tatanka Posted May 4, 2023 Posted May 4, 2023 Restano dubbi su molte situazioni, anche dubbi su cosa sarebbe stato con mercato non bloccato, soldi disponibili per un innesto invece che un Tepic ma alla fine ha prevalso il concetto che si doveva ottimizzare il numero di partite vinte. Fregandosene anche di eventuali scoppole. Domenica prendiamo un -25 e chiudiamo la stagione con 17V 13P e una differenza canestri negativa. Ma chissene.. Il sistema era quello, ci ha portato a battere Brindisi grazie a 6 triple consecutive per poi vedere a Venezia Wolde tirare da 3 in transizione in un contropiede 3 contro 1 (a partita ancora ampiamente aperta). Due facce della stessa medaglia. I risultati dicono che ha avuto ragione l'algoritmo. Certe incazzature e dubbi restano ma ha avuto ragione ...
Binzaghino Posted May 4, 2023 Posted May 4, 2023 1 ora fa, Giesse2 dice: Domanda assolutamente pertinente, che mi pongo da tempo, e ho cercato - per chi ha seguito nel corso dei mesi sul giornale - di girare anche a diversi addetti ai lavori, compreso chi segue la NBA e ha visto operare il sistema per più tempo. Intanto c'è da fare una premessa, tanto necessaria quanto doverosa. L'algoritm-basketball applicato al caso di specie prevede un approccio fideistico alla teoria scientifico-numerologica che lo sorregge. Quindi, come già detto altrove, a questa domanda - da parte di chi detta le regole - la risposta è uno stentoreo "si", e confutarla significa mettere in discussione il preambolo del Credo. Io personalmente, da agnostico formato in un mondo razional-illuministico, cerco di analizzare i fatti, in funzione di quel che vedo sul campo, ma anche di altri parametri (i.e. budget) attraverso i quali provare a dare una lettura più approfondita. Varese ha scelto un sistema di gioco (basato sulle statistiche avanzate di squadra), in funzione del quale ha scelto i giocatori adatti per metterlo in pratica (scelte basate sulle statistiche avanzate individuali). In funzione del punto 1 e del punto 2, ha scelto un allenatore già pratico di questo sistema, disposto a mettere in pratica un sistema predeterminato con regole rigide - anche nelle strategie di gioco - e rotazioni prestabilite in base alle statistiche avanzate, e uno staff esperto di lavoro individuale per offrire ai giocatori la possibilità di migliorarsi all'interno di un sistema che lascia teoricamente molta libertà individuale ma all'interno di regole di squadra molto rigide. Attraverso queste strategie di fondo ha creato un'identità di squadra molto forte, che le ha permesso di fare molto meglio rispetto a quello che ha speso come monte stipendi (inizialmente stimato come numero 13-14 della serie A, con i correttivi altrui Varese è quella che spende meno. Non è il budget più basso della serie A, è quello che ha il monte stipendi netto per i soli giocatori più basso, specifico). Quel che è acquisito è che il sistema abbia permesso a Varese di ottimizzare le risorse in una maniera eccellente, e fare molto - anche moltissimo - meglio rispetto a quello che ha speso: con un budget da salvezza risicata, è andata a un Tepic da disputare i playoff. MA il merito è del sistema in sè, o semplicemente, come può capitare a tutte le società d'Italia, ha trovato la "pesca miracolosa" sul mercato con giocatori che si sono incastrati insieme sul piano tecnico ED ANCHE umano, cosa che ha fatto tutta la differenza del mondo, come si è visto negli ultimi 20 giorni dopo il meno 16? Nel mio approccio razional-illuministico, non posso dire al 100% che sia SOLO merito del sistema: in fondo lo abbiamo visto all'opera solo per 12 mesi. E un sistema che funziona lo dimostra con la continuità del tempo a prescindere dagli interpreti. Per cui, arrivo alla risposta: quest'anno ha trasformato la zucca in carrozza, ma la zucca - per ennemila motivi - non aveva sufficienti strumenti per competere contro squadre che hanno speso 2, 3, 5 o anche 15 volte di