Jump to content

Recommended Posts

  • Replies 149
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted

perdere partite cosi è da pazzi,il buon ruben stavolta ci ha proprio messo lo zampino :whistle:

Dopo aver visto il primo tempo della partita, potete gettare tutta la merda che volete contro l'allenatore, ma io ho visto una sequenza di palle perse talmente idiote, alla fine del secondo quarto, da non meritare altro che calci nel culo a tutti quelli scesi in campo, da Fernandez a Hafnar in primis: lì neanche se metti insieme Pat Riley, Phil Jackson, Charlie Recalcati e Sandro Gamba puoi farci qualcosa! Inoltre, se ti schierano la zona, non è necessario andare al tiro da tre dopo due passaggi, ma bisogna avere pazienza e provare qualche entrata per sbilanciare la difesa: visto fare un paio di volte dopo un time out, Alibegovic è subito tornato alla "uomo" ...

E poi se avessimo qualcuno che fa da "costruttore-di-gioco" o regista o playmaker che dir si voglia, avremmo tanti problemi in meno ...

Aggiungiamoci che, forse, siamo anche in calo fisico, per altro fisiologico di questi tempi.

Un allenatore, nelle sconfitte, conta la massimo per un 25%, a meno che non si chiami Cadeo, ma quello era un odontotecnico, quindi non fa testo.

Posted

ho appena visto l'azione incriminata, il supplementare non lo guardo perchè non lo reggo.

considerazioni:

1) Sabetta è da in***are con il sabbione

2) Bravo Jack, ma da uno navigato come te mi aspettavo che invece di schiacciare facessi morire il cronometro con la palla in mano

3) Sabetta merita di passare tutto il 2007 e parte del 2008 in preda alla dissenteria

4) Gli arbitri hanno concesso molti contatti ai campani, ma i campani hanno difeso con più rudezza ed energia e a mio modo di vedere non è scandaloso che gli arbitri abbiano lasciato andare qualche situazione un po' al limite.

5) Spero che Sabetta venga mandato a fare l'arbitro nelle partite di scacchi, dove almeno ha qualche secondo in più per giudicare se l'alfiere si è mosso di due o ha tirato da tre.

6) Magnano ha tenuto troppo in campo Hafnar, ruotato male Keys e Capin, e messo troppo tardi Holland

7) Sabetta - come nome - è anche un po' culo.

8) Abbiamo sofferto troppo i continui raddoppi avversari. Bisogna migliorare la qualità dei blocchi sul pick'n'roll alto e quella dei successivi tagli. Benino contro la zona, ma solo perchè abbiamo prodotto molti tiri da tre piedi per terra. Bisogna mettere quelli e costruire qualcosa anche per andar dentro.

9) Sabetta aveva una macchia umida sui pantaloni nel momento immediatamente successivo ai sui cinque secondi di mediocre delirio di onnipotenza. Vogliano gli dei del Basket che sia costretto a sparare a salve per il resto della sua inutile esistenza.

10) Bravi i commentatori televisivi campani: decentemente preparati, con buone proprietà linguistiche, un buon ritmo nell'alternarsi al microfono, la capacità di non essere troppo faziosi, una regia che mandava anche i replay e una intervistatrice piuttosto topa.

11) Se mai un asteroide dovesse piombare sulla terra e cancellare ogni forma di vita, spero che l'impatto avvenga sulla Fiat Duna dell'arbitro Sabetta.

Posted
ho appena visto l'azione incriminata, il supplementare non lo guardo perchè non lo reggo.

considerazioni:

1) Sabetta è da in***are con il sabbione

2) Bravo Jack, ma da uno navigato come te mi aspettavo che invece di schiacciare facessi morire il cronometro con la palla in mano

3) Sabetta merita di passare tutto il 2007 e parte del 2008 in preda alla dissenteria

4) Gli arbitri hanno concesso molti contatti ai campani, ma i campani hanno difeso con più rudezza ed energia e a mio modo di vedere non è scandaloso che gli arbitri abbiano lasciato andare qualche situazione un po' al limite.

