baloncesto Posted May 13, 2020 Share Posted May 13, 2020 (edited) chiudiamo una pagina di un libro rimasto incompiuto... per iniziarne un altro che speriamo non ci deluda e ci appassioni come e più del solito Edited May 13, 2020 by Lucaweb Link to comment Share on other sites More sharing options...
baloncesto Posted May 13, 2020 Author Share Posted May 13, 2020 da SBdaily Serie A 2020/21, torna l'ipotesi delle 20 squadre se la partenza slitterà a metà novembre? L'assemblea formale di Lega Basket in programma venerdì metterà i primi paletti per quanto riguarda le date ed il format della serie A 2020/21. La proposta attuale, sostenuta principalmente dai club impegnati nelle coppe europee con l'eccezione della Virtus Bologna, prevede il via al 4 o all'11 ottobre con l'abituale versione a girone unico da 16 o 18 squadre (a seconda di eventuali richieste di riposizionamento delle 17 attuali aventi diritto con Torino che ha già annunciato la sua richiesta di accedere alla serie A per completare il lotto delle partecipanti a numero pari), preceduta dalla Supercoppa organizzata a settembre dalla Lega Basket come evento di ouverture stagionale per celebrare il suo cinquantesimo anniversario di fondazione. Ma al momento non vi sono certezze che la stagione 2020/21 possa effettivamente iniziare a porte aperte, e le perplessità dei club che dovrebbero radunarsi ai primi di agosto per iniziare l'attività ufficiale a settembre per la Supercoppa sono legate al punto interrogativo sui ricavi da botteghino che per molti rappresentano una voce importante dei bilanci. In particolare le bolognesi Virtus e Fortitudo sarebbero invece favorevoli a iniziare la stagione ad ottobre con la Supercoppa, rispettando comunque le indicazioni del presidente della FIP Gianni Petrucci sui tempi di ritorno in campo per l'attività agonistica, facendo slittare a metà novembre la partenza dal campionato per minimizzare il danno delle porte chiuse o semichiuse. In questa ipotesi però non ci sarebbero i tempi tecnici per una regular season a girone unico da 30 o addirittura 34 partite, tenendo conto delle due finestre FIBA a novembre e febbraio 2021 e della pausa per la Coppa Italia, oltre che dell'esigenza di chiudere la stagione entro l'11 giugno 2021 per rispettare i tempi di preparazione dell'Italbasket al Preolimpico di Belgrado. A questo punto tornerebbe d'attualità la formula a due gironi già ipotizzata il mese scorso, compresa la proposta delle 20 squadre suddivise in due Conferences geografiche che aveva lanciato la Virtus Bologna, proponendo comunque 18 partite di andata e ritorno e una successiva fase ad orologio di 8-10 gare con le squadre dell'altro girone. Link to comment Share on other sites More sharing options...
baloncesto Posted May 13, 2020 Author Share Posted May 13, 2020 l'idea a me non piace, ma ho l'impressione che, vista la situazione, non ci sia da fare troppo gli schizzinosi per poter accapigliarsi sulle vicende nostrane della palla a spicchi più che un "anno zero" ci attende un "anno -1" Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabioRE Posted May 13, 2020 Share Posted May 13, 2020 3 ore fa, baloncesto dice: chiudiamo una pagina di un libro rimasto incompiuto... per iniziarne un altro che speriamo non ci deluda e ci appassioni come e più del solito che la situazione sia seria non lo nega nessuno ma almeno speriamo che il campionato di basket sia SERIE e non SERIA Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabioRE Posted May 13, 2020 Share Posted May 13, 2020 ohh, non prendertela troppo, almeno si scherza su qualcosa.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
baloncesto Posted May 13, 2020 Author Share Posted May 13, 2020 ma va la..prenderselA per niente no di sicuro è stato uno scherzo da tastiera e una mancanza da non rilettura di quanto scritto..mannaggia :-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabioRE Posted May 13, 2020 Share Posted May 13, 2020 e soprattutto chi può (se si può) corregga.... se no cominciamo proprio male Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bluto Posted May 13, 2020 Share Posted May 13, 2020 Rifacciamo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabioRE Posted May 13, 2020 Share Posted May 13, 2020 3 minuti fa, Bluto dice: Rifacciamo? ma nooooooooo, dai!!!!!!!!! l'amministratore del forum sarà ben in grado di correggere una sola lettera..... e poi con tutti i soldi che ha tirato su questo mese, che lavori un po' anche lui e se li guadagni Link to comment Share on other sites More sharing options...
