Il_Cinghiale Posted January 25, 2010 Share Posted January 25, 2010 Varese-Pesaro 89-86 Link to comment Share on other sites More sharing options...
tricky Posted January 25, 2010 Share Posted January 25, 2010 Randy mvp Applausi per tricky Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maurizio Posted January 25, 2010 Share Posted January 25, 2010 Ed attenzione attenzione al "geniale commento" già comparso su Varesenews :4. Scritto da: ezio masserizzi 24/01/2010 abbiamo trovato una banda di polli più polli di noi... nonostante pillastrini forse ci salviamo: childress? al di là del fatto che butta via palloni come se fossero solo suoi, incasina le partite e poi una volta su cinque (come oggi) le risolve... insomma, è da sberle: entra in campo con le cuffie nelle orecchie e si scalda, cioè comincia a lavorare con la musichetta rilassante nei timpani con massimo rispetto di coach e compagni: fatelo voi in ufficio/fabbrica/cantiere e vedete che vi dicono... Minchia..... non ho parole !!!! Un canturino ??? Basta ignorarlo, non è il primo messaggio delirante che scrive. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maurizio Posted January 25, 2010 Share Posted January 25, 2010 Applausi per tricky Bella Tricky. Per chi ha assistito alla partita, Burt Raynolds come ha giocato? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ginfre Posted January 25, 2010 Share Posted January 25, 2010 Bella Tricky. Per chi ha assistito alla partita, Burt Raynolds come ha giocato? Niente di eccezionale però l'ho visto sbattersi in difesa. Mi piacerebbe vederlo recuperato completamente per capire davvero quanto vale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
corny Posted January 25, 2010 Share Posted January 25, 2010 Visto sabato sera giocare il riminese Ebi, giocatore con passaporto italiano secondo legabasket, e mi sono detto ecco l'atletismo che ci manca vicino al canestro..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarkBuford Posted January 25, 2010 Share Posted January 25, 2010 Bella Tricky. Per chi ha assistito alla partita, Burt Raynolds come ha giocato? Per ora è ancora limitato dai problemi fisici e gioca suo fratello Tierre. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sertar Posted January 25, 2010 Share Posted January 25, 2010 Tutto vero su Childress, però però tra McGrath Reynolds passera Gergati non uno fra questi che possa supportarlo nelle giornate da parco con i nipotini... Ebi non credo abbia passaporto italiano, comunque gioca da extracomunitario...peraltro giocatore di categoria, di difficile collocazione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarkBuford Posted January 25, 2010 Share Posted January 25, 2010 Letto i commenti e le esaltazioni post partita. Condivido l'euforia per una vittoria davvero importante, ma mi permetto solo di far notare come nella vita è sottile il confine tra passare per genio e passare per pirla. Se Hicks avesse azzeccato una delle bombe che gli abbiamo concesso nell'ultima azione (far fallo su Williams a rimbalzo pareva brutto?) quanto avrebbe pesato nel giudizio (anche del generoso pagellista) il libero sbagliato? Non saremmo qui a parlare di giocatore bollito e alla frutta? Childress ha messo forse la bomba da tre più importante della partita (almeno al pari di quella di Tusek che ci ha dato il pareggio e quella, completamente "ignorante" e fuori ritmo di McGrath in risposta a Green o Sakota) cinque secondi dopo aver perso la palla sul palleggio per l'ennesimo disturbo di Green. E' arrivato prima sulla palla, ha battuto il puffo in palleggio e ha segnato. Se sulla palla fosse arrivato prima Green? Tutti qui a dire che si era palleggiato come un pirla sul piede. E bravo Pillastrini a risparmiarlo... ma se avessimo perso chi si sarebbe dimenticato l'infrazione di campo di Thomas, costretto a portare palla con il prof. in panca? O se il tristo McGrath non avesse infilato la tripla con nessuno dei nostri in prossimità del canestro avversario quanti non si sarebbero chiesti cosa ci faceva il prof. in panca a 5 minuti dalla fine sotto di 6 punti? Ieri abbiamo meritato di vincere per carattere, concentrazione, grinta. Ma abbiamo anche avuto un bel culo (excusez moi puor le francais). Culo sui 2+1 di Childress e Martinoni, benedetti dal ferro (mentre in più di un'occasione col ferro i pesaresi hanno litigato), e sulle bombe pesaresi (Green e Hicks) uscite nel finale (e per il fatto che abbiano cercato Hicks e non Sakota che mi è sembrato molto più preciso ieri sera). Culo per la chiamata arbitrale (qualcuno l'ha capita?) che ha fermato due pesaresi lanciati in contropiede in uno dei momenti topici della partita. Non voglio con questo annullare i meriti già giustamente sottolineati da altri, solo far pensare su quanto possono essere sottili certi confini La grinta ci servirà ancora per reggere il confronto con squadre tecnicamente più dotate di noi (Pesaro sicuramente lo è a livello di quintetto base) e portare a casa i punti che ci mancano per la salvezza visto che abbiamo solo 7 partite casalinghe (tra cui Napoli e Siena) e sarà necessario qualche "colpaccio" esterno, magari già domenica prossima (pare che, per citare il nostro "amico" milanese, Galanda stia già perdendo il sonno per Petravicius... si corica e non smette di ridere!). Link to comment Share on other sites More sharing options...
