marisa Posted June 29, 2009 Share Posted June 29, 2009 Ma Wes Jr nato a Varese ha la cittadinanza italiana? ??????????????????????????????? http://en.wikipedia.org/wiki/Wesley_Matthews Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ginfre Posted June 29, 2009 Share Posted June 29, 2009 ???????????????????????????????http://en.wikipedia.org/wiki/Wesley_Matthews Ho letto male il post di Sertar... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Paul The Rock Posted June 29, 2009 Share Posted June 29, 2009 Invito a sgranare bene gli occhi durante il video in due azioni: il recupero e coast-to-coast in palleggio, con canestro+fallo (e che fallo) contro Villanova e il giro e tiro in post basso cadendo all'indietro in faccia al 34 di UConn (che difensivamente, beh...).Se le ginocchia fossero intere, andrei a prenderlo io, anche a piedi... Certo che così giovane con 2 legamenti già andati non è proprio bello... poi magari non gli verrà più nulla, ma leggendo anche i link postati da Silver sembra che il rischio sia abbastanza presente... Link to comment Share on other sites More sharing options...
tatanka Posted June 29, 2009 Share Posted June 29, 2009 Invito a sgranare bene gli occhi durante il video in due azioni: il recupero e coast-to-coast in palleggio, con canestro+fallo (e che fallo) contro Villanova e il giro e tiro in post basso cadendo all'indietro in faccia al 34 di UConn (che difensivamente, beh...).Se le ginocchia fossero intere, andrei a prenderlo io, anche a piedi... Ho visto il video. Ma i suoi compagni sbagliano sempre i tiri ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silver Surfer Posted June 29, 2009 Author Share Posted June 29, 2009 Certo che così giovane con 2 legamenti già andati non è proprio bello... poi magari non gli verrà più nulla, ma leggendo anche i link postati da Silver sembra che il rischio sia abbastanza presente... Sì, ok, però...anche Corny Thompson, se ben ricordo, venne in Italia dopo un brutto infortunio al ginocchio...vero? Comunque di DJBlair si dice anche sia un vero Leader, un bravo ragazzo, ed una persona dalle grande etica lavorativa... Link to comment Share on other sites More sharing options...
uccellodirovo Posted June 29, 2009 Share Posted June 29, 2009 Sì, ok, però...anche Corny Thompson, se ben ricordo, venne in Italia dopo un brutto infortunio al ginocchio...vero? Comunque di DJBlair si dice anche sia un vero Leader, un bravo ragazzo, ed una persona dalle grande etica lavorativa... Spero sinceramente che lui, o un americanetto uscito dall'università arrivi. Uno, una scommessa. Non chiedo di basare la squadra su scommesse, ma una ce la si può permettere! Sono un po stufo di vedere sempre e solo giocatori già conosciuti. Va bene JR Reynolds o Rush nel ruolo di guardia ma nello spot 4 vorrei vedere un giovane tipo Blair (o chi per lui). Che dio ci salvi da Ron Slay. Mi sembrerebbe un passo indietro..penso sia molto meglio un rischio calcolato ... Preferisco un giocatore in prospettiva (che può esplodere) piuttosto che un giocatore dal valore medio che non permetterebbe comunque un salto di qualità... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Stewe Posted June 29, 2009 Share Posted June 29, 2009 (edited) Spero sinceramente che lui, o un americanetto uscito dall'università arrivi.Uno, una scommessa. Non chiedo di basare la squadra su scommesse, ma una ce la si può permettere! Sono un po stufo di vedere sempre e solo giocatori già conosciuti. Va bene JR Reynolds o Rush nel ruolo di guardia ma nello spot 4 vorrei vedere un giovane tipo Blair (o chi per lui). Che dio ci salvi da Ron Slay. Mi sembrerebbe un passo indietro..penso sia molto meglio un rischio calcolato ... Preferisco un giocatore in prospettiva (che può esplodere) piuttosto che un giocatore dal valore medio che non permetterebbe comunque un salto di qualità... Tutto giusto. Prendiamo però la "classifica marcatori" dal 2004 a oggi. Sottolineo i giocatori direttamente arrivati dal college basket in Italia. 1 Greer Lynn 33 751 22.76 2 Tucker Clay 21 441 21.00 3 Crispin Joseph 34 677 19.91 4 Apodaca Rick 33 652 19.76 5 Young Alvin 34 667 19.62 6 Anderson Rashad 25 455 18.20 7 Bluthenthal David 52 943 18.13 8 Young David 31 562 18.13 9 Holland Delonte 67 1212 18.09 10 Jones Jumaine 26 466 17.92 11 Wood DaShaun 34 607 17.85 12 Grundy Anthony 34 601 17.68 13 Collins Andre 30 525 17.50 14 Smith Devin 34 588 17.29 15 Daniels Erik 34 570 16.76 16 Curry Ramel 57 953 16.72 17 Diaz Guillermo 25 417 16.68 18 Monroe Chris 31 515 16.61 19 Pozzecco Gianmarco 29 476 16.41 20 Carroll Jaycee 30 492 16.40 21 Slay Tamar 18 295 16.39 22 Smith Joe 64 1048 16.38 23 Hicks Michael 64 1039 16.23 24 Kaukenas Rimantas 90 1450 16.11 25 Stewart Kebu 33 529 16.03 26 Hill Kyle 34 540 15.88 27 Jenkins Horace 32 506 15.81 28 Perry Marque 34 537 15.79 29 Bell Troy 24 375 15.63 30 Boykins Earl 30 466 15.53 31 Chalmers Lionel 34 527 15.50 32 Hatten Marcus 33 509 15.42 33 Fitch Gerald 20 307 15.35 34 Williams Damon 67 1028 15.34 35 Clark Keydren 34 520 15.29 36 Jaaber Ibrahim 30 457 15.23 37 Daniels Alan 32 487 15.22 38 Yarbrough Vincent 27 410 15.19 39 Troutman Chevon 34 510 15.00 (anche se dopo il college aveva giocato in Sud America un'estate) 40 Hawkins David 128 1917 14.98 Metto anche la classifica dei rimbalzisti Pos Atleta PG Rimbalzii Media 1 Stewart Kebu 33 376 11.39 2 Martinez Jack 52 585 11.25 3 Daniels Erik 34 343 10.09 4 Thomas James 60 604 10.07 5 Wallace Charles Judson 64 628 9.81 6 Lloreda Jaime 17 166 9.76 7 Ford Sharrod 64 624 9.75 8 Hunter Brandon 87 781 8.98 9 Pasco Pervis 91 807 8.87 10 Watson Travis 100 883 8.83 11 Jones Jumaine 26 220 8.46 12 Mensah-Bonsu Nana 31 256 8.26 13 Blair Joseph 57 465 8.16 14 Austin Mario 34 260 7.65 15 Milic Marko 34 255 7.50 16 Goree Marcus 65 487 7.49 17 Hall Mike 30 221 7.37 18 Papadopoulos Lazaros 22 161 7.32 19 Capel Jason 20 145 7.25 20 Sales Brooks 34 245 7.21 21 Brown Brandon 98 704 7.18 22 Troutman Chevon 34 244 7.18 23 Pinkney Kevinn 64 456 7.13 24 Sow Pape 41 291 7.10 25 Violette Cory 32 227 7.09 26 Romero Hector 21 148 7.05 27 