Jump to content

Recommended Posts

Posted
domanda non provocatoria: cosa rimarrà di utile a varese dei mondiali di ciclismo?

Se va male asfalto ed hotel inutili.

Se va bene anche più turismo.

A parte che poi i turismi rompono le balle. Ma chiccazzo li ha fatti arrivare? Politici di merda.

  • Replies 369
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted

Sinceramente tutte le polemiche sul blocco di Varese mi hanno stramazzato le palle.

C'è gente che non fa un cazzo tutto il giorno per 365 gg all'anno, che si prende o simula malattie dei figli per andare a Marsa Alam, e tutti questi adesso spaccano le palle perchè non possono andare in ufficio.

Se vi state chiedendo se il mondo può fare a meno di voi per qualche giorno, la risposta è Si.

Per Leasir: non tutto deve per forza essere un tornaconto. Comunque, a parte le strade, ci sono degli investimenti fatti in aree di ricettività (hotels) che in quanto investimenti potranno (o forse no) dare dei ritorni.

Il tema delle palestre è chiaro: io ESIGO che nelle scuole pubbliche si possa fare educazione fisica in strutture accoglienti e sicure. Il resto è un optional, che i pochi praticanti potrebbero anche pagare.

Posted
io ho cercato di vivere questi mondiali come una opportunità.

infatti ho colto l'occasione per andare in vacanza a Sharm.

Purtroppo però avrai il cagotto, ma non fa niente perchè pioverà.
E ho tralasciato il fatto che l'agenzia gli ha trovato posto in un villaggio di rapper gay.

E amanti del calcio.

Per il viaggio......... niente ?? :rolleyes::huh:

Biglietti Alitalia !

Posted

Vedere anche qualche lato positivo:

Hotel = nuovi posti di lavoro per cuochi, camerieri, facchini, cameriere ai piani ecc.ecc. posti di lavoro che ci sono anche dopo i mondiali di ciclismo

Varese piangina, non la riconosco più, non sa guardare oltre il proprio praticello non sa programmare riesce solo a reclamare nono[1].gif

Posted (edited)
domanda non provocatoria: cosa rimarrà di utile a varese dei mondiali di ciclismo?

Risposta non provocatoria: 300 punti sulla tigros card per la promozione legata ai mondiali! :huh::lol:

E la magliettina iridata "Varese 2008" :rolleyes::P

Edited by Ale Div.
Posted

Quindi:

1) una tangenzialina nuova, invocata da decenni (bene!)

2) strade asfaltate, sperabilmente non con asfalto che salta al primo freddo

3) diversi ciulodromi nuovi sulla statale del lago e un mostro al posto del prato vicino all'ippodromo.

che dire? le prime due mi sembrano opere che una città seria avrebbe dovuto fare già da molto tempo, per il punto 3.. spero riescano a far lavorare e fruttare tutti quegli alberghi...

Posted

Avevo lasciato un messaggio di astio, mi sono visto parificato a quei tanti che ne dicono di ogni sul mondiale, l'ho cancellato.

Ora, non è un mistero che io veda con favore Varese2008. E' da quando sono piccolo che leggo quel "Varese 1951" nell'albo d'oro e mi son sempre chiesto se avrei avuto la fortuna di viverne uno di persona, sulle mie strade.

Ho questa fortuna, anzi, ho il privilegio (a costo di stress e fatica reali) di vivere il Mondiale con una particina da comprimario, non da semplice spettatore. Ne sono felice e orgoglioso.

Quindi sono assolutamente di parte.

Ma ora vi dico, non ne posso più. Di lamentele.

Se ne sentono di ogni. Falsità (tutte le squadre alloggeranno in Svizzera... ammesso che sia un problema), cattiverie (tutti i negozianti del centro chiuderanno.... e invece ho visto vetrine bellissime), capolavori (ASFALTANO LE STRADE.... questa è la numero uno...), varie ed eventuali (oggi sui commenti di VaNews c'è uno che si lamenta che hanno messo tanti cessi chimici), consigli spettacolari (potevano farli a inizio settembre quando le scuole sono chiuse.... come se Varese decidesse il calendario). E qui mi fermo.

Ho visto anch'io errori, cose che non mi piacciono, pure qualche porcheria, cose su cui non sono d'accordo (l'albergo alle Bettole fatto così è pazzesco). Ho mosso critiche in prima persona quando ho visto certi stanziamenti (nella fattispecie regionali) che parlavano di tutto tranne che di sport. Sono il primo a dire che criticare è lecito e anche doveroso.