tatanka Posted January 25, 2010 Share Posted January 25, 2010 Tutto vero su Childress, però però tra McGrath Reynolds passera Gergati non uno fra questi che possa supportarlo nelle giornate da parco con i nipotini...Ebi non credo abbia passaporto italiano, comunque gioca da extracomunitario...peraltro giocatore di categoria, di difficile collocazione. Temo che a Cremona il buon Pilla non l'abbia voluto lasciare al parco con i nipotini. Penso che si possa avere chiunque in panca ma gli ultimi 2 minuti il Pilla li giocherà sempre e comunque con Randy. Reynods ampiamente sotto le attese ma è un giocatore. Ha messo un tiro da 3 senza pensarci troppo nonostante avesse appena toppatao qualcosa di molto più semplice. Mi lascia molto, moltissimo perplesso quando si butta in area e scarica con una percentuale di scarichi in mano avversaria superiore al 50%. Bene difensivamente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jukebox Posted January 25, 2010 Share Posted January 25, 2010 Letto i commenti e le esaltazioni post partita.Condivido l'euforia per una vittoria davvero importante, ma mi permetto solo di far notare come nella vita è sottile il confine tra passare per genio e passare per pirla. Se Hicks avesse azzeccato una delle bombe che gli abbiamo concesso nell'ultima azione (far fallo su Williams a rimbalzo pareva brutto?) quanto avrebbe pesato nel giudizio (anche del generoso pagellista) il libero sbagliato? Non saremmo qui a parlare di giocatore bollito e alla frutta? Childress ha messo forse la bomba da tre più importante della partita (almeno al pari di quella di Tusek che ci ha dato il pareggio e quella, completamente "ignorante" e fuori ritmo di McGrath in risposta a Green o Sakota) cinque secondi dopo aver perso la palla sul palleggio per l'ennesimo disturbo di Green. E' arrivato prima sulla palla, ha battuto il puffo in palleggio e ha segnato. Se sulla palla fosse arrivato prima Green? Tutti qui a dire che si era palleggiato come un pirla sul piede. E bravo Pillastrini a risparmiarlo... ma se avessimo perso chi si sarebbe dimenticato l'infrazione di campo di Thomas, costretto a portare palla con il prof. in panca? O se il tristo McGrath non avesse infilato la tripla con nessuno dei nostri in prossimità del canestro avversario quanti non si sarebbero chiesti cosa ci faceva il prof. in panca a 5 minuti dalla fine sotto di 6 punti? Ieri abbiamo meritato di vincere per carattere, concentrazione, grinta. Ma abbiamo anche avuto un bel culo (excusez moi puor le francais). Culo sui 2+1 di Childress e Martinoni, benedetti dal ferro (mentre in più di un'occasione col ferro i pesaresi hanno litigato), e sulle bombe pesaresi (Green e Hicks) uscite nel finale (e per il fatto che abbiano cercato Hicks e non Sakota che mi è sembrato molto più preciso ieri sera). Culo per la chiamata arbitrale (qualcuno l'ha capita?) che ha fermato due pesaresi lanciati in contropiede in uno dei momenti topici della partita. Non voglio con questo annullare i meriti già giustamente sottolineati da altri, solo far pensare su quanto possono essere sottili certi confini La grinta ci servirà ancora per reggere il confronto con squadre tecnicamente più dotate di noi (Pesaro sicuramente lo è a livello di quintetto base) e portare a casa i punti che ci mancano per la salvezza visto che abbiamo solo 7 partite casalinghe (tra cui Napoli e Siena) e sarà necessario qualche "colpaccio" esterno, magari già domenica prossima (pare che, per citare il nostro "amico" milanese, Galanda stia già perdendo il sonno per Petravicius... si corica e non smette di ridere!). Meglio avere un allenatore fortunato che uno bravo, ha detto di recente un tizio portoghese! Comunque, gli ultimi 3 minuti sono stati assolutamente da cineteca, tanto per la verve in attacco di Childress (che, dopo la palla persa che menzioni, ha messo 10 punti con 3 tiri e fatto 3/4 ai liberi, oltre a servire Tusek per la tripla frontale del pareggio a 82), quanto per l'ottimo lavoro di