Rocca Mason Richard 131 923 7.05 28 Williams Damon 67 469 7.00 29 Sefolosha Thabo 30 207 6.90 30 Akindele Jeleel 30 200 6.67 31 Jamison Harold 63 412 6.54 32 Wells Jayson 33 215 6.52 33 Stonerook Shaun 132 852 6.45 34 Jelic Koutsopoulos Dusan 18 116 6.44 35 Slay Ronald 97 625 6.44 36 Moss David 30 190 6.33 37 Williams Eric 93 580 6.24 38 Ebi Ndudi 30 183 6.10 39 Howell Rolando 102 621 6.09 40 Sesay Ansu 102 610 5. C'è una "case history" da inventare. Perchè non ci sono fulgidi esempi di pesche miracolose dalla Ncaa in Italia. solo "qualche sporadico colpetto"... Aggiungo: quale di questi "sporadici colpetti" è salito di rendimento nella carriera? Violette è in Giappone, Daniels in Leb, Troutman è un role-player in Francia, Wood è abbastanza rotto. Carrol è l'unico con possibilità concrete di crescere, soprattutto se va a Gran Canaria... Edited June 29, 2009 by Stewe Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tiratore di striscia Posted June 29, 2009 Share Posted June 29, 2009 (edited) Tutto giusto.Prendiamo però la "classifica marcatori" dal 2004 a oggi. Sottolineo i giocatori direttamente arrivati dal college basket in Italia. 1 Greer Lynn 33 751 22.76 2 Tucker Clay 21 441 21.00 3 Crispin Joseph 34 677 19.91 4 Apodaca Rick 33 652 19.76 5 Young Alvin 34 667 19.62 6 Anderson Rashad 25 455 18.20 7 Bluthenthal David 52 943 18.13 8 Young David 31 562 18.13 9 Holland Delonte 67 1212 18.09 10 Jones Jumaine 26 466 17.92 11 Wood DaShaun 34 607 17.85 12 Grundy Anthony 34 601 17.68 13 Collins Andre 30 525 17.50 14 Smith Devin 34 588 17.29 15 Daniels Erik 34 570 16.76 16 Curry Ramel 57 953 16.72 17 Diaz Guillermo 25 417 16.68 18 Monroe Chris 31 515 16.61 19 Pozzecco Gianmarco 29 476 16.41 20 Carroll Jaycee 30 492 16.40 21 Slay Tamar 18 295 16.39 22 Smith Joe 64 1048 16.38 23 Hicks Michael 64 1039 16.23 24 Kaukenas Rimantas 90 1450 16.11 25 Stewart Kebu 33 529 16.03 26 Hill Kyle 34 540 15.88 27 Jenkins Horace 32 506 15.81 28 Perry Marque 34 537 15.79 29 Bell Troy 24 375 15.63 30 Boykins Earl 30 466 15.53 31 Chalmers Lionel 34 527 15.50 32 Hatten Marcus 33 509 15.42 33 Fitch Gerald 20 307 15.35 34 Williams Damon 67 1028 15.34 35 Clark Keydren 34 520 15.29 36 Jaaber Ibrahim 30 457 15.23 37 Daniels Alan 32 487 15.22 38 Yarbrough Vincent 27 410 15.19 39 Troutman Chevon 34 510 15.00 (anche se dopo il college aveva giocato in Sud America un'estate) 40 Hawkins David 128 1917 14.98 Metto anche la classifica dei rimbalzisti Pos Atleta PG Rimbalzii Media 1 Stewart Kebu 33 376 11.39 2 Martinez Jack 52 585 11.25 3 Daniels Erik 34 343 10.09 4 Thomas James 60 604 10.07 5 Wallace Charles Judson 64 628 9.81 6 Lloreda Jaime 17 166 9.76 7 Ford Sharrod 64 624 9.75 8 Hunter Brandon 87 781 8.98 9 Pasco Pervis 91 807 8.87 10 Watson Travis 100 883 8.83 11 Jones Jumaine 26 220 8.46 12 Mensah-Bonsu Nana 31 256 8.26 13 Blair Joseph 57 465 8.16 14 Austin Mario 34 260 7.65 15 Milic Marko 34 255 7.50 16 Goree Marcus 65 487 7.49 17 Hall Mike 30 221 7.37 18 Papadopoulos Lazaros 22 161 7.32 19 Capel Jason 20 145 7.25 20 