5) Spero che Sabetta venga mandato a fare l'arbitro nelle partite di scacchi, dove almeno ha qualche secondo in più per giudicare se l'alfiere si è mosso di due o ha tirato da tre.

6) Magnano ha tenuto troppo in campo Hafnar, ruotato male Keys e Capin, e messo troppo tardi Holland

7) Sabetta - come nome - è anche un po' culo.

8) Abbiamo sofferto troppo i continui raddoppi avversari. Bisogna migliorare la qualità dei blocchi sul pick'n'roll alto e quella dei successivi tagli. Benino contro la zona, ma solo perchè abbiamo prodotto molti tiri da tre piedi per terra. Bisogna mettere quelli e costruire qualcosa anche per andar dentro.

9) Sabetta aveva una macchia umida sui pantaloni nel momento immediatamente successivo ai sui cinque secondi di mediocre delirio di onnipotenza. Vogliano gli dei del Basket che sia costretto a sparare a salve per il resto della sua inutile esistenza.

10) Bravi i commentatori televisivi campani: decentemente preparati, con buone proprietà linguistiche, un buon ritmo nell'alternarsi al microfono, la capacità di non essere troppo faziosi, una regia che mandava anche i replay e una intervistatrice piuttosto topa.

11) Se mai un asteroide dovesse piombare sulla terra e cancellare ogni forma di vita, spero che l'impatto avvenga sulla Fiat Duna dell'arbitro Sabetta.

quoto in pieno i punti 1, 3, 5, 7, 9 e 11

Posted

...tra l'altro Sabetta verrà a rimboccarci le coperte;ma comunque noi non gli permetteremo di darci anche il bacio della buonanotte!!

Posted

perdere partite cosi è da pazzi,il buon ruben stavolta ci ha proprio messo lo zampino :whistle:

ragazzi sapete il mio commento !!

con un altro allenatore ci divertiremmo di piu e potremmo batterci per le prime posizioni.

ma vi immaginate RUBENS MAGNANO con la ns squadra dell'ultimo scudetto :

RUBEN: POZ, DEVI SEMPRE GUARDARMI PERCHE' LO SCHEMA LO DECIDO IO.

ruben2: MENEGO , NON GIOIRE DOPO OGNI PALLA CONQUISTATA , DOBBIAMO SOFFRIRE E RITORNARE SUBITO, CONCENTRATI IN DIFESA.

RUBEN3: ZANUS RIMANI SULLA LINEA DEI TRE PUNTI E FAI BLOCCO, SERVI SOLO LI !

RUBEN4: MRSIC PER FAVORE TIRA SOLO QUANDO TE LO DICO IO, E SICCOME NON ESISTE UN GIOCO SPECIFICO PER TE , TIRA SOLO QUANDO MANCANO 2 SECONDI.

MA VAAAAAA!!! :blush::P:bye:

Posted (edited)

Dopo aver visto il primo tempo della partita, potete gettare tutta la merda che volete contro l'allenatore, ma io ho visto una sequenza di palle perse talmente idiote, alla fine del secondo quarto, da non meritare altro che calci nel culo a tutti quelli scesi in campo, da Fernandez a Hafnar in primis: lì neanche se metti insieme Pat Riley, Phil Jackson, Charlie Recalcati e Sandro Gamba puoi farci qualcosa! Inoltre, se ti schierano la zona, non è necessario andare al tiro da tre dopo due passaggi, ma bisogna avere pazienza e provare qualche entrata per sbilanciare la difesa: visto fare un paio di volte dopo un time out, Alibegovic è subito tornato alla "uomo" ...

E poi se avessimo qualcuno che fa da "costruttore-di-gioco" o regista o playmaker che dir si voglia, avremmo tanti problemi in meno ...

Aggiungiamoci che, forse, siamo anche in calo fisico, per altro fisiologico di questi tempi.

Un allenatore, nelle sconfitte, conta la massimo per un 25%, a meno che non si chiami Cadeo, ma quello era un odontotecnico, quindi non fa testo.

Ma allora un allenatore cosa dovrebbe fare se nn curare e migliorare tutti questi particolari? Già visti a Napoli negli ultimi minuti perdere completamente la testa, nn avere la minima idea di cosa si dovesse fare..

