Jump to content

Varese - Trento


Recommended Posts

  • Replies 164
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

questo è quanto si dice oggi  a Trento

Aquila manca l’equilibrio per provare a volare
La sconfitta in Eurocup con Patrasso ha confermato una discreta difesa e i guai in attacco

Sotto tono Matteo Spagnolo, rientrato da poco, è andato in difficoltà nella partita di Eurocup contro Patrasso

A volte spietata in difesa, a volte scatenata in attacco. Mai però capace di combinare le due doti nello stesso momento. La sconfitta casalinga contro Patrasso nell’esordio stagionale di Eurocup ha fornito risposte tutte da interpretare sulla nuova Dolomiti Energia che sembra ancora una squadra alla ricerca del giusto equilibrio.

Le prime tre partite ufficiali hanno confermato che la difesa dovrà essere il marchio di fabbrica della stagione e la chiave per innescare il gioco bianconero, ma anche che la fase offensiva per ora risulta poco fluida pur sfoderando a tratti un talento significativo. «Patrasso ha vinto con merito – è stata l’analisi proposta dal tecnico Lele Molin –, giocando una gara solida con più continuità della nostra. Abbiamo avuto un paio di momenti di difficoltà nel primo e nel secondo quarto, subendo troppo dalle situazioni di uno contro uno e pagando a caro prezzo le palle perse. Abbiamo faticato contro la zona, nella seconda metà di partita abbiamo avuto un altro piglio ma non è bastato».

Sono due i momenti importanti da evidenziare nel debutto europeo dell’Aquila: l’avvio del primo e del terzo periodo. Nei primi sette minuti della sfida Trento si è portata avanti per 13-9 confezionando due recuperi con il capitano Toto Forray e catturando otto rimbalzi; subito dopo l’ intervallo ha invece trovato ritmo in attacco generando un parziale di 12-6 in me nodi quattro minuti e mandando a bersaglio quattro uomini diversi. Una fase di ottima intensità difensiva e un’altra caratterizzata da un discreto passo offensivo: ora la missione è riuscire a combinare le due dimensioni.

I bianconeri dovranno provare a farlo in partita più che in palestra visto che domenica inizierà una settimana da vivere con la valigia in mano con la gara a Varese in campionato a cui farà seguito la trasferta britannica di martedì per sfidare i London Lions in Eurocup e salire poi su un aereo diretto verso la Sardegna dove domenica 23 andrà in scena lo scontro con Sassari. Ricordate le preziose conferme fornite da Diego Flaccadori (migliore marcatore per la terza volta in tre gare ufficiali), dalla sconfitta contro Patrasso è emerso anche un protagonista a sorpresa. Si tratta di Luca Conti, guardiaala 21enne che ha cercato di dare la scossa alla squadra nella seconda metà dell’incontro andando a referto con 13 punti in 17 minuti, tirando con 6/11 dal campo e catturando anche due rimbalzi. «Mi aspetto che possa giocare questo t i po di part i te – ha commentato Molin –. È stato bravo a prendersi responsabilità, deve continuare a lavorare per migliorarsi ed avere un ruolo incisivo in questa squadra».

Link to comment
Share on other sites

questo invece quello che si dice a Varese

 

Guglielmo Caruso è sempre più un valore aggiunto per la Pallacanestro Varese di Matt Brase, e nell'intervista concessa a La Prealpina ha sottolineato quanto sia bello giocare in una Masnago sempre più infuocata.

Grazie ai tifosi. “È una bella situazione da vivere: fa piacere che i tifosi abbiano apprezzato e vogliano sostenerci in numero ancora maggiore; si divertono loro ma ci divertiamo anche noi tutti i giorni, si è creato un bell'ambiente sia all'interno del gruppo che attorno alla squadra".

Giovane emergente, per Ettore Messina. “Fa sempre piacere quando si leggono certe parole pronunciate da gente che ha grande esperienza e competenza della pallacanestro. Apprezzamenti graditi che rappresentano un motivo in più per continuare a fare bene: devo e dobbiamo proseguire su questa strada, sia io che la squadra abbiamo margini di crescita molto ampi”.

Direzione giusta grazie al collettivo. “La forza di questo gruppo è il collettivo e il tipo di gioco che pratichiamo è basato fortemente sulla condivisione. Se vogliamo vincere dobbiamo giocare insieme: ne siamo stati consapevoli fin dall'inizio della stagione e le prime partite lo stanno dimostrando. Nessuno in questa squadra ha velleità da primadonna, ogni partita c'è un protagonista diverso pronto ad emergere”.

La sfida contro la Dolomiti Energia. “La buttiamo sull'aspetto della corsa e del ritmo, con letture semplici ma veloci e cercando di spingere il più possibile sull'acceleratore. Su questi aspetti abbiamo già dimostrato le nostre qualità, ma dobbiamo imparare meglio a gestire la situazione quando c'è bisogno di alternative più ragionate. Una volta capito quello saremo in grado di produrre 40 minuti di continuità”.