Sales Brooks 34 245 7.21 21 Brown Brandon 98 704 7.18 22 Troutman Chevon 34 244 7.18 23 Pinkney Kevinn 64 456 7.13 24 Sow Pape 41 291 7.10 25 Violette Cory 32 227 7.09 26 Romero Hector 21 148 7.05 27 Rocca Mason Richard 131 923 7.05 28 Williams Damon 67 469 7.00 29 Sefolosha Thabo 30 207 6.90 30 Akindele Jeleel 30 200 6.67 31 Jamison Harold 63 412 6.54 32 Wells Jayson 33 215 6.52 33 Stonerook Shaun 132 852 6.45 34 Jelic Koutsopoulos Dusan 18 116 6.44 35 Slay Ronald 97 625 6.44 36 Moss David 30 190 6.33 37 Williams Eric 93 580 6.24 38 Ebi Ndudi 30 183 6.10 39 Howell Rolando 102 621 6.09 40 Sesay Ansu 102 610 5. C'è una "case history" da inventare. Perchè non ci sono fulgidi esempi di pesche miracolose dalla Ncaa in Italia. solo "qualche sporadico colpetto"... Aggiungo: quale di questi "sporadici colpetti" è salito di rendimento nella carriera? Violette è in Giappone, Daniels in Leb, Troutman è un role-player in Francia, Wood è abbastanza rotto. Carrol è l'unico con possibilità concrete di crescere, soprattutto se va a Gran Canaria... Tutto vero. Ma - domanda secca - tra Slay e DJ Blair (per far due nomi, e presupponendo che il secondo sia fisicamente ok), avendo Galanda tesserato, chi prendi? Anche a prescindere dal costo e dalla possibilità (se il primo costa, come penso, di più del secondo) di allocare risorse aliunde? Edited June 29, 2009 by Tiratore di striscia Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Stewe Posted June 29, 2009 Share Posted June 29, 2009 (edited) Tutto vero.Ma - domanda secca - tra Slay e DJ Blair (per far due nomi, e presupponendo che il secondo sia fisicamente ok), avendo Galanda tesserato, chi prendi? Anche a prescindere dal costo e dalla possibilità (se il primo costa, come penso, di più del secondo) di allocare risorse aliunde? Blair scelto alla 37 I giocatori più paragonabili a lui sono Jason Maxiell (Detroit) Glenn Davis (Boston) e Paul Mislap (Utah) Sia come livello di scelta, che come tipo di giocatore. Non riesco a immaginarmi come Blair, a luglio, possa scegliere l'Europa dopo aver lasciato il college con 2 anni di anticipo per andare nella NBA Sarebbe una scelta senza senso, visti i precedenti, viste le sue possibilità e attitudini. Edited June 29, 2009 by Stewe Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silver Surfer Posted June 29, 2009 Author Share Posted June 29, 2009 (edited) Giusto. Però, nel caso, sarebbe una vera Steal da non lasciarsi perdere. Discorso Ncaa-->Italia: hai ragione, nella norma. Però ho la sensazione che la maggioranza dei ragazzi del Forum quando parla di Facce Nuove x Varese, si riferisca non in modo esclusivo a Rookies dalla Ncaa, bensì a Rookies x l'Italia... Discorso precedente: stavo x risponderTi con il nome di Mike Batiste, ma poi ho notato che anche Mike è arrivato a Biella dopo un annetto allo Charleroi in Belgio...insomma, te ghe rasùn, non è facile! http://en.basketball.doudiz.com/player/657/Mike-Batiste.html Edited June 29, 2009 by Silver Surfer Link to comment Share on other sites More sharing options...