Ma a questo punto, in questo momento, a chi giova continuare a rompere i coglioni? Qualcuno me lo spieghi. Perché un varesino dovrebbe augurare un flop e una figuraccia, un diluvio, un errore grave? Non è che la gufata evita i mondiali e cancella i disagi.

Cos'é? Invidia... egoismo... cattiveria. Ditemelo voi: io una risposta non l'ho trovata.

Dico solo che ogni santa volta che si organizza qualcosa che va oltre le mura di una casa privata (ricordate la polemica sui parcheggi a Masnago durante le partite, tanto per capirci?) ci debbano essere crociate contro.

Ma la gente che abita a Rimini che fa? Tenta malocchi ogni anno da maggio a fine settembre? E chi sta a Monaco durante l'Oktoberfest? E chi vive a Sanremo durante il Festival? (cito anche una cittadina piccola... tra le perle c'è chi dice che Varese è troppo piccola per ospitare i Mondiali, ma l'anno prossimo a Mendrisio saranno un successo perché... lì va bene).

Chiudo e mi scuso per lo sfogo.

Però qualcuno provi, per favore, a darmi una risposta.

Grazie

Franz

Posted (edited)
Ma ora vi dico, non ne posso più. Di lamentele.

Se ne sentono di ogni. Ho visto anch'io errori.......

Ma a questo punto, in questo momento, a chi giova continuare a rompere i coglioni?

Cos'é? Invidia... egoismo... cattiveria. Ditemelo voi: io una risposta non l'ho trovata.

Dico solo che ogni santa volta che si organizza qualcosa che va oltre le mura di una casa privata ci debbano essere crociate contro.Chiudo e mi scuso per lo sfogo.

Però qualcuno provi, per favore, a darmi una risposta.

Grazie

Franz

Ben venga questo sfogo Franz!

Difficile darti una risposta.

Personalmente credo sia un problema sociologico. Le Persone, come Gurdjieff insegnò, si influenzano e creano, attraverso pensieri ed azioni una rete .... bene, qui a Varese la rete è costituita per la maggioranza da individui che agiscono sempre ed unicamente nella distruzione. E' la prassi, remare contro.

Per una casualità io sarò assente tutta la settimana. Mi dispiace non poter vivere questo evento... finalmente un pizzico di energia fertilizza questa terra desertica.

Luna

Edited by Luna Argentata
Posted
io ho cercato di vivere questi mondiali come una opportunità.

infatti ho colto l'occasione per andare in vacanza a Sharm.

Malpensa oggi ore 5:

macchine in doppia fila che scaricano passeggeri in partenza...saranno per caso tutti varesini in fuga dalla città dei mondiali!?!

Posted
Avevo lasciato un messaggio di astio, mi sono visto parificato a quei tanti che ne dicono di ogni sul mondiale, l'ho cancellato.

Ora, non è un mistero che io veda con favore Varese2008. E' da quando sono piccolo che leggo quel "Varese 1951" nell'albo d'oro e mi son sempre chiesto se avrei avuto la fortuna di viverne uno di persona, sulle mie strade.

Ho questa fortuna, anzi, ho il privilegio (a costo di stress e fatica reali) di vivere il Mondiale con una particina da comprimario, non da semplice spettatore. Ne sono felice e orgoglioso.

Quindi sono assolutamente di parte.

Ma ora vi dico, non ne posso più. Di lamentele.

Se ne sentono di ogni. Falsità (tutte le squadre alloggeranno in Svizzera... ammesso che sia un problema), cattiverie (tutti i negozianti del centro chiuderanno.... e invece ho visto vetrine bellissime), capolavori (ASFALTANO LE STRADE.... questa è la numero uno...), varie ed eventuali (oggi sui commenti di VaNews c'è uno che si lamenta che hanno messo tanti cessi chimici), consigli spettacolari (potevano farli a inizio settembre quando le scuole sono chiuse.... come se Varese decidesse il calendario). E qui mi fermo.

Ho visto anch'io errori, cose che non mi piacciono, pure qualche porcheria, cose su cui non sono d'accordo (l'albergo alle Bettole fatto così è pazzesco). Ho mosso critiche in prima persona quando ho visto certi stanziamenti (nella fattispecie regionali) che parlavano di tutto tranne che di sport. Sono il primo a dire che criticare è lecito e anche doveroso.