Purtroppo i grandi allenatori, i cosiddetti allenatori vincenti, sono spesso la rovina di società nn economicamente importanti. Si è portati a seguirli, a condividerne le scelte, senza accorgersi che vincente e blasonato significa anche perdita di creatività, e così l’allenatore vincente nella sua ricerca di una squadra perfetta si limita a chiedere giocatori con caratteristiche giuste. E così facendo arrivano Keys ed Howell, giocatori con caratteristiche importanti per l’appunto, ma che nn hanno e nn avranno mai quelle doti ultime che distinguono buoni giocatori dai fuoriclasse. L'ordinarietà di Keys è una scelta di Magnano, certo lui/noi prenderemmo Prigioni ma nn c'è consentito sperare di averlo e questo lo sa anche Magnano.

Ed allora ti capita di vedere un panzarotto di Scafati, già messo alla porta, farsi beffa dei nostri play e giocare la miglior partita stagionale, capita di sentir dire da Alibegovic che ha rinunciato per larghi tratti al miglior lungo proprio perchè i nostri lunghi nn davano particolarmente fastidio preferendo così un gioco più perimetrale. Capita di vedere Carter, tra i migliori realizzatori dello scorso campionato, limitarsi ad un ruolo sempre più marginale come già ampiamente previsto e dibattuto quest’estate. Capita di vedere una squadra che lentamente perde fiducia nelle proprie possibilità e nn cresce come dovrebbe dopo quasi 5 mesi di lavoro insieme. Capita che le altre squadre con l'andare delle giornate comincino a prendere le misure al nostro gioco sempre eccessivamente prevedibile, ed allora cosa fare?

a) sperare che Magnano si ravveda, si aggiorni e si adatti alla nostra realtà che nn consente completezza di organico.

:whistle: rassegnarsi a vedere nei prossimi anni play e pivot ordinari, ed una squadra che si squaglia alle prime difficoltà.

c) cambiare allenatore. Seppur ingeneroso, in uno sport di squadra, attribuire le responsabilità ad un unico soggetto sarebbe anche il caso di cominciare a chiedersi se blasone, contratto, scelte e quant’altro trovino ancora il conforto delle prestazioni e soprattutto dei risultati.

E allora cosa fare? Boh, certo è che il trend è quello solito.

Edited by sertar
Posted

Ma allora un allenatore cosa deve fare se nn curare e migliorare tutti questi particolari? Già visti a Napoli negli ultimi minuti perdere completamente la testa, nn avere la minima idea di cosa si dovesse fare..

.... ed allora cosa fare?

a) sperare che Magnano si ravveda, si aggiorni e si adatti alla nostra realtà che nn consente completezza di organico.

:P rassegnarsi a vedere nei prossimi anni play e pivot ordinari, ed una squadra che si squaglia alle prime difficoltà.

c) cambiare allenatore. Seppur ingeneroso, in uno sport di squadra, attribuire le responsabilità ad un unico soggetto sarebbe anche il caso di cominciare a chiedersi se blasone, contratto, scelte e quant’altro trovino ancora il conforto delle prestazioni e soprattutto dei risultati.

E allora cosa fare? Boh, certo è che il trend è quello solito.

scusa sertar, ho fatto un riassunto perchè queste tue frasi riassumono bene tutti i miei dubbi di quest'anno. nonostante un tasso tecnico decisamente superiore, il trend è quello solito, hai perfettamente ragione.

però mi chiedo anche: cambiare allenatore gioverebbe davvero? non è che negli anni passati ci abbia fatto fare quel salto di qualità auspicato.

io davvero non ne ho idea :blush::whistle:

Posted

Bisogna che tutte le scelte siano aderenti nn più ahimè alla nostra storia ma al nostro presente sempre meno lucente. Nn dimentichiamo infatti che lo scudo della stella è figlio di scelte coraggiose e nn ordinarie...oggi certo nn cambierei, e poi con chi, però comincerei a pormi il problema.