baloncesto Posted May 14, 2020 Author Share Posted May 14, 2020 grazie a chi ha rimediato al mio strafalcione ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
baloncesto Posted May 14, 2020 Author Share Posted May 14, 2020 dalla rosea Proposta di LEgaBasket, prossimo campionato a 18 senza retrocessioni e campionato 2021/2022 a 20 squadre Senza retrocessioni si potrebbe pensare a club che vivacchino, non svenandosi e dando il la a gare dagli scarti abnormi. Proprio per evitare simili situazioni, si introdurrà un termine minimo di investimento contrattuale, ancora da fissare. Torneo a 18 in arrivo, dunque. Ma chi si unirà alle 17 di A? Aspettiamo il 15 giugno, anche se il «duello» fino a questo momento sembrerebbe ristretto a due club, Torino e Ravenna, con quest’ultima in grande ascesa. Fip-Lnp Detto del progetto Lega, ma cosa diranno i vertici di Fip (Gianni Petrucci) e Lnp (Pietro Basciano)? Difficile che possano essere in disaccordo. Petrucci, tra l’altro, ha sempre dichiarato di accettare eventuali nuove proposte delle leghe («Noi abbiamo chiuso l’anno scolastico, ora i compiti a casa spettano a Gandini e Basciano», disse il numero uno federale dopo aver posto fine ai campionati). Relativamente alla A, senza le retrocessioni davvero potrebbe esserci maggiore spazio per gli italiani, mentre per la Lnp cambierebbe poco: la A-2 manderebbe sopra in pochi mesi tre piazze, una subito per ripescaggio e due al termine del prossimo campionato. Insomma, ci siamo. Per partire quando? Fine settembre-inizio ottobre con la A, preceduta dalla Supercoppa che, secondo le prime idee, prevederebbe 4 gironi da 4 con un’anteprima della 15a di A contro la ripescata di A-2 e della 16a contro la 17a, le cui vincenti entrerebbero poi nei gironi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
joe Posted May 14, 2020 Share Posted May 14, 2020 Campionato senza retrocessioni naturale conseguenza di quello che sta accadendo nel mondo del basket. Bene. Anzi io opterei per un paio di campionati cosÌ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto Posted May 14, 2020 Share Posted May 14, 2020 questo giesse su superbasket:https://www.superbasket.it/2020/05/14/serie-a-a-zero-retrocessioni-la-mossa-politica-di-lba-per-accettare-il-via-ad-ottobre/?fbclid=IwAR02kKN1YxilqL2BEGN4Bw6fOSV_Q_KA5y6ZDnyvcMM-jjZpWI8s8gQ3nIE a me le non retrocessioni piacciono, sono le 18 o, addirittura, 20??? squadre che non piacciono... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ponchiaz Posted May 14, 2020 Share Posted May 14, 2020 Fino a 9 squadre a me va bene, dopo non so. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bluto Posted May 15, 2020 Share Posted May 15, 2020 20 ore fa, alberto dice: questo giesse su superbasket:https://www.superbasket.it/2020/05/14/serie-a-a-zero-retrocessioni-la-mossa-politica-di-lba-per-accettare-il-via-ad-ottobre/?fbclid=IwAR02kKN1YxilqL2BEGN4Bw6fOSV_Q_KA5y6ZDnyvcMM-jjZpWI8s8gQ3nIE a me le non retrocessioni piacciono, sono le 18 o, addirittura, 20??? squadre che non piacciono... Letto, se realistico il report Deloitte, sarà un miracolo mettere insieme 20 squadre totali fra A1 e A2. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bluto Posted May 15, 2020 Share Posted May 15, 2020 Precisazione: con il 40-50% degli sponsor in meno e senza botteghino, con la TV che in Italia paga 1 stagione di basket come 1 puntata di Fazio, ma dove cazzo vogliamo andare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ponchiaz Posted May 15, 2020 Share Posted May 15, 2020 51 minutes ago, Bluto said: Precisazione: con il 40-50% degli sponsor in meno e senza botteghino, con la TV che in Italia paga 1 stagione di basket come 1 puntata di Fazio, ma dove cazzo vogliamo andare. Che poi zio Cain, non potrebbero fare un maxi sgravio fiscale per chi sponsorizza lo sport (come anche, forse prima, la scuola) ad ogni livello? Cosa costerebbe? Link to comment Share on other sites More sharing options...
