Jump to content

Recommended Posts

  • Replies 139
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted
40 minuti fa, Ponchiaz dice:

Siamo anche un po’ messi male come condizione atletica.

Per essere a fine stagione 

Esatto ad atletismo siamo messi molto male, e i pochi che c'è l'hanno non lo sfruttano il il GOAT dell'IKEA salta solo sulla palla a due, Morse salta ma , anche perché deve metabolizzare il cambio di categoria, non riesce a sfruttare questa sua caratteristica 

L'unico che si fa valere è Strautins ma purtroppo non ancora con continuità causa inesperienza.

Però ieri il miglior impatto difensivo lo abbiamo avuto con il quintetto più ipoatletico che possiamo schierare e questo alla fine dovrà essere la soluzione.

Posted

Strutto ha parecchio senso in questa o in altre squadre, boscaiolo + diciamo.

Morse mi sembra invece irrimediabilmente undersized per la serie A, con lui ai playoff avremo problemi temo. 

Posted

Mi sono chiesto ieri sera, guardando la partita:

- perché non puntare su un coach pronto come Buscaglia per il dopo Caja in grado di dare immediatamente una connotazione soprattutto difensiva, piuttosto che su un esordiente come Bullo. Noi non siamo la Juve, piena di talento che farà bene anche con un esordiente in panchina, noi avevamo bisogno di una guida certa;

- perché non affiancare il venerabile maestro Scola con un atleta muscolare e salterino in grado di compensarne i limiti difensivi e di energia, invece che il pulcino svedese. Che il limite sarebbero stato L'atletismo sotto, lo sapevano anche i muri;

- perché non si è optato per una guardia in grado di attaccare il ferro, piuttosto che una combo, che spara solo da 3 con alterni e spesso nefasti risultati e che non batte nessuno sul primo passo e non è un fulmine in difesa.

Fatte queste considerazioni generali, sicuramente tutte rispondibili con il tema money (anche se Hommes sarà così più caro di Andersson?), vengo alla partita di ieri, sulla quale il mio punto è: come è stata preparata?

Ci hanno fatto malissimo con le armi che ci aspettavamo ovvero Teodosic e la fisicità.

Mi sarei aspettato una difesa asfissiante sul talento serbo potendo contare su una staffetta di almeno 4 esterni su di lui o, ad esempio una box and one. Veniva da una espulsione, si sarebbe dovuto provocarlo, infastidirlo, invece niente.

Nessuna attenzione al taglia fuori e si sono tenuti a galla coi rimbalzi offensivi anche nei momenti di secca, non siamo stati in grado di contrastare la loro fisicità in nessun modo.

Inizio di partita sconcertante con 53 punti subiti in un tempo: non avevamo detto che dovevamo lavorare sull' intensità?

Una squadra che tira 40 volte da 3 o ha Curry, Thompson e Durant oppure gioca uno sport che non è basket e non ha senso, se poi non difende bene (almeno quello con Caja, che non rimpiango, si faceva) non ha alcuna chance di vincere, se non sperare in una serata di grazia al tiro. Strautins e Scola a parte nessuno va a giocare vicino al ferro, nemmeno per sbaglio.

Covid e finanze permettendo, che in questo momento sono due vincoli insormontabili, cambierei Andersson e pure Douglas, il primo per un 4 atletico, alla Brown ex di Brindisi per intenderci e Douglas per una guardia pura che penetra ed è efficace anche al tiro.

Inoltre proverei a far giocare De Nic titolare e Ruzzier dalla panchina, nel suo ruolo naturale di cambio di rottura, per vedere se riacquista un po' di fiducia, perché non può essere diventato così scarso, dai.

Speriamo i buoni segnali da Ingus costituiscano un trend, che De Vico rientri presto (la sua garra ci manca tantissimo), che Strauto e De Nic continuino nei progressi, che Morse si ricordi dell'atleta che è e che Bulleri provi a dare una identità a questa squadra, che non può essere palla a Scola o al 23 e pensateci voi. Le prime due vittorie non sono arrivate così, dovremmo ricordacene.