Posted (edited)

Che confusione

sarà perchè ti amo

è un'emozione tifare per VARESE

Edited by joe
Posted

A me le notizie le passa il G.M. Silver.

Ora e' a Valencia per valutare le attitudini angolari del calippo... :super:

:blush: ...ehmmm...veramente sono a Valencia per vedere una bella citta', per rilassarmi, e per passare qualche giornata tranquilla con famiglia e nipoti... comunque, se veramente avessi potere di far qlc. e forza economica, certo che non mi dispiacerebbe portare a Varese Chiacig e...Vi ricordate quale e' stato il mio idolo in Europa in qs.ultimi anni, vero...? ...D.Milojievic... :P:aww: ...

2 parole sull'approccio appena avvenuto con la citta':

- zone depresse e forse pure penalizzate dalla siccita' si alternano con un modernismo spinto ed artisticamente notevole (grande, grandissimo Calatrava...);

- la zona portuense dedicata alla futura America's Cup e' molto bella, seppur ancora in fase di ultimazione spasmodica e con evidenti problemi fognari... :o:sick: ...!;

- la citta' e' ricca, con societa' sportive veramente degne di vanto. Purtroppo, la cosa si nota anche per gli aspetti negativi che la ricchezza porta ad avere:

. impossibilita' di trovare un misero ristorantino/bar aperto alle 16 di pomeriggio...(!!!), con spesso parole maleducate al seguito;

. minor bisogno di lavorare-->minor disponibilita';

. diverse zone-dormitorio che hanno prevalenza sul divertimento e sul vivere spensierato-notturno.

Pero' sono arrivato solo qs.mattina... :bye::ermm::whistle:

Posted

oggi certo nn cambierei, e poi con chi, però comincerei a pormi il problema.

alleluja, finalmente uno che ragiona!!!!

a tutti quelli che invocano un taglio di Magnano (comunque discutibile, vista la non indecente nostra posizione in classifica) vorrei proprio chiedere con chi lo vorrebbero, seriamente e concretamente, sostituire.

Fuori nomi e prezzi di chi realmente possiamo prendere.

Mi son rotta le palle di queste continue invocazioni di taglio x nulla costruttive.

Pensiamo a finire la stagione e poi ne riparliamo, IMHO e SIMPSON

Posted

Ma allora un allenatore cosa dovrebbe fare se nn curare e migliorare tutti questi particolari? Già visti a Napoli negli ultimi minuti perdere completamente la testa, nn avere la minima idea di cosa si dovesse fare..

Purtroppo i grandi allenatori, i cosiddetti allenatori vincenti, sono spesso la rovina di società nn economicamente importanti. Si è portati a seguirli, a condividerne le scelte, senza accorgersi che vincente e blasonato significa anche perdita di creatività, e così l’allenatore vincente nella sua ricerca di una squadra perfetta si limita a chiedere giocatori con caratteristiche giuste. E così facendo arrivano Keys ed Howell, giocatori con caratteristiche importanti per l’appunto, ma che nn hanno e nn avranno mai quelle doti ultime che distinguono buoni giocatori dai fuoriclasse. L'ordinarietà di Keys è una scelta di Magnano, certo lui/noi prenderemmo Prigioni ma nn c'è consentito sperare di averlo e questo lo sa anche Magnano.

Ed allora ti capita di vedere un panzarotto di Scafati, già messo alla porta, farsi beffa dei nostri play e giocare la miglior partita stagionale, capita di sentir dire da Alibegovic che ha rinunciato per larghi tratti al miglior lungo proprio perchè i nostri lunghi nn davano particolarmente fastidio preferendo così un gioco più perimetrale. Capita di vedere Carter, tra i migliori realizzatori dello scorso campionato, limitarsi ad un ruolo sempre più marginale come già ampiamente previsto e dibattuto quest’estate. Capita di vedere una squadra che lentamente perde fiducia nelle proprie possibilità e nn cresce come dovrebbe dopo quasi 5 mesi di lavoro insieme. Capita che le altre squadre con l'andare delle giornate comincino a prendere le misure al nostro gioco sempre eccessivamente prevedibile, ed allora cosa fare?

a) sperare che Magnano si ravveda, si aggiorni e si adatti alla nostra realtà che nn consente completezza di organico.

