Jump to content

L'anno prossimo campionato al buio??


Recommended Posts

Lega Basket, conclusa la fase pubblica per la commercializzazione dei diritti audiovisivi. Al via la fase di trattativa privata

21/04/2009 18:02

- -

Lunedi' 20 aprile alle ore 18, presso lo Studio del Notaio dr. Moruzzi di Bologna, si è conclusa la fase pubblica della procedura competitiva per la commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi della Serie A per le Stagioni 2009/10 – 2010/11 – 2011/12 in osservanza del Decreto Legislativo del 9 gennaio 2008 e a seguito dell’approvazione delle “Linee guida per la commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi” da parte dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Delibera del 4 marzo 2009) e dell’ Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Delibera del 19 marzo 2009).

Il Presidente della Lega Basket Serie A Valentino Renzi ha preso atto che non è stata formalizzata alcuna offerta secondo i requisiti stabiliti nell’Invito ad offrire.

A questo punto si apre la successiva fase di trattativa privata rivolta ai broadcaster e agli intermediari interessati ai diritti audiovisivi.

Gli operatori della comunicazione potranno manifestare il proprio interesse compilando il modulo che sarà disponibile, a partire da domani martedì 21 aprile 2009, sul sito www.legabasket.it all’interno della sezione “Commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi”. L’interesse dovrà essere manifestato, nelle modalità indicate, entro le ore 10:00 del 24 aprile 2009.

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 135
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Lega Basket, conclusa la fase pubblica per la commercializzazione dei diritti audiovisivi. Al via la fase di trattativa privata

Speravo tu parlassi di campionato al buio per la radiazione della Enel di Bindisi :rolleyes:

Comunque il basket ha un appeal davvero scarso e le risorse garantite da Sky non sono così clamorose (si parlava di 120K euro a stagione, se non ricordo male).

Forse provare a barattare i diritti con un po' di visibilità garantita, magari con una partita in chiaro e altre sul digitale potrebbe essere più utile che vendere i diritti così come sono.

In fondo il rubgy ha guadagnato tantissima popolarità proprio grazie ai passaggi in TV della nazionale.

Vedere delle belle partite di serie A (magari commentate da qualcuno più capace di Lauro) in un noioso sabato/domenica pomeriggio potrebbe riaccendere un po' la passione...

Link to comment
Share on other sites

bella la battuta su Brindisi :rolleyes::P

io sapevo che il contratto Sky ammontava a un paio di milioni di euro l'anno ;)

c'è da dire che questa legge prevede lo "spacchettamento" dei vari diritti (internet-digitale-satellitare-pay-chiaro et simila) l'ideale sarebbe tenere la qualità di Sky per le partite della domenica affiancata a una (mezza)diretta al sabato sulla Rai come era in principio, che poi la qualità della produzione sarà scarsa già lo si sa...però ne guadagnerebbero in visibilità i vari sponsor!! e alla fine è ciò che conta.

anche Sky avrebbe da guadagnarci magari passando spot di promozione alle partite che trasmetterà lei il giorno successivo.

Poi in Rai bisogna fare i conti con il ciclismo e per fortuna non c'è più la pallavolo, quindi forse lo spazio per una diretta (intera) esiste in palinsesto...

impegni di La7 non ne vedo, tantomeno di SI...

altro conta sarebbe la creazione di un canale tematico su digitale terrestre, ma stiamo parlando di utopie purtroppo.

Link to comment
Share on other sites

io sapevo che il contratto Sky ammontava a un paio di milioni di euro l'anno :rolleyes:

Pure io, ma mi pareva fosse da dividere tra tutte le squadre.

c'è da dire che questa legge prevede lo "spacchettamento" dei vari diritti (internet-digitale-satellitare-pay-chiaro et simila) l'ideale sarebbe tenere la qualità di Sky per le partite della domenica affiancata a una (mezza)diretta al sabato sulla Rai come era in principio, che poi la qualità della produzione sarà scarsa già lo si sa...però ne guadagnerebbero in visibilità i vari sponsor!! e alla fine è ciò che conta.

[...]

altro conta sarebbe la creazione di un canale tematico su digitale terrestre, ma stiamo parlando di utopie purtroppo.

Con il digitale terrestre in teoria dovrebbero essere disponibili una marea di canali. Tra i "contenuti" con cui riempirli magari anche il basket italiano può avere un suo perchè...

