la Scavolini si è ripresa o se Avellino imploderà, ma com i nostri 10 punti (quelli conquistati sul campo) saremmo

in una posizione per la quale avremmo firmato tutti 4-5 mesi fà.......

Calma, giochiamoci le nostre partite come fatto fino ad ora......e comunque Mc Grath non sarà certo peggio di Passera o Gergati...

...e il Pilla non peggio di Bianchini o della Triade......

Se poi qualcuno pensa ancora che, oggi, possa arrivare a Varese un Corny, o un Wes o un Kevin o un Poz ... beh, allora,... buona appetito a tutti !!

FORZA VARESE !

Grande roo ... d'accordo con te , calma e gesso

Sono in full immersion cestistica visto che il mio picinin e' impegnato in un torneo giovanile TorneodellaBefana ... oggi ho visto vincere cantu' :angry: insomma tutto questo mi ha portato talmente in overload che stanotte ho sognato il grande ritorno del Poz

Link to comment
Share on other sites

Ragazzi, io vedo troppo , ma proprio troppo pessimismo.

Giochiamo in un campionato che, quello sì, "fa schifo al cazzo" (cit.) e non siamo niente di più e niente di meno

che una squadra dello stesso.

Non so se la Scavolini si è ripresa o se Avellino imploderà, ma com i nostri 10 punti (quelli conquistati sul campo) saremmo

in una posizione per la quale avremmo firmato tutti 4-5 mesi fà.......

Calma, giochiamoci le nostre partite come fatto fino ad ora......e comunque Mc Grath non sarà certo peggio di Passera o Gergati...

...e il Pilla non peggio di Bianchini o della Triade......

Se poi qualcuno pensa ancora che, oggi, possa arrivare a Varese un Corny, o un Wes o un Kevin o un Poz ... beh, allora,... buona appetito a tutti !!

FORZA VARESE !

Quoto col sangue di Emaz. :angry:

A questa squadra basterebbe la salute.

Link to comment
Share on other sites

ACQUISTO EXTRABUDGET - L'arrivo a Varese di Mc Grath è dovuto anche a un ulteriore sforzo economico dello sponsor Cimberio. È stato infatti il cavalier Renzo a dare l'ok all'acquisto del giocatore ex Aek, come ha voluto sottolineare il gm Cecco Vescovi: «Ringrazio personalmente e a nome della società il cavaliere e la famiglia Cimberio che mettendo a disposizione una quota extra budget ci ha permesso di intervenire sul mercato. Mc Grath arriva in un momento delicato della stagione, perché gli infortuni che hanno colpito alcuni giocatori hanno sguarnito il settore dei piccoli».

d. f.sport@varesenews.it

Cavalier Renzo Cimberio Santo subito! perchè dopo lo "scherzetto" che ci ha causato il -2, qualunque sponsor avrebbe tutte le ragioni per decurtare e invece ha scucito ancora...

Link to comment
Share on other sites

beh! ma che pretendi...a questi e solo a questi ci possiamo parametrare...il Mamba te lo vedi su Sky o Sportitalia, mica al Palazzetto!

ahia inteso nel senso che non sono poi così convinto che McGrath sia meglio di Gergati o Passera.

