Jump to content

FIBA Europe Cup 2023-24


Recommended Posts

Nell'attesa di sapere quale squadra andrà a completare il girone I della regular season della FEC (sarà lo Cholet a meno che i francesi non battano Brindisi stasera ed accedano alla BCL), definito il calendario di Varese:

18 ottobre          X - Varese

25 ottobre         Varese - Gottingen

01 Novembre    Varese - Tbilisi

08 Novembre    Varese - X

15 Novembre    Gottingen - Varese

22 Novembre   Tbilisi - Varese

passano alla fase successiva le vincenti dei dieci gironi più le migliori 6 seconde classificate

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 226
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

1 ora fa, fabioRE dice:

Nell'attesa di sapere quale squadra andrà a completare il girone I della regular season della FEC (sarà lo Cholet a meno che i francesi non battano Brindisi stasera ed accedano alla BCL), definito il calendario di Varese:

18 ottobre          X - Varese

25 ottobre         Varese - Gottingen

01 Novembre    Varese - Tbilisi

08 Novembre    Varese - X

15 Novembre    Gottingen - Varese

22 Novembre   Tbilisi - Varese

passano alla fase successiva le vincenti dei dieci gironi più le migliori 6 seconde classificate

Gottingen sesta lo scorso campionato. Per noi potrebbe già a novembre concludersi il cammino e se così fosse il danno ( eventuale) alla classifica del campionato sarebbe irrilevante. Se invece si punta a vincere la coppa bisognerebbe  affrontare un 5/6 partite in più ma non sono sicuro

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, venti dice:

Gottingen sesta lo scorso campionato. Per noi potrebbe già a novembre concludersi il cammino e se così fosse il danno ( eventuale) alla classifica del campionato sarebbe irrilevante. Se invece si punta a vincere la coppa bisognerebbe  affrontare un 5/6 partite in più ma non sono sicuro

con solo 5/6 partite in più vai fuori nella seconda fase.....

dopo il primo girone ci sono altri quattro gironi da quattro squadre, all'italiana, quindi altre sei gare

passano le prime due, che danno vita a quarti, semifinale e finale con scontri di A/R (niente F4)

quindi se vuoi arrivare in fondo devi affrontare 18 incontri

Link to comment
Share on other sites

obiettivamente non so per chi fare il tifo oggi pomeriggio

se vince Brindisi, i salentini approdano alla BCL e sbattono lo Cholet nel nostro girone di FEC

avremmo così la possibilità di vendicarci della recente sconfitta ma nel contempo sale il rischio di essere cacciati fuori dalla coppa al primo giro

se invece vince Cholet, perdiamo la possibilità di rivalsa sui francesi ma nel nostro girone (se non erro, chiedo conferma ai più informati @Giesse2 e/o @Franz#12 ) dovrebbe venire inserita una delle squadre che partecipano ai prelimninari della FEC che si disputano questa settimana in giro per l'Europa, una LL Lucky Loser teoricamente più debole, per cui dovrebbero aumentare per noi le possibilità di fare strada in Europa

Link to comment
Share on other sites

40 minuti fa, fabioRE dice:

obiettivamente non so per chi fare il tifo oggi pomeriggio

se vince Brindisi, i salentini approdano alla BCL e sbattono lo Cholet nel nostro girone di FEC

avremmo così la possibilità di vendicarci della recente sconfitta ma nel contempo sale il rischio di essere cacciati fuori dalla coppa al primo giro

se invece vince Cholet, perdiamo la possibilità di rivalsa sui francesi ma nel nostro girone (se non erro, chiedo conferma ai più informati @Giesse2 e/o @Franz#12 ) dovrebbe venire inserita una delle squadre che partecipano ai prelimninari della FEC che si disputano questa settimana in giro per l'Europa, una LL Lucky Loser teoricamente più debole, per cui dovrebbero aumentare per noi le possibilità di fare strada in Europa

Exactement

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Ponchiaz dice:

Se ho capito bene uno dei massimi benefici si esaurisce all’atto del mercato.