Resto convinto che una partita al sabato o alla domenica pomeriggio con un commento professionale (questo esclude Laurito) e, magari, delle interviste con il Poz (giusto per avere un personaggio) potrebbe catturare una buona audience, cosa che interessa agli sponsor. Se poi chi la trasmette in chiaro ha pure i canali in pay-per-view...

Onestamente non spenderei i soldi dell'abbonamento Sky per guardare solo il basket (perchè del resto mi interessa poco, visto che la TV la guardo di rado), ma potrei spendere cinque euro per guardare varese in trasferta e credo che come me la pensino in molti e non solo a Varese.

Link to comment
Share on other sites

sisi il paio di milioni di euro è da dividere tra le squadre!!

sai che ti dico, c'è una commissione in lega e non saremo noi 2 a trovare il modo di far rendere i diritti televisivi con queste discussioni ;):angel::lol: forse :rolleyes::PB)

Link to comment
Share on other sites

bella la battuta su Brindisi :rolleyes::P

io sapevo che il contratto Sky ammontava a un paio di milioni di euro l'anno ;)

c'è da dire che questa legge prevede lo "spacchettamento" dei vari diritti (internet-digitale-satellitare-pay-chiaro et simila) l'ideale sarebbe tenere la qualità di Sky per le partite della domenica affiancata a una (mezza)diretta al sabato sulla Rai come era in principio, che poi la qualità della produzione sarà scarsa già lo si sa...però ne guadagnerebbero in visibilità i vari sponsor!! e alla fine è ciò che conta.

anche Sky avrebbe da guadagnarci magari passando spot di promozione alle partite che trasmetterà lei il giorno successivo.

Poi in Rai bisogna fare i conti con il ciclismo e per fortuna non c'è più la pallavolo, quindi forse lo spazio per una diretta (intera) esiste in palinsesto...

impegni di La7 non ne vedo, tantomeno di SI...

altro conta sarebbe la creazione di un canale tematico su digitale terrestre, ma stiamo parlando di utopie purtroppo.

D'accordo sulla prima parte del tuo discorso (spacchettamento rai - sky (alla quale comunque non mi abbonerò MAI!!)).

Pur spingendo per il basket purtroppo devo dire che anche la pallavolo ha subito un trattamento vergognoso come il "nostro".

Per il ciclismo (a parte il giro d'Italia e il tour) la Rai offre solo un'ora il sinale delle grandi classiche. Poi il ciclismo ha un target più adatto alla RAI...ai vecchietti non frega nulla del Basket!

Link to comment
Share on other sites

sisi il paio di milioni di euro è da dividere tra le squadre!!

sai che ti dico, c'è una commissione in lega e non saremo noi 2 a trovare il modo di far rendere i diritti televisivi con queste discussioni :lol: :lol: :lol: forse :flowers::g[1]:B)

Assolutamente vero, ma, visti i precedenti, non sono tanto sicuro che le soluzioni che tireranno fuori quelli della lega saranno tanto meglio di quelle che possono venir fuori da queste discussioni "da bar".

E poi il basket è nostro, mica di quelli della lega!

Link to comment
Share on other sites

Sette interessati ai diritti audiovisivi del campionato di basket di serie A

La Lega Basket Serie A informa che, terminata senza aggiudicazione la procedura pubblica relativa alla commercializzazione collettiva dei diritti audiovisivi, 7 tra broadcast e intermediari indipendenti hanno manifestato interesse per la partecipazione alla trattativa privata prevista successivamente al bando pubblico.

Al termine della stagione 2005/06 le trattative private che portarono alla sottoscrizione delle licenze in scadenza con Sky e Telecom Italia videro la disponibilità a negoziare di 2 soli interlocutori. La prima consultazione della Commissione Advisor con i 7 manifestanti interesse avverrà la prossima settimana.

Link to comment
Share on other sites

Sette interessati ai diritti audiovisivi del campionato di basket di serie A

La Lega Basket Serie A informa che, terminata senza aggiudicazione la procedura pubblica relativa alla commercializzazione collettiva dei diritti audiovisivi, 7 tra broadcast e intermediari indipendenti hanno manifestato interesse per la partecipazione alla trattativa privata prevista successivamente al bando pubblico.