più. Funzionerà di nuovo? E se ci sarà qualche soldino in più da spendere, e se ci sarà eventualmente da giocare una coppa, fare le stesse cose con giocatori sulla carta più forti e una squadra sulla carta più lunga permetterà di superare quei limiti tattici e fisici che contro certe avversarie quest'anno sono stati evidenti? E la chimica umana, che quest'anno è stata eccezionale ma non è misurabile mediante algoritmo, sarà replicabile con interpreti diversi? The jury is still out. Sono curioso di scoprirlo, fermo restando il presupposto di partenza: così è, se vi pare. Oltre al credo assoluto nel sistema proposto,realizzato e per certi versi anche sviluppato mettendo Galbiati al fianco di Brase,io credo che per sviluppare in maniera per certi versi quasi miracolosa questo progetto siano fondamentali le conoscenze e le competenze di Arcieri che vanno oltre la canonica cerchia di conoscenze di procuratori e che invece hanno fondamento nel basket USA non solo quello di facciata ma anche quello del sommerso. Primo acquisto Justin Reyes giocatore semi sconosciuto che arrivava dal sommerso che non era quello che si cercava sul mercato ma che si è rivelato uomo vero e giocatore in grado di fare quasi tutto. 2
Jordan Posted May 4, 2023 Posted May 4, 2023 e tornando sul fatto di godersela la gioca per gli occhi e per il cuore (stiamo sempre parlando di sport) provata domenica scorsa non vale chiaramente uno scudetto ma è stata molto simile , vale tutta la stagione . Ho visto giocatori giocare a un livello che non vedevo da tanti anni . Che bello ! 1
A Song of Two Humans Posted May 4, 2023 Posted May 4, 2023 57 minuti fa, tatanka dice: Restano dubbi su molte situazioni, anche dubbi su cosa sarebbe stato con mercato non bloccato, soldi disponibili per un innesto invece che un Tepic ma alla fine ha prevalso il concetto che si doveva ottimizzare il numero di partite vinte. Fregandosene anche di eventuali scoppole. Domenica prendiamo un -25 e chiudiamo la stagione con 17V 13P e una differenza canestri negativa. Ma chissene.. Il sistema era quello, ci ha portato a battere Brindisi grazie a 6 triple consecutive per poi vedere a Venezia Wolde tirare da 3 in transizione in un contropiede 3 contro 1 (a partita ancora ampiamente aperta). Due facce della stessa medaglia. I risultati dicono che ha avuto ragione l'algoritmo. Certe incazzature e dubbi restano ma ha avuto ragione ... È anche vero che non esiste stagione che non finisca con dubbi e incazzature, a meno che non si concluda con lo scudetto. Se i Roosters non l'avessero vinto, si parlerebbe ancora della mancata sostituzione di Santiago, come si è parlato per anni e anni della mancata zona di Vitucci in quello che resta l'anno di più alto livello post Stella. Credo che più che il sistema, ad essere fideistico sia l'approccio che si legge spesso quando si parla di algoritmo, a partire dai suoi critici, in una sorta di realismo superiore a quello del re.
venti Posted May 4, 2023 Posted May 4, 2023 47 minuti fa, A Song of Two Humans dice: È anche vero che non esiste stagione che non finisca con dubbi e incazzature, a meno che non si concluda con lo scudetto. Se i Roosters non l'avessero vinto, si parlerebbe ancora della mancata sostituzione di Santiago, come si è parlato per anni e anni della mancata zona di Vitucci in quello che resta l'anno di più alto livello post Stella. Credo che più che il sistema, ad essere fideistico sia l'approccio che si legge spesso quando si parla di algoritmo, a partire dai suoi critici, in una sorta di realismo superiore a quello del re. E poi molto è relativo. Vincessimo noi uno scudetto altro che miracolo. Lo vincono tra poco Bologna o Milano quasi normale amministrazione,anzi per Milano stagione comunque deludente. E non è che la qualità del gioco di Milano sia eccelsa seppur meno identitaria rispetto a Varese. Anzi per lunghi tratti gioco noioso e scontato e con un coach di grande esperienza euro nba...