baloncesto Posted May 15, 2020 Author Share Posted May 15, 2020 dalla rosea Stavropoulos, g.m. Olimpia, su temi caldi della Serie ASi va verso un campionato senza retrocessioni per poi passare a 20 squadre l’anno successivo. Milano è d’accordo? «Il calendario è sempre più problematico, ma questa è una situazione senza precedenti e un torneo privo di retrocessioni aiuterà le società meno forti. Noi vogliamo essere solidali verso quei club che potrebbero risentire più di altri del contesto economico che si è creato. Ma sappiamo tutti che 20 squadre non sono gestibili, le partite sono troppe e incidono anche sulla salute dei giocatori, tant’è vero che in tutti i paesi il numero di squadre di vertice sarà progressivamente diminuito. Sarà così anche in Italia, infatti prima che scoppiasse l’emergenza sanitaria in assemblea era già stato stabilito che si lavorasse per tornare a 16». Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ponchiaz Posted May 15, 2020 Share Posted May 15, 2020 E' chiaro secondo me che si vuole fare un campionato a 16 squadra, ma diverse da quelle che ne avrebbero diritto sportivo. Per cui il sogno bagnato sarebbe fare un campionato a venti, con quattro retrocessioni e poi cancellare di nuovo le retrocessioni for ever. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il Pier Posted May 15, 2020 Share Posted May 15, 2020 (edited) Da SB Daily: La proposta della Com.Te.C.: budget coperto al 30 giugno per l'iscizione al campionato? Nell'assemblea di Lega Basket in programma domani (oggi) sarà previsto anche l'intervento di Alessandro Annessa in rappresentanza della Com.Te.C., l'organo di controllo economico-finanziario della FIP che esporrà le ipotesi per l'iscrizione al campionato 2020/21. Lo slittamento al 16 settembre del termine dei versamenti di tasse e contributi previsto nel Decreto Rilancio esclude questo vincolo, mentre non dovrebbero essere considerati gli indici di bilancio previsti dagli attuali regolamenti per garantire l'equilibrio dei conti. Come già evidenziato nelle ultime riunioni informali di LBA, la Com.Te.C. però richiederebbe all'atto dell'invio della documentazione per l'iscrizione al campionato da formalizzare entro il 30 giugno un prospetto dettagliato con costi e ricavi, con garanzie economiche in base contratti di sponsorizzazione già firmati al 30 giugno o in alternativa strumenti finanziari, e verifiche periodiche e costanti delle coperture in assenza delle quali sarebbero richiesti versamenti immediati a garanzia della sostenibilità del progetto economico-finanziario. Il termine per l'iscrizione scadrà al 31 luglio mentre il Consiglio Federale che stabilirà le ammissioni dovrebbe svolgersi attorno al 7 agosto. Edited May 15, 2020 by Il Pier Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto Posted May 15, 2020 Share Posted May 15, 2020 8 hours ago, Ponchiaz said: E' chiaro secondo me che si vuole fare un campionato a 16 squadra, ma diverse da quelle che ne avrebbero diritto sportivo. Per cui il sogno bagnato sarebbe fare un campionato a venti, con quattro retrocessioni e poi cancellare di nuovo le retrocessioni for ever. meraviglious!! perseverare ancora un po' con il nono posto potrebbe, incredibilmente, diventare un win for life... molto bene! Link to comment Share on other sites More sharing options...
baloncesto Posted May 15, 2020 Author Share Posted May 15, 2020 Campionato a 18, sarà Torino la squadra promossa nella massima serie La Assemblea della Lega Basket Serie A che si è riunita oggi in videoconferenza ha ufficializzato i nomi delle squadre che hanno diritto ad iscriversi alle competizioni europee nella stagione 2020/2021: A|X Armani Exchange Milano in Euroleague (licenza pluriennale), Segafredo Bologna e Germani Basket Brescia> in EuroCup, Banco di Sardegna Sassari (licenza pluriennale), Pompea Fortitudo Bologna e Happy Casa Brindisi in Basketball Champions League. Dopo la approvazione delle disposizioni per la ammissione alla LBA e la permanenza nella stessa con le relative tempistiche per il campionato 2020/2021, la Assemblea ha deliberato un nuovo format relativo al campionato di Serie A per la prossima stagione che prevede 18 formazioni al via il prossimo 27 settembre, a girone unico di andata e ritorno più play off e che sarà sottoposto nei termini previsti alla ratifica della Fip. Al fine di integrare l’organico delle squadre ad oggi già in Serie A, la LBA ha individuato nel basket TORINO Reale Mutua la società che ha totalizzato il punteggio più alto nel ranking delle aspiranti società da lei stessa predisposto. Lo stesso strumento sarà utilizzato qualora vi fossero ulteriori necessità di integrazione di organico. Da oggi quindi il basket TORINO Reale Mutua potrà iniziare il percorso dettagliatamente definito nel Regolamento Esecutivo della LBA per ottenere l’ammissione alla stessa nei tempi previsti. I club hanno poi deliberato di adottare una nuova formula per la Supercoppa, anche per celebrare i 50 anni di fondazione della LBA che ricorre quest’anno, che sarà aperta a tutti i 18 club e inizierà il 29 agosto con 6 gironi da 3 squadre ciascuno: le prime 6 classificate e le due migliori seconde si qualificheranno ai quarti di finale in programma il 12 e 13 settembre mentre la Final Four si disputerà il 19 e 20 settembre (sede da definire). I club hanno infine approvato le Linee Guida per la commercializzazione dei diritti audiovisivi sul territorio italiano per le prossime stagioni, che saranno a breve inviate alle Autorità competenti per la loro richiesta approvazione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
baloncesto Posted May 15, 2020 Author Share Posted May 15, 2020 (edited) quindi.. Sardara...wins Edited May 15, 2020 by baloncesto Link to comment Share on other sites More sharing options...
alep77 Posted May 16, 2020 Share Posted May 16, 2020 15 ore fa, baloncesto dice: quindi.. Sardara...wins Quindi Sardara deve vendere Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ponchiaz Posted May 16, 2020 Share Posted May 16, 2020 Perché mai? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now