Link to comment
Share on other sites

La cosa che più mi inquieta è che in società evidentemente si brancola nel buio :sheep: ... All'epoca di (scusate se faccio il suo nome) Magnano :frantics: si iniziava il campionato con una squadra e con quella si finiva il campionato. Dalla stagione (nefasta :ph34r: ) successiva la rosa arrivata al traguardo quasi nulla aveva a che fare con quella iniziale (altro che progetti e programmazione!). Ma il fatto ancora più preoccupante e che chi decide la squadra, per non sapere né leggere né scrivere (e soprattutto decidere e SCEGLIERE :sick: ), si affida a chi già si conosce :hug: . Nel 2007/08 chi prendiamo? Booooh, allora si prova con quasi tutti i protagonisti dello scudetto della Stella (e teniamo gli uomini veri a cui magnano tarpava le ali). Via Mrsic chi si prende? Boooooh, beh Bianchini ha già allenato a Varese ed è libero (chissa perchè, vero?). Lasciamo perdere. L'anno dopo, il progetto: facciamo crescere i giovani! Bene, ma quali? Boooooh, allora prendiamo quelli di origini varesine(Beh, certo, vorrai mica fare un po' di scouting), così sono motivati! Risultato? I giovani da far crescere sono diventati i vari acquisti Nikagbatse, Lauwers e chiunque altro gli passasse in testa di acquistare per cercare di tornare subito al piano di sopra. Ritornati (per un pelo) in A1 (gratia Dei) rifacciamo la squadra: chi compriamo? Boooooh, potremmo rimettere insieme la Montegranaro che con Pillastrini ha raggiunto i playoffs (somiglia sinistramente all'altra operazione nostalgia dei ragazzi del '99 :brr: : per fortuna che c'è Riepoli! :toast[1]::yahoo[1]: ). Quest'anno i ragazzi da far crescere saranno Tusek, McGrath, ecc. ?? In definitiva se non fai un po' di scouting non troverai mai, non dico dei fenomeni (come il Bodiroga che Chiapparo avrebbe preso prima che si sapesse che sarebbe diventato Bodiroga), ma dei buoni giocatori che costano poco (Cantù docet) e qui o si prendono giocatori dei quali si sa già tutto (purtroppo) come McSgrath, o delle conoscenze a fine carriera (non me ne voglia il Prof), oppure se sono forti e vengono a Varese col budget che ha, guarda caso si rompono poco dopo (vedi anche Skelin, ovviamente preso per conoscenza pure lui). Quelli che rimangono o scaldano la panca, o sono conciati male fisicamente, o non sono giocatori di basket o non sono da A1.

Di sicuro qualche imprecisione (ca..ata) l'ho detta, ma è la sensazione generale della gestione tecnica societaria che mi preoccupa ed io...

sono preoccupato... :cry:

Edited by Chris Tow
Link to comment
Share on other sites

Guest matrix
La cosa che più mi inquieta è che in società evidentemente si brancola nel buio :sheep: ... All'epoca di (scusate se faccio il suo nome) Magnano :frantics: si iniziava il campionato con una squadra e con quella si finiva il campionato. Dalla stagione (nefasta :ph34r: ) successiva la rosa arrivata al traguardo quasi nulla aveva a che fare con quella iniziale (altro che progetti e programmazione!). Ma il fatto ancora più preoccupante e che chi decide la squadra, per non sapere né leggere né scrivere (e soprattutto decidere e SCEGLIERE :sick: ), si affida a chi già si conosce :hug: . Nel 2007/08 chi prendiamo? Booooh, allora si prova con quasi tutti i protagonisti dello scudetto della Stella (e teniamo gli uomini veri a cui magnano tarpava le ali). Via Mrsic chi si prende? Boooooh, beh Bianchini ha già allenato a Varese ed è libero (chissa perchè, vero?). Lasciamo perdere. L'anno dopo, il progetto: facciamo crescere i giovani! Bene, ma quali? Boooooh, allora prendiamo quelli di origini varesine(Beh, certo, vorrai mica fare un po' di scouting), così sono motivati! Risultato? I giovani da far crescere sono diventati i vari acquisti Nikagbatse, Lauwers e chiunque altro gli passasse in testa di acquistare per cercare di tornare subito al piano di sopra. Ritornati (per un pelo) in A1 (gratia Dei) rifacciamo la squadra: chi compriamo? Boooooh, potremmo rimettere insieme la Montegranaro che con Pillastrini ha raggiunto i playoffs (somiglia sinistramente all'altra operazione nostalgia dei ragazzi del '99 :brr: : per fortuna che c'è Riepoli! :toast[1]::yahoo[1]: ). Quest'anno i ragazzi da far crescere saranno Tusek, McGrath, ecc. ?? In definitiva se non fai un po' di scouting non troverai mai, non dico dei fenomeni (come il Bodiroga che Chiapparo avrebbe preso prima che si sapesse che sarebbe diventato Bodiroga), ma dei buoni giocatori che costano poco (Cantù docet) e qui o si prendono giocatori dei quali si sa già tutto (purtroppo) come McSgrath, o delle conoscenze a fine carriera (non me ne voglia il Prof), oppure se sono forti e vengono a Varese col budget che ha, guarda caso si rompono poco dopo (vedi anche Skelin, ovviamente preso per conoscenza pure lui). Quelli che rimangono o scaldano la panca, o sono conciati male fisicamente, o non sono giocatori di basket o non sono da A1.