Ponchiaz Posted May 4, 2023 Posted May 4, 2023 (edited) Dalla sua l'approccio stats based ha che quantomeno cosa aspettarsi da un giocatore lo sai. Aggiungendo il fatto che Scola ed Arcieri, magari in futuro Brase, andranno a vedere i giocatori dal vivo e non su qualche DVD della Marilyn Video di via Inama a Milano (questa per i GenX-ers), o per qualche consiglio molto disinteressato degli agenti. Il sistema, con una dirigenza forte e navigata, è un ulteriore elemento per assicurarsi che gli individui non vadano in sbraco. Non tutti, non sempre. Secondo me Nino ed anche Owens avevano qualche grano di pazzia, ma sono stati comunque irregimentati in maniera opportuna, anche da Brown vero leader carismatico IMHO. Sul sistema, per chi come me ha visto il 100% delle partite, dal vivo e non, posso dire di aver visto cambiamenti. Lenti, non dal giorno alla notte, ovviamente. Alcuni anche controproducenti a mio avviso, come l'estromissione di DeNik e Gianca dalle rotazioni. Con un budget migliore ed un roster presumibilmente migliore, arriveranno anche giocatori un po' più developpati e developpabili. Poi: l'esponente massimo dell'algoritmo mondiale, Mike D'Antoni, negli anni in cui fu allenatore dell'anno, espresse sì le squadre (PHO e HOU) con altissimi Offensive Rating (2 e 1 nella lega) ma anche Defensive Rating sopra la media tipo 13 e addirittura 6 nella classifica generale. Quindi non è che l'algoritmo IMPONGA di non difendere, però uno corre anche coi cavalli che ha. Edited May 4, 2023 by Ponchiaz 2
hammer70 Posted May 4, 2023 Posted May 4, 2023 10 ore fa, Giesse2 dice: Domanda assolutamente pertinente, che mi pongo da tempo, e ho cercato - per chi ha seguito nel corso dei mesi sul giornale - di girare anche a diversi addetti ai lavori, compreso chi segue la NBA e ha visto operare il sistema per più tempo. Intanto c'è da fare una premessa, tanto necessaria quanto doverosa. L'algoritm-basketball applicato al caso di specie prevede un approccio fideistico alla teoria scientifico-numerologica che lo sorregge. Quindi, come già detto altrove, a questa domanda - da parte di chi detta le regole - la risposta è uno stentoreo "si", e confutarla significa mettere in discussione il preambolo del Credo. Io personalmente, da agnostico formato in un mondo razional-illuministico, cerco di analizzare i fatti, in funzione di quel che vedo sul campo, ma anche di altri parametri (i.e. budget) attraverso i quali provare a dare una lettura più approfondita. Varese ha scelto un sistema di gioco (basato sulle statistiche avanzate di squadra), in funzione del quale ha scelto i giocatori adatti per metterlo in pratica (scelte basate sulle statistiche avanzate individuali). In funzione del punto 1 e del punto 2, ha scelto un allenatore già pratico di questo sistema, disposto a mettere in pratica un sistema predeterminato con regole rigide - anche nelle strategie di gioco - e rotazioni prestabilite in base alle statistiche avanzate, e uno staff esperto di lavoro individuale per offrire ai giocatori la possibilità di migliorarsi all'interno di un sistema che lascia teoricamente molta libertà individuale ma all'interno di regole di squadra molto rigide. Attraverso queste strategie di fondo ha creato un'identità di squadra molto forte, che le ha permesso di fare molto meglio rispetto a quello che ha speso come monte stipendi (inizialmente stimato come numero 13-14 della serie A, con i correttivi altrui Varese è quella che spende meno. Non è il budget più basso della serie A, è quello che ha il monte stipendi netto per i soli giocatori più basso, specifico). Quel che è acquisito è che il sistema abbia permesso a Varese di ottimizzare le risorse in una maniera eccellente, e fare molto - anche moltissimo - meglio rispetto a quello che ha speso: con un budget da salvezza risicata, è andata a un Tepic da disputare i playoff. MA il merito è del sistema in sè, o semplicemente, come può capitare a tutte le società d'Italia, ha trovato la "pesca miracolosa" sul mercato con giocatori che si sono incastrati insieme sul piano tecnico ED ANCHE umano, cosa che ha fatto tutta la differenza del mondo, come si è visto negli ultimi 20 giorni dopo il meno 16? Nel mio approccio razional-illuministico, non posso dire al 100% che sia SOLO merito del sistema: in fondo lo abbiamo visto all'opera solo per 12 mesi. E un sistema che funziona lo dimostra con la continuità del tempo a prescindere dagli interpreti. Per cui, arrivo alla risposta: quest'anno ha trasformato la zucca in carrozza, ma la zucca - per ennemila motivi - non aveva sufficienti strumenti per competere contro squadre che hanno speso 2, 3, 5 o anche 15 volte di più. Funzionerà di nuovo? E se ci sarà qualche soldino in più da spendere, e se ci sarà eventualmente da giocare una coppa, fare le stesse cose con giocatori sulla carta più forti e una squadra sulla carta più lunga permetterà di superare quei limiti tattici e fisici che contro certe avversarie quest'anno sono stati evidenti? E la chimica umana, che quest'anno è stata eccezionale ma non è misurabile mediante algoritmo, sarà replicabile con interpreti diversi? The jury is still out. Sono curioso di scoprirlo, fermo restando il presupposto di partenza: così è, se vi pare. Fusaro,ridai il telefono a GS 1