Galanda su Williams (con la conferma della mia teoria: non soffre quelli grossi, ma quelli troppo mobili!). Poi, che in un momento del genere la differenza la possa fare anche la fortuna, è vero... ma quante volte è capitato a noi di perdere perché un tiro ha ballato sul ferro? fa parte del gioco! Quanto al fallo finale, bravo Hicks ad evitarlo due volte (Morandais gli è zompato addosso, ma lui lo ha schivato): bisogna anche ricordare che, a termini di regolamento, il fallo deve essere "onesto": se ti aggrappi al braccio sulla rimessa, gli arbitri potrebbero chiamare l'anti-sportivo e, visto che i momenti di blackout della terna sono stati numerosi, meglio non fidarsi troppo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
tatanka Posted January 25, 2010 Share Posted January 25, 2010 ...Culo per la chiamata arbitrale (qualcuno l'ha capita?) che ha fermato due pesaresi lanciati in contropiede in uno dei momenti topici della partita. ... Quasi tutto bene tranne questa. Non mi pare abbiano fischiato gli arbitri. A me è parso un fischio dal tavolo. Sentendo l'annuncio dello speaker addirittura sarebbe un fischio dal pubblico. Però la partita è ripresa con palla a loro, e dopo 2 secondi fallo (dubbio) di Morandais, 2 su 2 ai liberi e palla a noi. Diciamo che può aver influito sull'aspetto psicologico, 2 liberi pesano meno che una schiacciata. Forse più influente il canestro di Galanda che i pesaresi reclamavano fuori tempo. Ammesso fosse fuori tempo. Comunque concordo nel non esaltarci troppo. Pesaro è una squadra di 4 giocatori. OK che è in ripresa ma non è nulla di particolare. Penso che abbiamo attaccato troppo poco Green per sfruttare la sua nanoformità e siamo stati in partita grazie alle triple. Ma oramai dovremmo saperlo, viviamo e moriamo di tiro da tre, oramai giudico la partita con il metro del "abbiamo costruito bene i tiri da 3 o li abbiamo forzati tutti". Certo che con 2 punti a Cremona e 2 punti INPS saremmo settimi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maurizio Posted January 25, 2010 Share Posted January 25, 2010 Ok, forse siamo stati fortunati, ma credo siamo in credito. Dall'infortunio a Slay, quante volte abbiamo regalato un USA agli avversari? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ginfre Posted January 25, 2010 Share Posted January 25, 2010 Ieri a mio parere abbiamo vinto contro una delle migliori squadre viste a masnago quest'anno. Pesaro gioca bene e la posizione in classifica non gli rende onore, ha tre americani di livello superiore rispetto ai nostri e in generale un buon quintetto. L'unica cosa forse che si può rimproverare a Varese ieri sono le troppe palle perse ma per il resto abbiamo fatto una gran gara. Certo abbiamo vinto grazie anche a qualche canestro fortunato ma spesso abbiamo perso per gli stessi motivi. Se sbagliavamo un paio di canestri che ci avrebbero condannato alla sconfitta sarebbe stata comunque una sconfitta dignitosa, non come a Cremona dove abbiamo giocato piuttosto male. E' la pallacanestro, vince chi fa più canestri, e ieri abbiamo ottenuto due punti tutt'altro che facili. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dragonheart Posted January 25, 2010 Share Posted January 25, 2010 (edited) E' la pallacanestro, vince perde chi fa fare più canestri, e ieri abbiamo ottenuto due punti tutt'altro che facili. riedited Edited January 25, 2010 by Dragonheart Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leasir Posted January 25, 2010 Share Posted January 25, 2010 Letto i commenti e le esaltazioni post partita.Condivido l'euforia per una vittoria davvero importante, ma mi permetto solo di far notare come nella vita è sottile il confine tra passare per genio e passare per pirla. Se Hicks avesse azzeccato una delle bombe che gli abbiamo concesso nell'ultima azione (far fallo su Williams a rimbalzo pareva brutto?) quanto avrebbe pesato nel giudizio (anche del generoso pagellista) il libero sbagliato? Non saremmo qui a parlare di giocatore