Posted
16 minuti fa, seth dice:

Mi sono chiesto ieri sera, guardando la partita:

- perché non puntare su un coach pronto come Buscaglia per il dopo Caja in grado di dare immediatamente una connotazione soprattutto difensiva, piuttosto che su un esordiente come Bullo. Noi non siamo la Juve, piena di talento che farà bene anche con un esordiente in panchina, noi avevamo bisogno di una guida certa;

- perché non affiancare il venerabile maestro Scola con un atleta muscolare e salterino in grado di compensarne i limiti difensivi e di energia, invece che il pulcino svedese. Che il limite sarebbero stato L'atletismo sotto, lo sapevano anche i muri;

- perché non si è optato per una guardia in grado di attaccare il ferro, piuttosto che una combo, che spara solo da 3 con alterni e spesso nefasti risultati e che non batte nessuno sul primo passo e non è un fulmine in difesa.

Fatte queste considerazioni generali, sicuramente tutte rispondibili con il tema money (anche se Hommes sarà così più caro di Andersson?), vengo alla partita di ieri, sulla quale il mio punto è: come è stata preparata?

Ci hanno fatto malissimo con le armi che ci aspettavamo ovvero Teodosic e la fisicità.

Mi sarei aspettato una difesa asfissiante sul talento serbo potendo contare su una staffetta di almeno 4 esterni su di lui o, ad esempio una box and one. Veniva da una espulsione, si sarebbe dovuto provocarlo, infastidirlo, invece niente.

Nessuna attenzione al taglia fuori e si sono tenuti a galla coi rimbalzi offensivi anche nei momenti di secca, non siamo stati in grado di contrastare la loro fisicità in nessun modo.

Inizio di partita sconcertante con 53 punti subiti in un tempo: non avevamo detto che dovevamo lavorare sull' intensità?

Una squadra che tira 40 volte da 3 o ha Curry, Thompson e Durant oppure gioca uno sport che non è basket e non ha senso, se poi non difende bene (almeno quello con Caja, che non rimpiango, si faceva) non ha alcuna chance di vincere, se non sperare in una serata di grazia al tiro. Strautins e Scola a parte nessuno va a giocare vicino al ferro, nemmeno per sbaglio.

Covid e finanze permettendo, che in questo momento sono due vincoli insormontabili, cambierei Andersson e pure Douglas, il primo per un 4 atletico, alla Brown ex di Brindisi per intenderci e Douglas per una guardia pura che penetra ed è efficace anche al tiro.

Inoltre proverei a far giocare De Nic titolare e Ruzzier dalla panchina, nel suo ruolo naturale di cambio di rottura, per vedere se riacquista un po' di fiducia, perché non può essere diventato così scarso, dai.

Speriamo i buoni segnali da Ingus costituiscano un trend, che De Vico rientri presto (la sua garra ci manca tantissimo), che Strauto e De Nic continuino nei progressi, che Morse si ricordi dell'atleta che è e che Bulleri provi a dare una identità a questa squadra, che non può essere palla a Scola o al 23 e pensateci voi. Le prime due vittorie non sono arrivate così, dovremmo ricordacene.

vero. resto convinto che con un 4 spazzato si va ai po.Non serve rivoluzione. Detto covid permettendo con conseguente presa d'atto che avanti così a fine campionato si incassano forse 30000 euro di tickets

Posted
50 minuti fa, venti dice:

vero. resto convinto che con un 4 spazzato si va ai po.Non serve rivoluzione. Detto covid permettendo con conseguente presa d'atto che avanti così a fine campionato si incassano forse 30000 euro di tickets

Non basta il 4, ci vuole pure una guardia... e che sia forte, altrimenti altrochè P.O.... si deve sperare nella conclusione del campionato causa covid...

Col Bullo come allenatore, o la squadra è abbastanza forte o qualsiasi allenatore esperto lo porta a spasso... come con Cantù.

Posted
59 minutes ago, seth said:

Mi sono chiesto ieri sera, guardando la partita:

- perché non puntare su un coach pronto come Buscaglia per il dopo Caja in grado di dare immediatamente una connotazione soprattutto difensiva, piuttosto che su un esordiente come Bullo. Noi non siamo la Juve, piena di talento che farà bene anche con un esordiente in panchina, noi avevamo bisogno di una guida certa;

- perché non affiancare il venerabile maestro Scola con un atleta muscolare e salterino in grado di compensarne i limiti difensivi e di energia, invece che il pulcino svedese. Che il limite sarebbero stato L'atletismo sotto, lo sapevano anche i muri;

- perché non si è optato per una guardia in grado di attaccare il ferro, piuttosto che una combo, che spara solo da 3 con alterni e spesso nefasti risultati e che non batte nessuno sul primo passo e non è un fulmine in difesa.