A cosa serve andare troppo avanti

Per Varese-Tbilisi già mi vedo Masnago da tutto esaurito 

Link to comment
Share on other sites

4 ore fa, Nike59 dice:

Per Varese-Tbilisi già mi vedo Masnago da tutto esaurito 

Beh essendo il primo novembre che è festa, non mi stupirei se fosse il massimo incasso della coppa

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Giobbo dice:

Ma se fino a ieri non sapevi che coppa facevi.

beh, l'idea avrebbero dovuto già averla in testa, la struttura delle due coppe è quasi la stessa, prima fase con gironi da quattro, seconda fase con altri gironi da quattro, poi quarti semifinale e finale ad eliminazione diretta; cambia solo che fra la prima e la seconda fase hanno introdotto spareggio fra la seconda e la terza per avanzare alla fase successiva

quindi tre gare casalinghe garantite in ogni competizione, poi dipende dai risultati

dici che i biglietti di FEC li faranno pagare meno di quanto avrebbero fatto pagare quelli di BCL?

io spero che stiano bassi, se si rischia veramente il deserto

Link to comment
Share on other sites

Io non capisco il perché giocare una coppa europea sia un fattore positivo per una squadra come noi, con un roster corto e di nuova amalgama, che rischia di allenarsi poco e viaggiare tanto, giocando a casa diddio in luoghi sperduti e dimenticati dai più.. senza contare un rischio infortuni più elevato.

Sono ignorante e lo ammetto, chi ignora di meno mi spieghi per favore.

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

3 minuti fa, Mentadent Ruttolibero dice:

Io non capisco il perché giocare una coppa europea sia un fattore positivo per una squadra come noi, con un roster corto e di nuova amalgama, che rischia di allenarsi poco e viaggiare tanto, giocando a casa diddio in luoghi sperduti e dimenticati dai più.. senza contare un rischio infortuni più elevato.

Sono ignorante e lo ammetto, chi ignora di meno mi spieghi per favore.

Tutto vero ma nel dna della storia del basket ci sono le coppe europee e se una squadra non ha grossi problemi economici in Europa ci va. Tortona ha rinunciato l'anno scorso ma preannunciando la sia partecipazione l'anno successivo. Con tutti i dubbi ( organico ecc.)ma non mi sembra un'eresia ambire a partecipare a una coppa. Al punto che le coppe sono raddoppiate e le squadre non mancano. Se ci fermiamo alla costatazione che una coppa per la squadra di quest'anno porterà rischi e qualche punto in meno nel campionato sono anche d'accordo con te. I dubbi restano ma se per irreale ipotesi senza coppe arrivassimo quinti (boom boom) continueremmo a rinunciare alla Champions ? E avremmo più budget per migliorare?

Link to comment
Share on other sites

9 ore fa, venti dice:

Aggiungo oltre a quanto scritto da Sciascia su Moretti e altro che Trento ha avuto Spagnolo e penso Flaccadori perché giocava in Europa, pur con risultati pessimi.

Però non è che sapere chi ha avuto Trento mi regali chissà quali emozioni.

Ho appreso di Moretti e del suo giocare in quintetto contro Tbilisi e ho preso atto

Link to comment
Share on other sites

Al netto dei vantaggi che la partecipazione ad una coppa può dare in sede di mercato  e  di sponsorizzazioni ( vantaggi che,per quanto riguarda Varese,faccio fatica a vedere se confronto il mercato e il livello delle sponsorizzazioni di quest'anno con quelli dell'ultimo quinquennio  ) resta il fatto che affrontare due impegni settimanali con 7 giocatori + Librizzi e Ulaneo è comunque un azzardo ,a mio modo di vedere.

Senza contare il fascino che può offire  un Itelyum-Dinamo Tbilisi rispetto a un Mobilgirgi-Real Madrid .

Ciò non vuol dire assolutamente che dovremmo star lontano dalla coppe come scelta definitiva,  ma semplicemente che dovremmo farle nel momento in cui potremmo permettercelo.

Quest'anno mi sembra prematuro e rischioso; l'anno prossimo,  con un budget più ricco grazie a nuovi ingressi, potrebbe essere diverso.

Link to comment
Share on other sites

comunque il paradosso potrebbe essere avere giocatori migliori perchè fai le coppe ma che giocano meno bene del loro potenziale perchè si fanno meno allenamenti e li si usura prima.

  • ok 1
Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, walk dice:

comunque il paradosso potrebbe essere avere giocatori migliori perchè fai le coppe ma che giocano meno bene del loro potenziale perchè si fanno meno allenamenti e li si usura prima.

Quindi se si fanno meno allenamenti e più partite si gioca peggio ? 
Può benissimo essere anche il contrario 

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...