uccellodirovo Posted June 29, 2009 Share Posted June 29, 2009 Giusto.Però, nel caso, sarebbe una vera Steal da non lasciarsi perdere. Discorso Ncaa-->Italia: hai ragione, nella norma. Però ho la sensazione che la maggioranza dei ragazzi del Forum quando parla di Facce Nuove x Varese, si riferisca non in modo esclusivo a Rookies dalla Ncaa, bensì a Rookies x l'Italia... Discorso precedente: stavo x risponderTi con il nome di Mike Batiste, ma poi ho notato che anche Mike è arrivato a Biella dopo un annetto allo Charleroi in Belgio...insomma, te ghe rasùn, non è facile! http://en.basketball.doudiz.com/player/657/Mike-Batiste.html Esatto, volti nuovi, giovani (discorso futuribilità), ma in grado di sorprendere (non so sarebbe come prendere una pietra preziosa "grezza")...magari uno da buttare in quintetto (un animalaccio d'area che salta, corre, si sbuccia le ginocchia e azzanna le caviglie..uno affamato insomma). E poco importa se arriva direttamente dalla NCAA o da un campionato minor europeo (non dimentichiamoci che anche il nostro campionato se non è minor poco ci manca!) Con il mercato dei Ron Slay, Hurd e compagnia bella si correrebbe il rischio di rimanere in quel limbo di mediocrità...(nel quale ci siamo già stati dal 2000 al 2008) Programmare, con dei rischi calcolati (se si vuole cercare di ottenere risultati migliori nell'arco di qualche anno), credo sia la soluzione migliore... Com Mian siamo sulla buona strada, ma non basta. Credo che qualche rischio dovremmo anche prendercelo sul mercato a stelle e strisce.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dragonheart Posted June 29, 2009 Share Posted June 29, 2009 Con i due nonni in quintetto, e in presumibile necessità d'ossigeno dopo i 20 minuti per gara, ci manca anche d'affidarsi a qualche imberbe giovanottone di belle speranze venuto dritto dritto dal College. Scarseggiando italiani di vero impatto, ed escludendo comunitari super, i due USA debbono essere di quelli che garantiscano fatturato sicuro. Poi si penserà al contorno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
marisa Posted June 29, 2009 Share Posted June 29, 2009 Blair scelto alla 37I giocatori più paragonabili a lui sono Jason Maxiell (Detroit) Glenn Davis (Boston) e Paul Mislap (Utah) Sia come livello di scelta, che come tipo di giocatore. Non riesco a immaginarmi come Blair, a luglio, possa scegliere l'Europa dopo aver lasciato il college con 2 anni di anticipo per andare nella NBA Sarebbe una scelta senza senso, visti i precedenti, viste le sue possibilità e attitudini. e sopratutto cosa ci fa pensare che SanAntonio lo lasci libero? Link to comment Share on other sites More sharing options...
uccellodirovo Posted June 29, 2009 Share Posted June 29, 2009 Con i due nonni in quintetto, e in presumibile necessità d'ossigeno dopo i 20 minuti per gara, ci manca anche d'affidarsi a qualche imberbe giovanottone di belle speranze venuto dritto dritto dal College.Scarseggiando italiani di vero impatto, ed escludendo comunitari super, i due USA debbono essere di quelli che garantiscano fatturato sicuro. Poi si penserà al contorno. ok, ma in soldoni chi prenderesti? o meglio come ti piacerebbe che fosse la pall varese 2009/10 tenendo conto del nostro budget? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silver Surfer Posted June 29, 2009 Author Share Posted June 29, 2009 e sopratutto cosa ci fa pensare che SanAntonio lo lasci libero? La voglia di sognare, la fantasia. Il bambino che non gioca non è un bambino; ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino dentro di sé... (cit., Ludwig Borne). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dragonheart Posted June 30, 2009 Share Posted June 30, 2009 o meglio come ti piacerebbe che fosse la pall varese 2009/10 tenendo conto del nostro budget? Credo che servano due USA d'impatto, l'ho scritto (Hurd, Slay, JR Reinolds, veda un po' il Pilla). Sul resto si può scommettere, soprattutto in mancanza di soldi. Ma se scommetti sugli USA, con il nostro budget non potrai mai permetterti comunitari o italiani che facciano la differenza. Nonostante io non condivida la scelta di confermare sia Childress sia Galanda, direi: Childress, JR Reinolds, Slay o Hurd, Galanda, uno slavo con fisico e tiro da 3 come terzo esterno. Per la panchina, con Passera, Cotani e Mian servirebbe un lungo-lungo, che possa dare 15 minuti di fiato a Galanda. Ovviamente, la mia mente non concepisce neppure lontanamente l'idea che Childress-Passera sia una coppia per qualcosa in più di una più o meno faticosa salvezza. P.s. x il sognatore argentato: la Biella di quest'anno non mi sembrava esattamente una squadra costruita sognando; forse il vero segreto è essere concreti in questa fase e sognare poi quando si gioca per davvero... Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto Posted June 30, 2009 Share Posted June 30, 2009 P.s. x il sognatore argentato: la Biella di quest'anno non mi sembrava esattamente una squadra costruita sognando; forse il vero segreto è essere concreti in questa fase e sognare poi quando si gioca per davvero... game, set, match. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silver Surfer Posted June 30, 2009 Author Share Posted June 30, 2009 Credo che servano due USA d'impatto, l'ho scritto (Hurd, Slay, JR Reinolds, veda un po' il Pilla).Sul resto si può scommettere, soprattutto in mancanza di soldi. Ma se scommetti sugli USA, con il nostro budget non potrai mai permetterti comunitari o italiani che facciano la differenza. Nonostante io non condivida la scelta di confermare sia Childress sia Galanda, direi: Childress, JR Reinolds, Slay o Hurd, Galanda, uno slavo con fisico e tiro da 3 come terzo esterno. Per la panchina, con Passera, Cotani e Mian servirebbe un lungo-lungo, che possa dare 15 minuti di fiato a Galanda. Ovviamente, la mia mente non concepisce neppure lontanamente l'idea che Childress-Passera sia una coppia per qualcosa in più di una più o meno faticosa salvezza. P.s. x il sognatore argentato: la Biella di quest'anno non mi sembrava esattamente una squadra costruita sognando; forse il vero segreto è essere concreti in questa fase e sognare poi quando si gioca per davvero... Parto dal fondo: se adesso non basta far capire con faccine e corsivo che si sta scherzando...allora, ragazzi, non so più cosa fare, e terminerò di pronunciarmi sui giocatori Ncaa così come ho fatto sui discorsi di recupero fondi e politica (volutamente in minuscolo...). Bene, ma non benissimo. Anyway: DeJuan Blair: #37 qs.anno; James Gist: #49 l'anno passato, dotato poi di altezza e atletismo (che servono in Nba, ehh...!). Notate poi qs.grandissima differenza come possibilità di portare al di qua dell'oceano? Notare poi (piccola polemica ) che il sottoscritto, come altri, parlava di una Biella realtà seria e crescente in periodi in cui diverse persone, anche qui nel Forum, ironizzavano sulle Vittorie non ancora raggiunte dai piemontesi (e quindi non meritevoli di attenzioni). Biella: molto bene, seppure abbiano toppato con il loro ex, nonchè ex-MI e -TV. In ultimo: mi pareva di aver già annotato quanto apprezzassi la filosofia Pillastriniana circa al discorso giovani-ITA e USA-affidabili, evidentemente il miglior compromesso per l'attuale Varese. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Virgus Posted June 30, 2009 Share Posted June 30, 2009 Parto dal fondo: se adesso non basta far capire con faccine e corsivo che si sta scherzando...allora, ragazzi, non so più cosa fare, e terminerò di pronunciarmi sui giocatori Ncaa così come ho fatto sui discorsi di recupero fondi e politica (volutamente in minuscolo...).Bene, ma non benissimo. A me pare che il caldo faccio brutti scherzi a molti ... ... anche dall'altra parte si nota un crescente livore... ... ragazzi , take it easy ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto Posted June 30, 2009 Share Posted June 30, 2009 A me pare che il caldo faccio brutti scherzi a molti ...... anche dall'altra parte si nota un crescente livore... ... ragazzi , take it easy ! vero che il surfer è nervoso?? fai il bravo, silver. è un brutto momento, ma passerà(con l'accento). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dragonheart Posted June 30, 2009 Share Posted June 30, 2009 (edited) Parto dal fondo: se adesso non basta far capire con faccine e corsivo che si sta scherzando...allora, ragazzi, non so più cosa fare, e terminerò di pronunciarmi sui giocatori Ncaa così come ho fatto sui discorsi di recupero fondi e politica (volutamente in minuscolo...).Bene, ma non benissimo. Pensavo che ci fosse, tra noi "storici" del Forum, una confidenza tale per cui ogni osservazione potesse essere presa come svolta in tono amichevole (se vogliamo anche affettuoso) senza bisogno di usare faccine e faccette. Se Ti sei sentito offeso, chiedo scusa: non era quella la mia intenzione. Edited June 30, 2009 by Dragonheart Link to comment Share on other sites More sharing options...