Ma a questo punto, in questo momento, a chi giova continuare a rompere i coglioni? Qualcuno me lo spieghi. Perché un varesino dovrebbe augurare un flop e una figuraccia, un diluvio, un errore grave? Non è che la gufata evita i mondiali e cancella i disagi.

Cos'é? Invidia... egoismo... cattiveria. Ditemelo voi: io una risposta non l'ho trovata.

Dico solo che ogni santa volta che si organizza qualcosa che va oltre le mura di una casa privata (ricordate la polemica sui parcheggi a Masnago durante le partite, tanto per capirci?) ci debbano essere crociate contro.

Ma la gente che abita a Rimini che fa? Tenta malocchi ogni anno da maggio a fine settembre? E chi sta a Monaco durante l'Oktoberfest? E chi vive a Sanremo durante il Festival? (cito anche una cittadina piccola... tra le perle c'è chi dice che Varese è troppo piccola per ospitare i Mondiali, ma l'anno prossimo a Mendrisio saranno un successo perché... lì va bene).

Chiudo e mi scuso per lo sfogo.

Però qualcuno provi, per favore, a darmi una risposta.

Grazie

Franz

i riminesi che non vivono di turismo, soprattutto in agosto, scappano da una città che in quel mese diventa letteralmente invivibile.

Posted

Franz, veramente, mi fai riconciliare con la varesinità ed un pochino anche con i giornalisti.

Una stretta di mano virtuale.

Posted

franz, lascia perdere, tempo perso, da queste parti c'è troppissima gente con un triangolo ottuso al posto del cervello. così è, così sarà sempre: boh, saranno questioni di genetica. pace all'anima nostra

Posted (edited)

Forse a qualcuno potrà interessare, fosse solo per visitare un luogo carismatico.

19 ottobre alle ore 17 al Monte Verità ( Ascona) -

Incontri al Bar Roccia: il ciclista olimpico Ivan Renggli

" A un mese dal rientro dalle Paraolimpiadi di Pechino, il noto sportivo ticinese si presenta al pubblico. Il ciclista, che si è avvicinato allo sport competitivo quale sfida all'handicap, racconta della sua carriera, degli obiettivi e soprattutto della sua recente esperienza olimpica.

Segue un rinfresco offerto "

informazioni e prenotazioni( posti limitati)

www.monteverità.org

tel. +41 (0)91 7854040

Luna

Edited by Luna Argentata
Posted
Quindi:

1) una tangenzialina nuova, invocata da decenni (bene!)

2) strade asfaltate, sperabilmente non con asfalto che salta al primo freddo

3) diversi ciulodromi nuovi sulla statale del lago e un mostro al posto del prato vicino all'ippodromo.

che dire? le prime due mi sembrano opere che una città seria avrebbe dovuto fare già da molto tempo, per il punto 3.. spero riescano a far lavorare e fruttare tutti quegli alberghi...

La 1 non mi pare sia stata finita in tempo.

Franz, tu non sei di parte, sei di partissima.

Mi piacerebbe un sacco vivere i Mondiali come potrai viverli tu.

Concordo assolutamente sull'assurdità dello sperare che falliscano.

Ci sono stati sicuramente errori, e non potrebbe essere altrimenti, però cercherò di godermi i Mondiali al meglio, un evento storico, poche balle.

Obiettivamente mi pare che si sia esagerato nel "coprifuoco di una settimana".

Posted
La 1 non mi pare sia stata finita in tempo.

Mi correggo e mi scuso. Me l'hanno inaugurata sotto il naso.

Questa mattina sono passato dalla rotonda e non era ancora aperta.

Mi riprometto di provare a passarci, qualcosa di cui lamentarmi lo troverò di certo :D

Posted (edited)
Mi correggo e mi scuso. Me l'hanno inaugurata sotto il naso.

Questa mattina sono passato dalla rotonda e non era ancora aperta.