Di sicuro qualche imprecisione (ca..ata) l'ho detta, ma è la sensazione generale della gestione tecnica societaria che mi preoccupa ed io...

sono preoccupato... :cry:

E' un discorso arci-noto

Con i sigg. Castiglioni si va avanti così, prima con il Cesare (pace all'anima sua), poi con il Gianni, poi con il Cecco. A un certo punto c'era anche il Rubens ;)

Tutto in casa e con gli amici

Oddio, anche i Bulgheroni facevano tanto in casa ma un pò "ci capivano"

Con tutto il rispetto per l'impegno profuso finora ma questi "ci azzeccano" poco dal punto di vista organizzativo

Edited by matrix
Link to comment
Share on other sites

Racchiudo qui un po' di pensieri rapidi, non potendo vagare da un post all'altro....

Questa squadra è scarsa, se gli togli un pezzo, diventa un materasso.

Quello che nessuno si aspettava era, però, che a ranghi completi fossimo competitivi con tanti saluti ai blablabla di questa estate. E quando la squadra ha potuto giocare il suo basket ha giocato bene, come rare volte negli ultimi anni ho visto. Varese - Milano me la ricordo solo io??? Quello era ciapa-e-tira o gioco-della-pallacanestro???

Poi è successo quello che si temeva.

"Questa squadra è vecchia, non ha fisico."

Eh già ....

Infatti si sono infortunati:

Slay - 28 anni

Thomas - 28 anni

Passera - 27 anni

Reynolds - 25 anni

"L'errore non è stato puntare sui pretoriani, ma su una squadra costrutita attorno al centro."

"Il basket di oggi si vince con gli esterni."

Mi pare che questo fosse il pensiero di Virgus, Stewe, Dragon e tanti altri.

E se mi sbaglio mi corrigerete [cit.]

Pensiero condiviso da molti allenatori di serie A, visto che è da 10 anni che il nostro basket italico si risolve a pick n roll, pick n pop, tiro dalla lunga. Perfino Magnano fu costretto a piegare la sua Flex Olimpica alle esigenze di questo basket che fa cagare, ma che non è stato inventato da Pillastrini in questi due mesi..

Sarebbe più onesto dire: "preferisco stare a casa con mio figlio, preferisco andare a mangiare, a bere, me la guardo da casa, così se mi annoio giro su Foxcrime, piuttosto che vedere una squadra sfigatissima allo sbando."

E' giusto, è un ragionamento onesto, condivisibile.

Lamentarsi oggi, in situazione di totale emergenza, che abbiamo una squadra basata sugli esterni che gioca come l'80% delle squadre di A1/2, no, non lo accetto. Uno non fa l'abbonamento, non viene più, perchè il basket è 10 anni che è così! E' scorretto! E un colpo basso che non mi aspettavo da gente come il Dragon!

Mi sembra che il clima sia sull'orlo di una crisi di nervi. A me sembra che siamo solo in una situazione di preoccupante emergenza tecnica dovuta a infortuni che hanno colpito duro nei posti sbagliati. Basta solo trovare un po' di continuità in palestra e questa squadra può tornare a fare quello che ci si aspetta da lei: vincere ogni tanto ma soprattutto quando deve, lottare fino alla fine con tutti, salvarsi in qualche modo.