Al termine della stagione 2005/06 le trattative private che portarono alla sottoscrizione delle licenze in scadenza con Sky e Telecom Italia videro la disponibilità a negoziare di 2 soli interlocutori. La prima consultazione della Commissione Advisor con i 7 manifestanti interesse avverrà la prossima settimana.

Secondo me , se li riprende ancora SKY, magari non in totale esclusiva , lasciando una partta alla Rai . SportItalia è troppo poco visibile. Comunque molto dipenderà dalla nascita o no dui Tivusat , una pnuova piattaforma satellitare con RAI e Mediaset che si staccherebbero da SKY.

Poi ci sarà sicuramente il web.

Al momento ogni scenario è possibile , neppure il calcio vive di certezze.

Link to comment
Share on other sites

tutto a Sky con una partita il sabato pomeriggio in Rai serebbe il massimo...tipo sabato pomeriggio Rai mentre di sera una partita su Sky, la domenica canonico mezzogiorno e alle 20.30 sempre su Sky...serve un'onda d'urto a livello d'immagine!!!

anche la storia sui diritti d'autore sulle immagini (non più di chi compra i diritti ma sempre in mano alla lega, potrebbe permettere di vedere più basket nei tg sportivi)

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

La Lega Societa' di Pallacanestro Serie A informa che il termine del 24 maggio, originariamente indicato per la conclusione della fase di trattativa privata, e' stato posticipato al 5 giugno p.v., come comunicato alle Autorita' competenti.

un bene o un male?!?

Link to comment
Share on other sites

ASSEMBLEA LEGA TV: Sky o La7?

Oggi l'assemblea della Lega oltre a discutere delle regole su italiani e stranieri deliberate dalla Fip dal 2010, voterà sul nuovo partner televisivo. In lizza ci sono due filosofie alternative:Skv che ha coperto (molto bene) le ultime stagioni e una combinazione che ha alla base una partita settimanale in chiaro su La7 oltre all'esposizione satellite su Dahlia. L'offerta di Skv è molto più vantaggiosa economicamente e di qualità consolidata, l'altra riporta la serie A in chiaro.

Link to comment
Share on other sites

si sa ancora niente di preciso??

chissà a quanto ammonta la cifra offerta da Sky...certo che La7 ha dimostrato di valorizzare bene i suoi prodotti - Rugby e Vela con la coppa America - quindi sarebbe da farci un pensierino

Link to comment
Share on other sites

Le decisioni dell'Assemblea della Lega Basket: no alle determinazioni Fip sulla eleggibilita' dei giocatori

L’Assemblea della Lega Basket Serie A (nella foto il Presidente Valentino Renzi) che si è riunita oggi a Bologna ha discusso del tema riguardante la eleggibilità dei giocatori per le prossime stagioni agonistiche. Ancora una volta i club devono constatare che le concrete proposte avanzate in questi anni, unite a consistenti investimenti sui vivai, vengono disattese e vanificate da decisioni unilaterali della Federazione che non considera minimamente il difficile momento economico, destinato a ripercuotersi pesantemente e unicamente sui bilanci delle società.

La Lega Basket prende atto con amarezza che le sue istanze e il lungo e proficuo lavoro compiuto dalle apposite Commissioni di Lega non è stato tenuto in alcuna considerazione.

I club di Serie A pertanto rigettano le determinazioni del Consiglio Federale dello scorso 15 e 16 maggio e, in assenza di modifiche concrete ed immediate, si riuniranno nelle prossime settimane per stabilire le modalità di attuazione delle iniziative già votate oggi all’unanimità. Tra queste si prevede tra l’altro il blocco del campionato 2009-2010 e che gli atleti tesserati con i club di Serie A non rispondano alle prossime convocazioni per le Nazionali Giovanili. :brr: :brr: :o

L’Assemblea ha poi analizzato e discusso le offerte presentate venerdì 5 giugno nell’ambito della trattativa privata dai soggetti che avevano manifestato interesse all’acquisto dei diritti audiovisivi del campionato di Serie A. Vista la complessità del tema i club hanno richiesto al Presidente Renzi di poter analizzare più approfonditamente la documentazione disponibile al fine di poter assumere una decisione in tempi brevi :mellow::brr: :brr: :brr:

Edited by joe
Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
ancora niente di ufficiale, ma su SB dicono che la7&bros. sono un po' in rimonta...speriamo

Pare che si resti su Sky.