bollito e alla frutta? Childress ha messo forse la bomba da tre più importante della partita (almeno al pari di quella di Tusek che ci ha dato il pareggio e quella, completamente "ignorante" e fuori ritmo di McGrath in risposta a Green o Sakota) cinque secondi dopo aver perso la palla sul palleggio per l'ennesimo disturbo di Green. E' arrivato prima sulla palla, ha battuto il puffo in palleggio e ha segnato. Se sulla palla fosse arrivato prima Green? Tutti qui a dire che si era palleggiato come un pirla sul piede. E bravo Pillastrini a risparmiarlo... ma se avessimo perso chi si sarebbe dimenticato l'infrazione di campo di Thomas, costretto a portare palla con il prof. in panca? O se il tristo McGrath non avesse infilato la tripla con nessuno dei nostri in prossimità del canestro avversario quanti non si sarebbero chiesti cosa ci faceva il prof. in panca a 5 minuti dalla fine sotto di 6 punti? Ieri abbiamo meritato di vincere per carattere, concentrazione, grinta. Ma abbiamo anche avuto un bel culo (excusez moi puor le francais). Culo sui 2+1 di Childress e Martinoni, benedetti dal ferro (mentre in più di un'occasione col ferro i pesaresi hanno litigato), e sulle bombe pesaresi (Green e Hicks) uscite nel finale (e per il fatto che abbiano cercato Hicks e non Sakota che mi è sembrato molto più preciso ieri sera). Culo per la chiamata arbitrale (qualcuno l'ha capita?) che ha fermato due pesaresi lanciati in contropiede in uno dei momenti topici della partita. Non voglio con questo annullare i meriti già giustamente sottolineati da altri, solo far pensare su quanto possono essere sottili certi confini Inizio sintesi: 1) it's all about making shots 2) nelle partite punto a punto sono gli episodi a decidere le partite. fine della sintesi. intermezzo pubblicitario: Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarkBuford Posted January 25, 2010 Share Posted January 25, 2010 Meglio avere un allenatore fortunato che uno bravo, ha detto di recente un tizio portoghese!Comunque, gli ultimi 3 minuti sono stati assolutamente da cineteca, tanto per la verve in attacco di Childress (che, dopo la palla persa che menzioni, ha messo 10 punti con 3 tiri e fatto 3/4 ai liberi, oltre a servire Tusek per la tripla frontale del pareggio a 82), quanto per l'ottimo lavoro di Galanda su Williams (con la conferma della mia teoria: non soffre quelli grossi, ma quelli troppo mobili!). Poi, che in un momento del genere la differenza la possa fare anche la fortuna, è vero... ma quante volte è capitato a noi di perdere perché un tiro ha ballato sul ferro? fa parte del gioco! Quanto al fallo finale, bravo Hicks ad evitarlo due volte (Morandais gli è zompato addosso, ma lui lo ha schivato): bisogna anche ricordare che, a termini di regolamento, il fallo deve essere "onesto": se ti aggrappi al braccio sulla rimessa, gli arbitri potrebbero chiamare l'anti-sportivo e, visto che i momenti di blackout della terna sono stati numerosi, meglio non fidarsi troppo... Condivido quello che dici e, infatti, non volevo certo dare una connotazione negativa alla vittoria di ieri, dicevo solo che con un po' meno fortuna in qualche episodio importante avremmo scritto tutt'altri giudizi, probabilmente Il fallo alla fine non era da fare su Hicks (che sul tiro avrebbe preso tre liberi!), ma sul rimbalzo del primo tiro, preso da Williams. Un bel colpo secco a mano e pallone avrebbe evitato il patema dell'ultimo tiro mandando in lunetta Williams (con Pesaro c'eravamo cascati già due anni fa!). Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarkBuford Posted January 25, 2010 Share Posted January 25, 2010 Inizio sintesi:1) it's all about making shots 2) nelle partite punto a punto sono gli episodi a decidere le partite. fine della sintesi. intermezzo pubblicitario: A volte sintetizzando troppo si perdono i dettagli. E il diavolo sta nei dettagli (lo dovresti sapere tu che parli di "diabolico" playmaker pesarese!). Nella pagella con il nove al prof. parli di un solo errore al tiro (ed è giusto perchè parli di _tiri dal campo_ perchè oltre che sintetico sei di una precisione urticante ), ma se Hicks avesse segnato la tripla del pareggio, l'errore di cui non parli peserebbe mille volte di più. Scommetto anche che le cronache pesaresi saranno centrate tutte sui dettagli, perchè è soprattutto quando si perde che si notano clamorosamente Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 25, 2010 Share Posted January 25, 2010 Visto sabato sera giocare il riminese Ebi, giocatore con passaporto italiano secondo legabasket, e mi sono detto ecco l'atletismo che ci manca vicino al canestro..... LegDUEbasket: sbajato. Passaporto Ngr. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarkBuford Posted January 25, 2010 Share Posted January 25, 2010 Quasi tutto bene tranne questa.Non mi pare abbiano fischiato gli arbitri. A me è parso un fischio dal tavolo. Sentendo l'annuncio dello speaker addirittura sarebbe un fischio dal pubblico. Però la partita è ripresa con palla a loro, e dopo 2 secondi fallo (dubbio) di Morandais, 2 su 2 ai liberi e palla a noi. Diciamo che può aver influito sull'aspetto psicologico, 2 liberi pesano meno che una schiacciata. Ok, adesso l'ho capita. Ma se i pesaresi si sono fermati consegnando per sbaglio la palla all'arbitro si doveva ricominciare con la rimessa per la freccia del possesso? Forse più influente il canestro di Galanda che i pesaresi reclamavano fuori tempo. Ammesso fosse fuori tempo. In un secondo abbondante (non erano ancora partiti i centesimi) ha fermato la palla e tirato, non mi sembra impossibile, nemmeno per un "bradipone" come Galanda E poi l'anno scorso in molto meno tempo il prof. ha pure fatto un palleggio Comunque concordo nel non esaltarci troppo.Pesaro è una squadra di 4 giocatori. OK che è in ripresa ma non è nulla di particolare. Penso che abbiamo attaccato troppo poco Green per sfruttare la sua nanoformità e siamo stati in partita grazie alle triple. Ma oramai dovremmo saperlo, viviamo e moriamo di tiro da tre, oramai giudico la partita con il metro del "abbiamo costruito bene i tiri da 3 o li abbiamo forzati tutti". Certo che con 2 punti a Cremona e 2 punti INPS saremmo settimi. Green fa della statura un vantaggio, i nostri avevano davvero paura ad affrontarlo in palleggio (e non avevano torto dopo le magre di McGrath in avvio). A un certo punto il marchese si è messo con le mani per terra, tipo sprinter, per passare bassissimo tra due nostri sulla rimessa dal fondo. Il gioco non è riuscito, ma da un'idea di quanto il ragazzo lavori su questi dettagli. Passa spessissimo in salto, per limitare lo svantaggio e, nonostante il gap notevole, riesce a tirare da tre senza nessuno davanti sfruttando benissimo i blocchi e i cambi di direzione (roba che ormai non fa più nessuno...). Ieri abbiamo costruito qualcosa anche dentro l'area, molto più del solito considerando lo "spauracchio" Williams. Per ora i punti in meno ci hanno solo precluso l'accesso alla final eight di coppa che, tutto sommato, non è un male (considerando il numero di infortuni a partita...), ma a fine campionato sarà un'altra cosa. Ieri, tra l'altro, Ferrara ha vinto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ginfre Posted January 25, 2010 Share Posted January 25, 2010 (edited) Un altro mitico commento da Varesenews: 9. Scritto da: Max 25/01/2010 Ha ragione il signor Masserizzi. Condivido quanto scritto. E con me anche i miei compagni di tribuna. Childress è bravo solo per lui. Non è capace di far giocare la squadra. "pompa,pompa,pompa" poi quando non sa cosa fare, se non gli hanno portato via la palla, la passa ai compagni che in pochi secondi "devono" segnare. La palla non gira, ieri ha perso ancora palla a metà campo!! rischio partita. Ma Pillastrini le vede queste cose? A Varese manca un play!! Ieri con un play vincevamo di 15. Massimo B. Riprendiamo TierreBrown! Edited January 25, 2010 by Ginfre Link to comment Share on other sites More sharing options...