Link to comment
Share on other sites

3 minutes ago, Ponchiaz said:

Caruso secondo è me è un bel giocatore. Soprattutto mi pare abbia il giusto atteggiamento deciso in campo senza la tracotanza tipica dei "panda", soprattutto se grandi e grossi come lui.

Sono d’accordo. L’unico dubbio che mi attanaglia è per quanto tempo ancora rimarrà con noi.

Link to comment
Share on other sites

6 minuti fa, Ponchiaz dice:

Caruso secondo è me è un bel giocatore. Soprattutto mi pare abbia il giusto atteggiamento deciso in campo senza la tracotanza tipica dei "panda", soprattutto se grandi e grossi come lui.

E pensare che qualcuno che lo ha allenato l'anno scorso lo aveva definito come non pronto per giocare.. 

Link to comment
Share on other sites

17 minutes ago, UNSELD said:

Sono d’accordo. L’unico dubbio che mi attanaglia è per quanto tempo ancora rimarrà con noi.

Eh ma ragazzi, questo è il nostro destino fino a quando non ci sommergeranno i Koala Dollari

Link to comment
Share on other sites

Anche il nostro ITAlplay dice la sua su Sportando

De Nicolao: «Siamo carichi in vista della sfida contro Trento»


Ecco le parole di Giovanni De Nicolao in vista di Pallacanestro Openjobmetis Varese-Dolomiti Energia Trentino:

«Abbiamo un po’ di amaro in bocca per il risultato della partita contro Brescia, ma questa settimana in allenamento abbiamo lavorato sodo sugli errori commessi, prendendo consapevolezza del buono che, invece, abbiamo fatto per 35 minuti quando siamo riusciti a giocare una buona pallacanestro. Siamo molto carichi in vista della sfida contro Trento; abbiamo saputo che le prevendite stanno andando molto bene e questo non può che aumentare il nostro entusiasmo. Abbiamo voglia di vincere per tutti coloro che saranno presenti al palazzetto e per rialzare subito la testa dopo l’ultimo ko. Abbiamo già affrontato la Dolomiti Energia in precampionato ed è evidente che sia un’ottima squadra che può metterci in difficoltà da un punto di vista fisico; questa sarà la loro tattica e noi dovremo essere bravi a non farci condizionare cercando di giocare al meglio la nostra pallacanestro. Coach Brase? Mi trovo bene con lui e penso di poter parlare a nome dei miei compagni dicendo che il suo stile di gioco è particolarmente stimolante per tutti noi perché, pur avendo schemi e rotaie da seguire, abbiamo molta libertà di esprimere le nostre qualità. Quando questo è il contesto, si gioca con la mente sgombra.

Link to comment
Share on other sites

10 ore fa, UNSELD dice:

Sono d’accordo. L’unico dubbio che mi attanaglia è per quanto tempo ancora rimarrà con noi.

Migliorato x carità soprattutto in attacco. Bene x noi. Ma in difesa ogni tanto prende delle topiche pazzesche. Li i margini sono enormi e giocare tanto gli può servire. 

Link to comment
Share on other sites

Vediamo allora di imporre il nostro di ritmo alla gara

#govarese

Bongi "Contro Varese fondamentale la gestione del ritmo

La presentazione della gara della terza giornata di campionato di serie A tra la Pallacanestro Varese e la Dolomiti Energia Trentino (palla a due alle ore 17:35 alla Enerxenia Arena) è stata affidata all'assistant coach dell'Aquila Fabio Bongi. Ecco la disamina della trasferta nelle sue parole.

«Affrontiamo una Varese che sappiamo riuscire sempre a creare un fantastico connubio con il suo ambiente: dal palazzetto di Masnago i bianconeri ricevono sempre una spinta in più in tutte le partite.

La squadra contro cui ci confronteremo domani è costruita su un'idea tecnica precisa, una logica applicata con grande efficacia in campo pur essendo alle prime partite della stagione: Ross e Johnson sono i leader offensivi dell'Openjobmetis, che però dalla sua ha la forza di un gruppo apparso molto compatto e determinato.

Link to comment
Share on other sites

1 minuto fa, Sir Joe dice:

Abbiamo il play più stupido del campionato che cerca solo la giocata l'effetto, che sia un tiro o il passaggio: un giocatore da oratorio che se non segna con percentuali stratosferiche è inutilmente dannoso.

Sarà ma a me ross non dispiace neanche un po. Certe volte esagera ma x il nostro gioco è il play che va bene

Link to comment
Share on other sites

3 minuti fa, Sir Joe dice:

Abbiamo il play più stupido del campionato che cerca solo la giocata l'effetto, che sia un tiro o il passaggio: un giocatore da oratorio che se non segna con percentuali stratosferiche è inutilmente dannoso.

Ma che partita hai visto? Guarda che le partite non sono l'ultima azione

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...