Jump to content

Sin da oggi si lavori per il domani


Guest Paul The Rock

Recommended Posts

giusto quello...un amico su altro forum ci faceva notare che Boscagin sembra porti una sfortuna pazzesca!

infatti:

Verona fallita-

Reggio retrocessa-

Varese invece pure-

non è che sia lui il corvaccio del mio avatar?

No, è Cimberio .

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 205
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Guest Stewe

su la provincia - non solo piangeva, ma chiedeva scusa a tutti i tifosi - testuale "parlo a nome mio è chiaro e non per tutta la squadra"

bella mossa, capitano!

e con questa si capisce bene che quest'anno NON avevamo una squadra!

interessantissima questa riflessione di claudio limardi

I nuovi termini dell'accordo tra Federazione e Lega sul minimo di italiani e il massimo di extracomunitari è stato in generale criticato. Non essendo cambiato tantissimo – quasi nulla la prossima stagione (ci sarà un contratto professionistico per un italiano in più, a parte le finestre di mercato) – è vero che non si può gridare alla riscoperta del giocatore italiano. Oggi la squadra più forte d'Italia – Siena – utilizza solo due italiani veri, Carraretto e Ress, ma sono comprimari. La seconda, Roma, nella rotazione ha solo un italiano, Gregor Fucka. Il prossimo anno potrà essere ancora così. Ma tra i club c'è anche chi si lamenta del contrario: campionato nazionale Under 19 troppo costoso, poi è prevista l'introduzione di una specie di tassa a carico dei club per l'utilizzo degli stranieri che produrrà un fondo da destinare a chi schiererà più italiani. E' la versione italiana della "luxury tax" NBA. Quel che occorre dire con realismo è che i giocatori non si possono inventare in una notte, non basta cambiare un regolamento ed imporre l'uso degli italiani per poi effettivamente averli. Pietro Aradori è uno dei migliori giovani ma non giocava a Milano e non sta giocando neppure a Roma. La verità è questa. Poi vedremo se i correttivi serviranno. Nessuno si fida della parola dei club, ma Siena, Treviso, Virtus Bologna, la stessa Pesaro, adesso la Fortitudo, Roma sul settore giovanile stanno spendendo sul serio, stanno lavorando. Questo non si può negare. Ma non è che spendendo e reclutando a destra e sinistra si ottengono giocatori da Final Four europee o da podio olimpico. E purtroppo nemmeno da serie A. Non così in fretta.

Link to comment
Share on other sites

Era proprio in alternativa a "quello quello che bacia la maglia"

Spiego meglio il concetto...la logica, nel fare il mercato, dovrebbe essere valutare la funzionalità di un giocatore all'obiettivo fissato.

Canavesi è un giocatore poco tecnico e con ottime qualità fisiche...venendo meno quest'ultima, causa gravissimo infortunio, diventa giocatore assai mediocre.

Ecco non vorrei che il nostro obiettivo fosse, dopo Boscagin e ahinoi il Menego, recuperare gli ortopedizzati.

Link to comment
Share on other sites

Va beh...Canavesi a fare il cambio del 4 in A2 non va bene?

Magari con un bel pluriennale a salire, investimento solido come le sue ginocchia.

Mi dispiace per lui e per la sfiga che ha avuto negli ultimi due anni, ma non mi sembra esattamente il prototipo del giocatore su cui puntare.

Link to comment
Share on other sites

Io chiederei Renzi in prestito dalla Benetton.

Bisogna vedere se a Treviso puntano su di lui o sul ritorno di Fantoni come lungo da panchina.

Tra l'altro con la conferma della regola sui passaporti qualche società che era partita in anticipo a tesserare italiani potrebbe trovarsi con qualche eccedenza in organico preferendo magari un passaportato con esperienza a un giovane virgulto nazionale.

Suppongo tra l'altro, che, se si confermasse la regola per i "passaportati", rivedremo Fernandez in Italia.

Link to comment
Share on other sites

nel frattempo, stiamo mandando oioli :drool::ph34r::pirate::angry::angry::angry: al famoso camp di... dov'è che si trova? portsmouth?? boh, non mi ricordo, però è lo stesso per cui qualcuno lamentava l'assenza di osservatori di varese...

ma... perché oioli????