fabioRE Posted May 5, 2023 Posted May 5, 2023 “Ancora Insieme”: lunedì 8 maggio la festa in piazza con i giocatori della Openjobmetis Varese La società ha organizzato il saluto di fine campionato nel cuore della città a partire dalle 18,30. L'occasione per i tifosi di ringraziare una squadra entrata nei cuori di tutti Domenica 7 maggio alla Segafredo Arena di Bologna si conclude (purtroppo in anticipo per la ormai nota penalizzazione) la stagione agonistica della Pallacanestro Varese, una cavalcata che sul campo di gioco si è rivelata esaltante sia per i risultati (17 vittorie su 29 partite sino a oggi) sia per il gioco espresso dalla Openjobmetis di coach Matt Brase. L’affetto riversato dai tifosi su questa squadra, certificato dalla lunga serie di partite disputate con il “tutto esaurito” a Masnago, sarà tangibile un’ultima volta lunedì 8 maggio: la società ha infatti previsto una festa di fine stagione per salutare giocatori e staff tecnico al termine del campionato. L’appuntamento è a partire dalle 18,30 in piazza Montegrappa, laddove venne presentata la Openjobmetis lo scorso 26 settembre. Allora furono tra le 400 e le 500 le persone che giunsero nel cuore della Città Giardino ad applaudire “in via preventiva” Colbey Ross e compagni che non avevano ancora iniziato le partite ufficiali (pochi giorni dopo, però, sconfissero Sassari all’esordio a Masnago). Visto l’andamento del torneo, le vicissitudini incontrate e l’affetto raccolto strada facendo, è plausibile che alla festa di fine stagione il numero di supporters presenti possa essere decisamente superiore.
venti Posted May 6, 2023 Posted May 6, 2023 Ecco c'è una Varese che non mi piace e che purtroppo in parte frequenta il palazzetto. Avevo scritto del volantino delirante contro i festeggiamenti del Napoli in città e puntuale "i consigli" si sono tramutati in gesti violenti e da vigliacchi: assalire una famiglia sarà di sicuro tra i trofei che 40 eroi hanno partorito nella loro belluina virilità. Continuo a ribadire che il divieto di partecipare a manifestazioni sportive per questi gruppetti è il minimo. Ma mi sembra che gli interventi finora delle istituzioni e delle forze dell'ordine siano stati scarsi. A pala bastano per rendere bella l'atmosfera gli altri 4760 ( ma potrei dire 5000 e passa) 1 2
Bluto Posted May 6, 2023 Posted May 6, 2023 4 minuti fa, venti dice: Ecco c'è una Varese che non mi piace e che purtroppo in parte frequenta il palazzetto. Avevo scritto del volantino delirante contro i festeggiamenti del Napoli in città e puntuale "i consigli" si sono tramutati in gesti violenti e da vigliacchi: assalire una famiglia sarà di sicuro tra i trofei che 40 eroi hanno partorito nella loro belluina virilità. Continuo a ribadire che il divieto di partecipare a manifestazioni sportive per questi gruppetti è il minimo. Ma mi sembra che gli interventi finora delle istituzioni e delle forze dell'ordine siano stati scarsi. A pala bastano per rendere bella l'atmosfera gli altri 4760 ( ma potrei dire 5000 e passa) Inizierei con un bel gemellaggio tra Varese e Tel Aviv, con successivo interscambio delle forze di polizia locali. 2
venti Posted May 6, 2023 Posted May 6, 2023 Il gm di Trento prevede budget di 5 milioni next year e considera importante la partecipazione ad eurocup senza la quale non avrebbero avuto uno come Spagnolo. Punto di vista di chi ha vissuto più eurocup prendendo solo scoppole eppure....Avrà ragione?
Giesse2 Posted May 6, 2023 Posted May 6, 2023 6 minuti fa, venti dice: Il gm di Trento prevede budget di 5 milioni next year e considera importante la partecipazione ad eurocup senza la quale non avrebbero avuto uno come Spagnolo. Punto di vista di chi ha vissuto più eurocup prendendo solo scoppole eppure....Avrà ragione? Ci sarebbe il piccolo particolare che essendo il Trentino a statuto speciale, "portare il nome del Trentino in Europa" genera sponsorizzazioni al rialzo da svariate partnership a capitale pubblico (a partire da Dolomiti Energia...). E se non fai una coppa (Eurocup o qualsivoglia) il rialzo si ribassa.