:whistle: rassegnarsi a vedere nei prossimi anni play e pivot ordinari, ed una squadra che si squaglia alle prime difficoltà.

c) cambiare allenatore. Seppur ingeneroso, in uno sport di squadra, attribuire le responsabilità ad un unico soggetto sarebbe anche il caso di cominciare a chiedersi se blasone, contratto, scelte e quant’altro trovino ancora il conforto delle prestazioni e soprattutto dei risultati.

E allora cosa fare? Boh, certo è che il trend è quello solito.

Penso che Magnano, con i giocatori che ha a disposizione, dovrebbe pensare di più a sviluppare un gioco in velocità cercando spesso il gioco in contropiede. Sarebbe anche il sistema per far rendere al meglio il nostro "centrino" che tecnicamente è un disastro ma almeno è atletico. Se Ruben non capirà questa cosa, vedo nel suo destino un esonero garantito ...

Posted

Penso che Magnano, con i giocatori che ha a disposizione, dovrebbe pensare di più a sviluppare un gioco in velocità cercando spesso il gioco in contropiede. Sarebbe anche il sistema per far rendere al meglio il nostro "centrino" che tecnicamente è un disastro ma almeno è atletico.

Cioè, fare contropiede con il centro? Mumble mumble, discorso interessante, innovativo: e dove lo mettiamo;a condurlo, il contropiede? O lo facciamo arrivare a rimorchio, così un giro fa passi, uno sfonda, uno si prende l'arresto e tiro dalla lunetta che è notoriamente la sua specialità?

Per il soli parziali: 40% da tre, 53% da due, quarti nei tiri totali, 82 punti a partita, benissimo le perse; se il problema è come gioca l'attacco, io sono Babbo Natale. :blush:

Semmai: nelle sconfitte, 89 punti subiti di media; nelle vittorie, 72.

Defense, defense, defense.

Se Ruben non capirà questa cosa, vedo nel suo destino un esonero garantito ...

E chi sei, il Divino Otelma? :whistle:

Posted

alleluja, finalmente uno che ragiona!!!!

a tutti quelli che invocano un taglio di Magnano (comunque discutibile, vista la non indecente nostra posizione in classifica) vorrei proprio chiedere con chi lo vorrebbero, seriamente e concretamente, sostituire.

Fuori nomi e prezzi di chi realmente possiamo prendere.

Mi son rotta le palle di queste continue invocazioni di taglio x nulla costruttive.

Pensiamo a finire la stagione e poi ne riparliamo, IMHO e SIMPSON

va data una sterzata a questa stagione!! se questo vuol dire sacrificare l'allenatore (che tante soddisfazoni ci ha regalato in questi 2 anni..), beh, credo sia il minore dei mali!

nella peggiore delle ipotesi: cambiamo allenatore, non andiamo ai playoff... e riviviamo il film degli ultimi anni.

nella migliore delle ipotesi ivece facciamo un tentativo con un certo recalcati carlo, e magari ne vien fuori qualcosa di buono anche in prospettiva 2007/2008!

Posted

va data una sterzata a questa stagione!! se questo vuol dire sacrificare l'allenatore (che tante soddisfazoni ci ha regalato in questi 2 anni..), beh, credo sia il minore dei mali!

nella peggiore delle ipotesi: cambiamo allenatore, non andiamo ai playoff... e riviviamo il film degli ultimi anni.

nella migliore delle ipotesi ivece facciamo un tentativo con un certo recalcati carlo, e magari ne vien fuori qualcosa di buono anche in prospettiva 2007/2008!

Spero che ci sia dotato di maggior testa in Società di quanto non abbia letto qui.

Perdere a Scafati fa girare le palle, leggere sta serie di fregnacce, ancora di più.

Se guardo la classifica, vedo Varese ANCORA a meno 6 dalla vetta. Avessimo un play e un pivot poco più che mediocri, saremmo lì con loro.