tricky Posted June 30, 2009 Share Posted June 30, 2009 Pensavo che ci fosse, tra noi "storici" del Forum, una confidenza tale per cui ogni osservazione potesse essere presa come svolta in tono amichevole (se vogliamo anche affettuoso) senza bisogno di usare faccine e faccette.Se Ti sei sentito offeso, chiedo scusa: non era chiaramente quella la mia intenzione. Dai Silver non ti arrabbiare. Dragone per natura provoca e lo fa anche bene (posso dirlo anche senza essere uno storico. E credo che anche con i nuovi sia giusto dirsi tutto nei limiti dell'educazione che non mi sembrano siano stati assolutamente superati). Personalmente voglio continuare a leggere i tuoi commenti pieni di passione e (permettimelo) amore quasi ingenuo in certi momenti. che sono una parte che adoro. Così come voglio leggere Dragone che replica al vetriolo. Sui miei appunti quasi sempre lui è contrario e non usa giri di parole, ma questo fa parte della dialettica. Ps per Dragone. Io, invece, sulla scelta di Galanda e Childress non sono totalmente contrario. Se ci sarà da ricostruire qualcosa, forse due "nonni" che conoscono l'ambiente e hanno leadership potrebbero essere utili soprattutto durante la settimana quando lo spogliatoio potrebbe demoralizzarsi o, peggio ancora, scaldarsi. Piuttosto la mia (e anche la tua ovviamente) perplessità è legata al cambio in cabina di regia. Passera resta un azzardo. In due anni ha fatto capire che tipo di giocatore. è. Senza offendere nessuno, mi sembra un giocatore che nell'arco di una stagione fatichi a lasciare impronte positive e significative, fatta eccezione per qualche singola prestazione Link to comment Share on other sites More sharing options...
wizard Posted June 30, 2009 Share Posted June 30, 2009 Si ma Dejuan Blair era una lottery pick se non fosse per i dubbi su condizione delle ginocchia e sull'altezza. A San Antonio servono lunghi come il pane. E noi pensiamo a Blair a Varese...mah... Qui non è questione di sognare, è questione di essere realisti, e capire anche un po' su come funzioni il mercato NBA e le logiche del draft. Ci sono squadre che scelgono al secondo giro appositamente dei progetti, con elevato upside e che mandano in Europa a società fidate e con elevata reputazione (di certo non più noi), per farli crescere e per avere un ritorno nel giro di due-tre anni.... Blair è stato scelto non per questo motivo ma per dare aiuto immediato alla squadra, quindi evitiamo di sognare. Piuttosto chediamoci perchè prospetti NBA vadano a Biella e non a Varese...Sefolosha, Jerebko, Gist, eccc... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted June 30, 2009 Share Posted June 30, 2009 A me pare che il caldo faccio brutti scherzi a molti ...... anche dall'altra parte si nota un crescente livore... ... ragazzi , take it easy ! Và che ci stiamo solo divertendo.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dragonheart Posted June 30, 2009 Share Posted June 30, 2009 Ps per Dragone. Io, invece, sulla scelta di Galanda e Childress non sono totalmente contrario. Se ci sarà da ricostruire qualcosa, forse due "nonni" che conoscono l'ambiente e hanno leadership potrebbero essere utili soprattutto durante la settimana quando lo spogliatoio potrebbe demoralizzarsi o, peggio ancora, scaldarsi. Mah, mah, mah. Childress l'anno scorso ha messo in mostra, oltre alla solita classe devastante, la tendenza, comprensibile per l'età e per il contesto, a prendersi lunghe pause tecniche, atletiche e mentali. Avremo, a quel punto, in LegaA, giocatori in grado di vincere le partite anche senza di lui (e senza i suicidi collettivi di Jesi, Venezia, Pavia...)? Galanda da anni giocava una seconda parte di stagione in vistosissimo calo atletico: potremo, da ottobre, dargli il fiato che serve per non arrivare a marzo sulle ginocchia? Sorvolo sul rischio infortuni. Se confermi due così, gli devi fare la squadra intorno: ne vale la pena? Forse, dico forse, l'unico senso di una tale scelta è che sai cosa puoi aspettarti da loro e, quindi, organizzare già un contesto che si adatti ai pregi ed ai difetti. Quanto alla leadership, ed allo spogliatoio, sono questioni che, per l'idea che ne ho, dipendono moltissimo dai risultati, molto meno dall'anzianità di servizio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now