Masnagonelcuore1 Posted May 6, 2023 Posted May 6, 2023 Ma le motivazioni dell'ultima sentenza? Chiedo per un amico
Nike59 Posted May 6, 2023 Posted May 6, 2023 Se l'ha fatta Trento con 5 milioni, può farla Varese con 6.... se firma Pelligra . L'Eurocup è una gran bella competizione, vale la pena girare per l'Europa, o uscire di casa a metà settimana in una fredda serata d'inverno.
Giesse2 Posted May 6, 2023 Posted May 6, 2023 Trento che però nelle due ultime stagioni ha totalizzato un complessivo 4-28.
Nike59 Posted May 6, 2023 Posted May 6, 2023 Sì , è chiaro che per Varese l'Eurocup rappresenterebbe un innalzamento di livello tuttaltro che indifferente. Da affrontare in prospettiva e con spirito decoubertiniano. E con l'idea di vedere a Masnago delle belle squadre
venti Posted May 6, 2023 Posted May 6, 2023 1 ora fa, Giesse2 dice: Ci sarebbe il piccolo particolare che essendo il Trentino a statuto speciale, "portare il nome del Trentino in Europa" genera sponsorizzazioni al rialzo da svariate partnership a capitale pubblico (a partire da Dolomiti Energia...). E se non fai una coppa (Eurocup o qualsivoglia) il rialzo si ribassa. Appunto s'ha da vedere il ritorno economico per Varese, tenendo anche presente che al mercoledì te li scordi i sold out a meno che arrivi ai po. Scritto ciò io la farei una bella coppetta e non é detto che facciamo la fine di Trento come scoppole. E poi il livello dei giocatori che potrebbero arrivare + Brown si alza. Con un Wolden dalla panchina per dire
Nike59 Posted May 7, 2023 Posted May 7, 2023 In Fiba Cup c'era una media di 700/800 persone , a memoria. Con l'Eurocup un 2000/2500 persone a partita si potrebbero raggiungere ( dipenderà anche da che formula sceglieranno per gli abbonamenti ). Con 9 gare a Masnago, si potrebbe ipotizzare un incasso aggiuntivo ai botteghini intorno ai 300 k.
alep77 Posted May 7, 2023 Posted May 7, 2023 20 minuti fa, Nike59 dice: In Fiba Cup c'era una media di 700/800 persone , a memoria. Con l'Eurocup un 2000/2500 persone a partita si potrebbero raggiungere ( dipenderà anche da che formula sceglieranno per gli abbonamenti ). Con 9 gare a Masnago, si potrebbe ipotizzare un incasso aggiuntivo ai botteghini intorno ai 300 k. Che di sicuro non basta a rientrare dai costi da sostenere...sia di iscrizione, sia di trasferte che di maggior ingaggi x i giocatori.
fabioRE Posted May 7, 2023 Posted May 7, 2023 le coppe si ripagano solo se arrivi in finale se no sei in perdita 1
Nike59 Posted May 7, 2023 Posted May 7, 2023 Anche la partecipazione al campionato non mi pare che sia un grande affare dal punto di vista del ritorno dell'investimento...
Aleltj Posted May 7, 2023 Posted May 7, 2023 1 ora fa, Nike59 dice: In Fiba Cup c'era una media di 700/800 persone , a memoria. Con l'Eurocup un 2000/2500 persone a partita si potrebbero raggiungere ( dipenderà anche da che formula sceglieranno per gli abbonamenti ). Con 9 gare a Masnago, si potrebbe ipotizzare un incasso aggiuntivo ai botteghini intorno ai 300 k. Beh ma il botteghino mi pare soltanto una piccola parte di tutto il sistema che la partecipazione a una (buona) coppa europea innescherebbe: sicuramente sarebbe un'ottima leva per trovare nuovi sponsor e/o chiedere di più a quelli che già investivano
Chris0 Posted May 7, 2023 Posted May 7, 2023 Ok tutto eh, il Toto presidente, Pelligra che entra nel CdA, ma le motivazioni del ricorso??? Sono impaziente di vedere con che coraggio faranno copia-incolla cambiando solo il numerino.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now