Se guardo alle statistiche riportate dalla Prealpina alla vigilia della trasferta scafatese, vedo cifre clamorose che andavano dal 40 al 60 % da due e dal 30% al 48 da 3 (vado a memoria, ma a spanne era così).

Se un allenatore incide poco (solitamente) nelle sconfitte, al contrario può dare un valore aggiunto nelle vittorie. Non avendo fenomeni, ma onesti giocatori, quelle cifre sono figlie del gioco di Squadra che Magnano ha dato a Varese, non vederle è non capirci di Basket o essere in malafede.

I problemi di Varese sono la mancanza di attitudine difensiva e motivazionale quando le partite non sono importanti. In questo caso, colpa dell'allenatore e della squadra senza distinzioni di sorta.

Con un allenatore mediocre adeguato allo status mediocre dei nostri giocatori, saremmo sotto il 50% di vittorie.

Posted

va data una sterzata a questa stagione!! se questo vuol dire sacrificare l'allenatore (che tante soddisfazoni ci ha regalato in questi 2 anni..), beh, credo sia il minore dei mali!

nella peggiore delle ipotesi: cambiamo allenatore, non andiamo ai playoff... e riviviamo il film degli ultimi anni.

nella migliore delle ipotesi ivece facciamo un tentativo con un certo recalcati carlo, e magari ne vien fuori qualcosa di buono anche in prospettiva 2007/2008!

Recalcati Carlo avrebbe le stesse difficoltà di Magnano, allenatori portati ormai più a gestire che a costruire.

Posted

va data una sterzata a questa stagione!! se questo vuol dire sacrificare l'allenatore (che tante soddisfazoni ci ha regalato in questi 2 anni..), beh, credo sia il minore dei mali!

nella peggiore delle ipotesi: cambiamo allenatore, non andiamo ai playoff... e riviviamo il film degli ultimi anni.

nella migliore delle ipotesi ivece facciamo un tentativo con un certo recalcati carlo, e magari ne vien fuori qualcosa di buono anche in prospettiva 2007/2008!

costo del buon Charlie? (a cui dovresti aggiungere lo stipendio che va comunque pagato fino a termine contratto al Ruben)

mi pare un bagno di sangue

Posted

Se guardo la classifica, vedo Varese ANCORA a meno 6 dalla vetta. Avessimo un play e un pivot poco più che mediocri, saremmo lì con loro.

Abituato a vedere anche il bicchiere mezzo vuoto, abbiamo solo 2 vittorie in più di quel cesso di squadra che è Cantù.

Stewe credo possa confermare: prima che a Livorno è stato offerto anche a noi Brandon Hunter, credo che saremo tutti d'accordo nel considerarlo nn un grande giocatore ma certamente migliore di Howell; ebbene Magnano vuole quel tipo di pivot e vuole quel tipo di play. Aggiungo che nn appena insediatosi Chiapparo si è posto il problema di nn confermare Howell, ma è stato subito stoppato. Nn commettiamo l'errore di pensare che Magnano nn incida nelle scelte.

Posted

Recalcati Carlo avrebbe le stesse difficoltà di Magnano, allenatori portati ormai più a gestire che a costruire.

Recalcati Carlo è lo stesso che da 5 anni in Nazionale predica la filosofia delle partite finite 55 a 54.

Posted

Se guardo la classifica, vedo Varese ANCORA a meno 6 dalla vetta. Avessimo un play e un pivot poco più che mediocri, saremmo lì con loro.

Se guardo alle statistiche riportate dalla Prealpina alla vigilia della trasferta scafatese, vedo cifre clamorose che andavano dal 40 al 60 % da due e dal 30% al 48 da 3 (vado a memoria, ma a spanne era così).

continua pure a specchiarti nelle statistiche allora... magari ne vien fuori che siamo meglio di bologna V..

Con un allenatore mediocre adeguato allo status mediocre dei nostri giocatori, saremmo sotto il 50% di vittorie.

poco ci manca!! siamo sullo stesso livello di chi? è più facile riprendere 6 punti alla prima o cederne 4 a chi sta dietro??