Mi riprometto di provare a passarci, qualcosa di cui lamentarmi lo troverò di certo :toast[1]:

vista, poco, in notturna stanotte e in chiaro stamattina:x bypassare varese venendo dalla valganna è ottima, salvo l'ingresso con bombolotti (come si chiamano???) provvisori biancorossi :thumbsup: - a metà c'è uno slalom dove ci dovrebbe forse essere una rotonda non finita -mentre penso che ci sarà un caos allucinante alla fine in via renè vanetti dove si è obbligati a rientrare sulla strada solita x valle olona insieme a chi scende da induno- fino a che non si raccorderà l'altro pezzo che supera valle olona penso sarà dura passarci nelle ore di punta

ma guardiamo al futuro! :thumbdown[1]:

Edited by marisa
Posted

As usual quando si chiudono le scuole superiori il traffico verso Varese da Bodio e Gavirate si riduce drasticamente... che gli "adolescenti bambini" di oggi siano biodegradabili e con l'umidità ed il fresco della mattina di decompongano per cui papy&mamy li devono accompagnare fino alla porta del liceo?

:angry:

Posted (edited)
Avevo lasciato un messaggio di astio, mi sono visto parificato a quei tanti che ne dicono di ogni sul mondiale, l'ho cancellato.

Ora, non è un mistero che io veda con favore Varese2008. E' da quando sono piccolo che leggo quel "Varese 1951" nell'albo d'oro e mi son sempre chiesto se avrei avuto la fortuna di viverne uno di persona, sulle mie strade.

Ho questa fortuna, anzi, ho il privilegio (a costo di stress e fatica reali) di vivere il Mondiale con una particina da comprimario, non da semplice spettatore. Ne sono felice e orgoglioso.

Quindi sono assolutamente di parte.

Ma ora vi dico, non ne posso più. Di lamentele.

Se ne sentono di ogni. Falsità (tutte le squadre alloggeranno in Svizzera... ammesso che sia un problema), cattiverie (tutti i negozianti del centro chiuderanno.... e invece ho visto vetrine bellissime), capolavori (ASFALTANO LE STRADE.... questa è la numero uno...), varie ed eventuali (oggi sui commenti di VaNews c'è uno che si lamenta che hanno messo tanti cessi chimici), consigli spettacolari (potevano farli a inizio settembre quando le scuole sono chiuse.... come se Varese decidesse il calendario). E qui mi fermo.

Ho visto anch'io errori, cose che non mi piacciono, pure qualche porcheria, cose su cui non sono d'accordo (l'albergo alle Bettole fatto così è pazzesco). Ho mosso critiche in prima persona quando ho visto certi stanziamenti (nella fattispecie regionali) che parlavano di tutto tranne che di sport. Sono il primo a dire che criticare è lecito e anche doveroso.

Ma a questo punto, in questo momento, a chi giova continuare a rompere i coglioni? Qualcuno me lo spieghi. Perché un varesino dovrebbe augurare un flop e una figuraccia, un diluvio, un errore grave? Non è che la gufata evita i mondiali e cancella i disagi.

Cos'é? Invidia... egoismo... cattiveria. Ditemelo voi: io una risposta non l'ho trovata.

Dico solo che ogni santa volta che si organizza qualcosa che va oltre le mura di una casa privata (ricordate la polemica sui parcheggi a Masnago durante le partite, tanto per capirci?) ci debbano essere crociate contro.

Ma la gente che abita a Rimini che fa? Tenta malocchi ogni anno da maggio a fine settembre? E chi sta a Monaco durante l'Oktoberfest? E chi vive a Sanremo durante il Festival? (cito anche una cittadina piccola... tra le perle c'è chi dice che Varese è troppo piccola per ospitare i Mondiali, ma l'anno prossimo a Mendrisio saranno un successo perché... lì va bene).

Chiudo e mi scuso per lo sfogo.

Però qualcuno provi, per favore, a darmi una risposta.

Grazie

Franz

:angry::o grande Franz !!

..... me lo trovi un ingresso per stasera ?? :D

Edited by ROOSTERS99
Posted

ieri presente all'ippodromo: penso stessero facendo le prove della cerimonia d'apertura, perchè era tutto chiuso ma dentro c'era musica e luci.

Aperto il "world village" sempre all'ippodromo. bello grande e con abbastanza stand. forse tirato su un pò "in fretta". Se ci andate, vi consiglio il simulatore del mondiale, e lo stend della shimano, dove un pò di telecamere vi riprendono quando state sulla bici, e vi correggono la posizione per mantenere quella corretta...

Posted

Io vedo se Franz mi risponde......

Ho sentito anche io che è gratis, ma esitono posti di vario tipo suppongo..........

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...