Fatte queste considerazioni generali, sicuramente tutte rispondibili con il tema money (anche se Hommes sarà così più caro di Andersson?), vengo alla partita di ieri, sulla quale il mio punto è: come è stata preparata?

Ci hanno fatto malissimo con le armi che ci aspettavamo ovvero Teodosic e la fisicità.

Mi sarei aspettato una difesa asfissiante sul talento serbo potendo contare su una staffetta di almeno 4 esterni su di lui o, ad esempio una box and one. Veniva da una espulsione, si sarebbe dovuto provocarlo, infastidirlo, invece niente.

Nessuna attenzione al taglia fuori e si sono tenuti a galla coi rimbalzi offensivi anche nei momenti di secca, non siamo stati in grado di contrastare la loro fisicità in nessun modo.

Inizio di partita sconcertante con 53 punti subiti in un tempo: non avevamo detto che dovevamo lavorare sull' intensità?

Una squadra che tira 40 volte da 3 o ha Curry, Thompson e Durant oppure gioca uno sport che non è basket e non ha senso, se poi non difende bene (almeno quello con Caja, che non rimpiango, si faceva) non ha alcuna chance di vincere, se non sperare in una serata di grazia al tiro. Strautins e Scola a parte nessuno va a giocare vicino al ferro, nemmeno per sbaglio.

Covid e finanze permettendo, che in questo momento sono due vincoli insormontabili, cambierei Andersson e pure Douglas, il primo per un 4 atletico, alla Brown ex di Brindisi per intenderci e Douglas per una guardia pura che penetra ed è efficace anche al tiro.

Inoltre proverei a far giocare De Nic titolare e Ruzzier dalla panchina, nel suo ruolo naturale di cambio di rottura, per vedere se riacquista un po' di fiducia, perché non può essere diventato così scarso, dai.

Speriamo i buoni segnali da Ingus costituiscano un trend, che De Vico rientri presto (la sua garra ci manca tantissimo), che Strauto e De Nic continuino nei progressi, che Morse si ricordi dell'atleta che è e che Bulleri provi a dare una identità a questa squadra, che non può essere palla a Scola o al 23 e pensateci voi. Le prime due vittorie non sono arrivate così, dovremmo ricordacene.

L'allenatore esperto sarebbe stata una scelta difficile nel momento in cui quello esperto che avevi l'hai cacciato perché ha bozzato con la superstar. E forse non c'era esattamente la fila per allenare Varese. Buscaglia tra l'altro era al palazzetto dopo l'esonero dell'artiglio, non credo fosse in gita.

Andersson è salterio, stoppatore e pure perimetrale. Sulla carta complemento perfetto di Scola. Sul parquet fa cagare e non ha saputo fare il salto di categoria.

Douglas è stato preso in fretta e furia dopo la sola di Rich. Figlio della filosofia nefasta di costruire la squadra in fretta e furia nelle prime settimane di mercato e di preferire il "già visto".

Sono pienamente d'accordo con l'idea di mettere denik in quintetto. Al momento è quello che ci mette più grinta e, con Struttino, quello cresciuto di più. Resto convinto che i giocatori crescano se vedono il campo. Vedi spissu o Paola.

Butterei dentro anche Ferrero. Dando per persa la battaglia a livello fisico atletico. Tra l'altro si dipinge scola come difensore scarso, ma a me così non pare, se può stare nel pitturato e non cambiare in continuazione. Ferrero almeno mena.

Ieri non ho capito perché ributtare dentro Douglas e ruzzier con ingus caldo e denik aggressivo. Loro sono andati in crisi quando li abbiamo pressati fin dalla rimessa. Teodosic ha sparato una bomba in faccia a denik da otto metri girandosi e quasi senza guardare. Bravo lui a metterla, ma se si deve prendere quei tiri vuol dire che stai difendendo bene.

Abbiamo subito a rimbalzo, ma contro questi non credo saranno in tanti a dominare nel fondamentale.

Resta positiva la reazione nella ripresa, siamo tornati a -5, non pensavo potessimo farlo.

Con un secondo tempo così il derby e la partita di Cremona c'è le giocavamo.

Posted

Il punto è che per adesso Bulleri non sta centrando l’obiettivo rilasciato in un’intervista: dare soddisfazione a chi segue Varese. Almeno io non mi sto divertendo. Speriamo nelle prossime, detto che, se sostenibile senza incassi dei ticket, secondo me il campionato a mo’ di bolla può continuare.