è una questione di obiettivi, forse se fossi partito con la sola speranza di riuscire ad arrivare a fatica tra le prime 8 a fine stagione la penserei come te... ma personalmente credevo fosse l'anno buono e la squadra giusta (vista anche la concorrenza) per far veramente bene!!

p.s. arrivo a dire questo il 3 gennaio, dopo un inguaribile ottimismo...

Posted

Abituato a vedere anche il bicchiere mezzo vuoto, abbiamo solo 2 vittorie in più di quel cesso di squadra che è Cantù.

Stewe credo possa confermare: prima che a Livorno è stato offerto anche a noi Brandon Hunter, credo che saremo tutti d'accordo nel considerarlo nn un grande giocatore ma certamente migliore di Howell; ebbene Magnano vuole quel tipo di pivot e vuole quel tipo di play. Aggiungo che nn appena insediatosi Chiapparo si è posto il problema di nn confermare Howell, ma è stato subito stoppato. Nn commettiamo l'errore di pensare che Magnano nn incida nelle scelte.

Beh, continuando su questa linea, possiamo anche dire che abbiamo gli stessi punti di roma e treviso, partite con ben altri obiettivi e sogni di gloria... Concordo con te che si può, si poteva e si dovrà fare di più, perchè la differenza per play off e final eight la fanno queste partite perse stupidamente. Urge un cambio di mentalità!

Brandon Hunter meglio di Howell? Sì, tutta la vita... una volta però... mi sembra un giocatore in pesante e costante declino.......... le sue ultime due stagioni sono più pendenti del muro di Kitzbuhel.....

Sulle scelte di Magnano ti riporto uno stralcio dell'intervista ad Oioli presente sulla Home Page di VFB: «(...)Ruben è di una chiarezza estrema, sin dal mercato, dovendo indìviduare la società i giocatori più adeguabili alle sue strategie e in base a una precisa tipologia, non facendo mai una questione di nomi. Li vuole innanzitutto integri fisicamente affinchè sopportino, da martedì a sabato, un intenso lavoro in palestra, e per mesi, quindi pretende da loro innegabili doti atletiche, compatibili con attitudini richieste in una difesa aggressiva e profonda. Se i candidati hanno talento, budget permettendo, tanto meglio. Con Magnano la società ha così attuato una linea di grande serietà alla testa della squadra, quindi un proprio esemplare rigore».

Mi sembra una scelta condivisibile, oggi, alla luce degli sbandamenti degli anni scorsi. Con Magnano, Varese è tornata una squadra credibile, non dimentichiamoci che abbiamo passato 5 anni in balia degli umori di questo o quel dirigente... Con Chiapparo in cabina di regia, siamo riusciti a far quadrare un pochettino il cerchio. Magnano sta costruendo il Varese del futuro, che sia lui o un altro l'allenatore adatto a portare a compimento questo progetto, non lo so, ma la strada da percorrere è questa.

Posted

Recalcati Carlo è lo stesso che da 5 anni in Nazionale predica la filosofia delle partite finite 55 a 54.

Ho i bioritmi in ribasso, nn colgo l'obiezione!

Da lontano, nn vivendo lo spogliatorio, nn si è grado di capire pienamente cosa sia giusto fare.

Ascolti chi è stato vicino a Garnett e Collins e senti dire che ancora adesso nn sono in grado di spiegarti cosa volesse da loro il coach; certo i giocatori attribuiscono sempre agli allenatori le ragioni dei propri fallimenti.

Però quello che a me pareva una stronzata, Magnano che nn parla l'inglese, riciccia continuamente in tutti i discorsi...

Posted

Però quello che a me pareva una stronzata, Magnano che nn parla l'inglese, riciccia continuamente in tutti i discorsi...

come si dice "non far fallo e alza le braccia in inglese"??

Posted

Ho i bioritmi in ribasso, nn colgo l'obiezione!

infatti non era un'obiezione, ma una dedica a tutti coloro che sono tutt'ora convinti che la Varese della Stella fosse una versione ante litteram degli odierni Suns del ciapa e tira.

Pozzecco & co. nelle partite tirate se la giocavano sempre ai 30 secondi (cfr garadue di finale).

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...