tricky Posted January 25, 2010 Share Posted January 25, 2010 Un altro mitico commento da Varesenews:9. Scritto da: Max 25/01/2010 Ha ragione il signor Masserizzi. Condivido quanto scritto. E con me anche i miei compagni di tribuna. Childress è bravo solo per lui. Non è capace di far giocare la squadra. "pompa,pompa,pompa" poi quando non sa cosa fare, se non gli hanno portato via la palla, la passa ai compagni che in pochi secondi "devono" segnare. La palla non gira, ieri ha perso ancora palla a metà campo!! rischio partita. Ma Pillastrini le vede queste cose? A Varese manca un play!! Ieri con un play vincevamo di 15. Massimo B. Riprendiamo TierreBrown! MAGNANO GO HOME Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted January 25, 2010 Share Posted January 25, 2010 Un altro mitico commento da Varesenews:9. Scritto da: Max 25/01/2010 Ha ragione il signor Masserizzi. Condivido quanto scritto. E con me anche i miei compagni di tribuna. Childress è bravo solo per lui. Non è capace di far giocare la squadra. "pompa,pompa,pompa" poi quando non sa cosa fare, se non gli hanno portato via la palla, la passa ai compagni che in pochi secondi "devono" segnare. La palla non gira, ieri ha perso ancora palla a metà campo!! rischio partita. Ma Pillastrini le vede queste cose? A Varese manca un play!! Ieri con un play vincevamo di 15. Massimo B. Riprendiamo TierreBrown! MAGNANO GO HOME EH Sì, QUESTO REGGEVANO LE LETTERINE !! Fanc@@@ !!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted January 25, 2010 Share Posted January 25, 2010 Inizio sintesi:1) it's all about making shots 2) nelle partite punto a punto sono gli episodi a decidere le partite. fine della sintesi. intermezzo pubblicitario: Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted January 25, 2010 Share Posted January 25, 2010 Sempre da Varesenews : 19. Scritto da: Max 25/01/2010 Ho letto ora l'intervista di Pilla che "vuole rivedere subito in tv la migliore partita di VA". Sarebbe meglio che guardasse la peggiore di Cremona per imparare. Non sono un tecnico, ma amo il basket prima di lui dal 1956 (andavo alla palestra dei pompieri a vedere Va) e posso anche scrivere le mie idee. Con un play vero la partita di ieri e altre, l'avremmo condotta dall'inizio alla fine. Bene Childress ma solo gli ultimi 3 minuti d'ora in avanti. Veloci abbiamo recuperato e con Mc a Crem. vinta.max 17. Scritto da: ezio masserizzi 25/01/2010 gentile damiano, piaccia o no ci sono in giro tanti "fenomeni" e certo non da ora. il guaio è quando questi fenomeni s'infilano la maglia di varese prendendo quattrini (pochi, tanti? uno stipendio), entrano in un tempio della pallacanestro mondiale e credono d'essere così bravi (spesso a torto) da concedersi qualsiasi vezzo.. non è questione di "piacere o non piacere" ma di serietà o, parola che forse per un mercenario del basket suonerà straniera, di professionalità. cmq grazie per l'attenzione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now