Link to comment
Share on other sites

interessantissima questa riflessione di claudio limardi

I nuovi termini dell'accordo tra Federazione e Lega sul minimo di italiani e il massimo di extracomunitari è stato in generale criticato. Non essendo cambiato tantissimo – quasi nulla la prossima stagione (ci sarà un contratto professionistico per un italiano in più, a parte le finestre di mercato) – è vero che non si può gridare alla riscoperta del giocatore italiano. Oggi la squadra più forte d'Italia – Siena – utilizza solo due italiani veri, Carraretto e Ress, ma sono comprimari. La seconda, Roma, nella rotazione ha solo un italiano, Gregor Fucka. Il prossimo anno potrà essere ancora così. Ma tra i club c'è anche chi si lamenta del contrario: campionato nazionale Under 19 troppo costoso, poi è prevista l'introduzione di una specie di tassa a carico dei club per l'utilizzo degli stranieri che produrrà un fondo da destinare a chi schiererà più italiani. E' la versione italiana della "luxury tax" NBA. Quel che occorre dire con realismo è che i giocatori non si possono inventare in una notte, non basta cambiare un regolamento ed imporre l'uso degli italiani per poi effettivamente averli. Pietro Aradori è uno dei migliori giovani ma non giocava a Milano e non sta giocando neppure a Roma. La verità è questa. Poi vedremo se i correttivi serviranno. Nessuno si fida della parola dei club, ma Siena, Treviso, Virtus Bologna, la stessa Pesaro, adesso la Fortitudo, Roma sul settore giovanile stanno spendendo sul serio, stanno lavorando. Questo non si può negare. Ma non è che spendendo e reclutando a destra e sinistra si ottengono giocatori da Final Four europee o da podio olimpico. E purtroppo nemmeno da serie A. Non così in fretta.

Interessantissima, why? Mi sembra la fiera dell'ovvio...

Link to comment
Share on other sites

Interessantissima, why? Mi sembra la fiera dell'ovvio...

Volevo dirlo io, ma essendo notoriamente ignorante rispetto al prete svizzero mi chiedevo cosa mi fosse sfuggito.

Rassicura che anche un eminente pensatore come te abbia avuto lo stesso dubbio.

Link to comment
Share on other sites

idea più che buona.

Gigli one-way ticket to nowhere, Fantoni quasi anche, Renzi facile nei 10 degli United Colors l'anno prossimo.

Molto più accessibile il prestito di Martinoni.

Link to comment
Share on other sites

Gigli one-way ticket to nowhere, Fantoni quasi anche, Renzi facile nei 10 degli United Colors l'anno prossimo.

Molto più accessibile il prestito di Martinoni.

peccato.

ma la B che fa? smantella la truppa degli italiani?

Mordente corcazzo che lo trattengono, e Soragna mi sembra abbastanza Depollizzato.

I sei azzurri li raggiungono con Renzi, Rullo e altri ragazzini?

Link to comment
Share on other sites

Gigli one-way ticket to nowhere, Fantoni quasi anche, Renzi facile nei 10 degli United Colors l'anno prossimo.

Molto più accessibile il prestito di Martinoni.

Renzi ha bisogno di giocare.

Se deve scaldare la panchina o fare qualche comparsa gli giriamo il fenomeno Genovese.

Link to comment
Share on other sites

Renzi ha bisogno di giocare.

Se deve scaldare la panchina o fare qualche comparsa gli giriamo il fenomeno Genovese.

Là nisciuno è fesso.

Edited by Guest
Link to comment
Share on other sites

Renzi ha bisogno di giocare.

Se deve scaldare la panchina o fare qualche comparsa gli giriamo il fenomeno Genovese.

Uno che si chiama 'Renzi' deve essere molto abile a scaldare la panchina, anche in pochissimo tempo! :blink:-_-

Link to comment
Share on other sites

Si è svolta oggi a Bologna l'Assemblea Generale della Legadue.

L'assemblea ha deliberato i seguenti provvedimenti:

- Le ore 18 del 30 giugno 2008 il termine di presentazione delle istanze di ammissione e permanenza al campionato 2008-2009.

- 5 ottobre 2008 data di inizio del campionato 2008-2009

- l'importo della quota di ingresso al campionato 2008-2009 che è stata ridotta a 35.000 Euro

- L'Assemblea, vista la convenzione in essere con la Fip, che prevede il tesseramento di 4 atleti extracomunitari, ha confermato l'iscrizione a referto di 2 giocatori extracomunitari con 2 sostituzioni.

Link to comment
Share on other sites

...

- L'Assemblea, vista la convenzione in essere con la Fip, che prevede il tesseramento di 4 atleti extracomunitari, ha confermato l'iscrizione a referto di 2 giocatori extracomunitari con 2 sostituzioni.

Ecco...la parte in neretto sarà per noi un problema...peccato; sarebbe stato più facile con 3 extra. :whistle:

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...