PS per restare in tema: Donnie Me Gratt, in attesa del taglio di Hurd.

Link to comment
Share on other sites

Guest matrix
Pensiero condiviso da molti allenatori di serie A, visto che è da 10 anni che il nostro basket italico si risolve a pick n roll, pick n pop, tiro dalla lunga. Perfino Magnano fu costretto a piegare la sua Flex Olimpica alle esigenze di questo basket che fa cagare, ma che non è stato inventato da Pillastrini in questi due mesi..

Gli schemi che vedo in giro sono quasi tutti uguali

Pilla vuole controllare il ritmo e lo fa perchè questa è la squadra che si è costruito. Il suo schemino con il play che al quindicesimo secondo riceve una consegnata dal lungo lo fa solo Varese. Schema che è spesso una debolezza perchè andiamo a tirare quando scade il tempo improvvisando.

Link to comment
Share on other sites

Cavalier Renzo Cimberio Santo subito! perchè dopo lo "scherzetto" che ci ha causato il -2, qualunque sponsor avrebbe tutte le ragioni per decurtare e invece ha scucito ancora...

E per lui niente cori?

Si vede che paga solo società e giocatori....

Edited by MarkBuford
Link to comment
Share on other sites

La cosa che più mi inquieta è che in società evidentemente si brancola nel buio :frantics: ... All'epoca di (scusate se faccio il suo nome) Magnano :toast[1]: si iniziava il campionato con una squadra e con quella si finiva il campionato.

Credo che senza l'infortunio di Slay (o la sua squalifica se e quando mai arriverà), l'idea era quella di finire il campionato con l'organico a disposizione.

E con Magnano qualche ritocco probabilmente sarebbe stato fatto se si fossero infortunati gravemente Holland, Carter o Galanda, tanto per fare tre nomi a caso.

Anche mc.Grath arriva perchè Reynolds e Passera sono fuori gioco per non si sa quanto tempo.

L'anno scorso l'unico rinforzo arrivato a stagione in corso è stato Lauwers che ha rimpiazzato (benissimo) Boscagin, sollevando, tra l'altro, le casse della società da un pesante contratto pluriennale.

In questo senso mi sentirei di differenziare un po' il lavoro di Vescovi da quello di Chiapparo.

Anche io non sono entusiasta degli ultimi ritocchi, ma devo riconoscere che con Tusek la società ha trovato un buon rinforzo a prezzo d'occasione. Con Reynolds per ora è andata male, con McGrath (che non mi piace), si vedrà.

Link to comment
Share on other sites

.................

Sarebbe più onesto dire: "preferisco stare a casa con mio figlio, preferisco andare a mangiare, a bere, me la guardo da casa, così se mi annoio giro su Foxcrime, piuttosto che vedere una squadra sfigatissima allo sbando."

E' giusto, è un ragionamento onesto, condivisibile.

Lamentarsi oggi, in situazione di totale emergenza, che abbiamo una squadra basata sugli esterni che gioca come l'80% delle squadre di A1/2, no, non lo accetto. Uno non fa l'abbonamento, non viene più, perchè il basket è 10 anni che è così! E' scorretto! E un colpo basso che non mi aspettavo da gente come il Dragon!

Mi sembra che il clima sia sull'orlo di una crisi di nervi. A me sembra che siamo solo in una situazione di preoccupante emergenza tecnica dovuta a infortuni che hanno colpito duro nei posti sbagliati. Basta solo trovare un po' di continuità in palestra e questa squadra può tornare a fare quello che ci si aspetta da lei: vincere ogni tanto ma soprattutto quando deve, lottare fino alla fine con tutti, salvarsi in qualche modo.

PS per restare in tema: Donnie Me Gratt, in attesa del taglio di Hurd.

Vedo , con grande piacere che non sono solo !!

:toast[1]: per Ale !

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...