Link to comment
Share on other sites

MILANO, 23 giugno 2009 - Sky si conferma la TV del Basket. Nella riunione di Lega tenetasi oggi, infatti, i 16 club di Serie A hanno votato in favore della piattaforma satellitare di Murdoch confermandogli la fiducia anche per i prossimi due anni.

A breve il report completo a firma di Enrico Campana

DETTAGLI E VOTI - Alla Lega Basket SKY pagherà 2,6 milioni di euro il primo anno e 2,8 il secondo. La richiesta era di 4 milioni. L'altra televisione concorrente era La7 che aveva offerto un pacchetto che comprendeva una telecronaca in diretta in chiaro ed il resto della programmazione in payperview su Conto Tv. Dei 16 club chiamati a votare, dieci hanno dato la loro preferenza a SKY, 2 si sono astenuti (Roma e Biella) e due non si sono presentati (Rieti e Fortitudo Bologna).

COPPE EUROPEE - All'ordine del giorno c'era anche da stabilire le squadre che avrebbero parttecipato alle competizioni europee nella prossima stagione. In Eurolega giocheranno così Siena, Roma, Milano con Treviso che disputerà i preliminari. In Eurocup ed EuroChallenge Teramo e Biella.

SABATINI NON VENDE PIU' - Concludiamo con una notizia giunta intorno alle 17.00 e che riguarda le vicende societarie della Bologna sponda Virtus. Il patron Sabatini, dopo il rifiuto di venerdì scorso di accettare una prima rata con garanzia di fideiussione di 6 milioni di euro, ha rifiutato oggi l'ennesima offerta d'acquisto nonostante il gruppo acquirente avesse messo sul piatto 9 milioni di euro entro i tempi precedentemente stabiliti (30 giugno). Un colpo di scena che infiammerà ancora di più gli animi della piazza emiliana che da tempo chiedono un cambio di proprietà. Basti pensare che, tra tanti segnali di sfiducia sbandierati dai tifosi delle Vnere durante la stagione, per i playoffs soltanto 1.500 abbonamenti su 4.500 messi in vendita sono stati acquistati.

Link to comment
Share on other sites

offerta non ricchissima, ma in periodi di magra anche 160mila € fanno comodo...occasione persa per provare strade nuove, e il basket avrà sempre meno visibilità

Link to comment
Share on other sites

Continua il matrimonio tra Legabasket e Sky Sport. La Tv satellitare ha, infatti, raggiunto quest'oggi l'accordo con la Lega per la trasmissione in esclusiva del Campionato Italiano di Serie A per le stagioni 2009/10 e 20010/2011. ...

Continua il matrimonio tra Legabasket e Sky Sport. La Tv satellitare ha, infatti, raggiunto quest’oggi l’accordo con la Lega per la trasmissione in esclusiva del Campionato Italiano di Serie A per le stagioni 2009/10 e 20010/2011. Le partite trasmesse durante ogni turno di campionato saranno tre: è stato confermato l’appuntamento con il basket al mezzogiorno della domenica, mentre subiranno leggere modifiche le altre due gare in programma, con il match del sabato anticipato alle ore 20.00 e il secondo della domenica in programma alle ore 18.00. La pay Tv ha dunque vinto la concorrenza con La7 che in un primo momento era parsa interessata all’acquisizione dei diritti dedicati alla pallacanestro, ma poi la scelta della Lega è caduta sulla continuità e sul contratto superiore (si parla di cifre vince ai 3milioni di euro, mentre La7 aveva offerto circa 500mila euro) offerto da Sky Sport.

La conferma del raggiunto accordo arriva anche dal Presidente di Lega Valentino Renzi che elogia il lavoro fatto da Sky Sport nelle ultime stagioni: “Abbiamo scelto la linea della continuità dopo 4 stagioni in cui i club di Serie A hanno apprezzato il grande lavoro svolto da Sky nel segno della professionalità e dell'attenzione al movimento cestistico di vertice”. Confermato il binomio Sky-Legabasket oltre che per il campionato anche per gli eventi organizzati dalla Lega come le Final Eight di Coppa Italia e la Supercoppa Italiana...

;):lol:

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...