Posted
On 10/24/2020 at 10:42 PM, Binzaghino said:

Come cambio di Scola abbiamo bisogno di uno che faccia legna per 15 minuti,che faccia volare qualche gomitata,che sia una presenza sotto canestro e si faccia sentire,non  è sicuramente Morse questo profilo di giocatore

Secondo me il problema non sono i 10/15 minuti di legna di Morse o chiunque altro.

Sono il nulla dello svedese e di Doulgas. 2/5 del quintetto. Soprattutto con il secondo che doveva fare la differenza. Ora capite perchè era stato mandato via da Estudiantes lo scorso anno?

Posted (edited)
1 hour ago, uccellodirovo said:

Secondo me il problema non sono i 10/15 minuti di legna di Morse o chiunque altro.

Sono il nulla dello svedese e di Doulgas. 2/5 del quintetto. Soprattutto con il secondo che doveva fare la differenza. Ora capite perchè era stato mandato via da Estudiantes lo scorso anno?

Sono ESTREMAMENTE d'accordo.

Douglas è sempre stato solo una fissazione dei nostri e non si è mai capito il vero perchè.

Andersson, molto semplicemente, una scommessa persa ( può capitare...), ma aggravata dall'undersize di Morse (che non è assolutamente esplosivo come invece lo era Simmons) che, poveretto, fa quel che può in serie A.

Di Ruzzier non dico nulla, perchè ho già detto che non mi è mai piaciuto, neppure quando giocava a  Cremona. Ma peggio di così non può fare, quindi diciamo che deve migliorare per forza.

 

Edited by UNSELD
Posted
1 minute ago, UNSELD said:

Sono ESTREMAMENTE d'accordo.

Dougles è sempre stato una fissazione dei nostri e non si è mai capito il vero perchè.

Andersson, molto semplicemente, una scommessa persa ( può capitare...), ma aggravata dall'undersize di Morse, che, poveretto, fa quel che può in serie A.

 

Purtroppo la scelta del 23 credo sia stata dettata dal Genio che è stato licenziato. Pare un giocatore adatto a quello che era il suo credo. 0 penetrazioni, palla che gira sterilmente sul perimetro e tiro da 8 metri.

Posted (edited)
2 minutes ago, uccellodirovo said:

Purtroppo la scelta del 23 credo sia stata dettata dal Genio che è stato licenziato. Pare un giocatore adatto a quello che era il suo credo. 0 penetrazioni, palla che gira sterilmente sul perimetro e tiro da 8 metri.

Andersson, la brutta copia di Vene.

Non a caso, come evidenzi tu, d'altra parte: la mania di non rinforzare adeguatamente l'area è sempre la stessa.

Edited by UNSELD
Posted

io penso che nel predisporre la squadra in tempi super veloci e con alcune scommesse azzardate fosse stata messa in preventivo l'eventualità di dover metter mano al portafoglio in un momento successivo.

in sostanza se le scommesse erano tutte vinte si risparmiava l'accantonamento con la felicità di tutti.

in presenza di qualche scommessa andata male si è potenzialmente pronti ad intervenire

io però direi che fatto 100 il preventivo accanontonato per le scommesse perse, non andrei ad intaccarne più del 50%.

Rimandare lo svedesino da mamma sua e sostituirlo in meglio non dovrebbe farci svenare

Sistemata la presenza nel pitturato e rientrato Devico a mio giudizio siamo in grado di giocarcela con le altre squadre dal 9 posto in giù

Posted
1 ora fa, baloncesto dice:

io penso che nel predisporre la squadra in tempi super veloci e con alcune scommesse azzardate fosse stata messa in preventivo l'eventualità di dover metter mano al portafoglio in un momento successivo.

in sostanza se le scommesse erano tutte vinte si risparmiava l'accantonamento con la felicità di tutti.

in presenza di qualche scommessa andata male si è potenzialmente pronti ad intervenire

io però direi che fatto 100 il preventivo accanontonato per le scommesse perse, non andrei ad intaccarne più del 50%.

Rimandare lo svedesino da mamma sua e sostituirlo in meglio non dovrebbe farci svenare

Sistemata la presenza nel pitturato e rientrato Devico a mio giudizio siamo in grado di giocarcela con le altre squadre dal 9 posto in giù

spero ironico dal nono posto. per me tranne Milano sistemati con il 4 e con Davico può capitare di battere chiunque. ma tutto passa in subordine al covid. io sospenderei  puntando a una ripresa tra dicembre e gennaio

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...