Jump to content

Recommended Posts

Posted
8 ore fa, Fran dice:

Mah, avevamo Beane su Micov all'ultima azione, se voleva adeguare la difesa agli attaccanti poteva mettere Ferrero o De Vico. Io comunque Egbunu su quei finali lo tengo dentro tutta la vita.

Non sono troppo d’accordo. Metti Beane su Micov per evitare facili penetrazioni al ferro (cosa che con De Vico e soprattutto Ferrero non hai).

Egbunu penso lo abbia tolto perché ok che è giocatore complice attivissimo della nostra metamorfosi, ma attualmente uno dei grandi limiti sono le dormite che ogni tanto fa invece di andare in aiuto, soprattutto se con quell’aiuto non può stoppare. Cosa che invece, anche se chiaramente molto più lentamente, Scola fa.

  • Replies 320
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted

Ferrero o De Vico e loro tirano i liberi, o addirittura canestro + fallo.  Troppo abituati a far fallo e spesso troppo tartassati dagli arbitri.

Posted
14 ore fa, Emmemme dice:

Gs sulla prealpina di oggi scrive nel commento sul voto: l'anno prossimo lo vedremo solo in tv come x Dunston e Davies?

 

Mi sembra abbastanza chiaro....purtroppo....

Dipende dalle due parti. Per me ci sono i margini per una win win situation.

È molto differente da dunston davies Cain. 

Dunston fece una stagione strepitosa,era il giocatore più forte del campionato,ha vinto la regular season. Andò in una big 

Davies non fece una grande stagione, infatti andò a Monaco. Diciamo che se la società ci avesse creduto e avesse messo un po'più di soldi nel piatto sarebbe rimasto.

Cain è stato uno dei giocatori che più mi è piaciuto negli ultimi anni. Però ha dei limiti , infatti quest'anno gioca a Pesaro dopo che Brescia lo aveva scaricato. Probabilmente era un po' stufo di Caja, non era solo questione economica. 

Egbunu è per me una situazione molto simile a quella di Avramovic secondo anno: lui scelse di rimanere per migliorare ulteriormente e andare a prendere molto di più l'anno successivo. Secondo me quindi se Varese mette sul piatto un buon annuale Egbunu potrebbe pensarci perché se fra cinque partite finisce la stagione per me non avrà super contratti da dover scegliere. Al contrario con una stagione stellare (potrebbe farla,come la fece Avramovic, e credo che Scola sarebbe un maestro senza pari) andrebbe a prendere i soldi veri. 

  • Like 2
Posted
1 minuto fa, tatanka dice:

Ferrero o De Vico e loro tirano i liberi, o addirittura canestro + fallo.  Troppo abituati a far fallo e spesso troppo tartassati dagli arbitri.

Esatto, concordo.

  • Like 1
Posted
11 minuti fa, Ronin dice:

Davies non fece una grande stagione, infatti andò a Monaco. Diciamo che se la società ci avesse creduto e avesse messo un po'più di soldi nel piatto sarebbe rimasto.

 

A volte abbiamo ricordi confusi di certi eventi.

Brandon Davies, autore di una seconda parte di stagione favolosa con la maglia della Pallacanestro Varese, è ufficialmente il primo biancorosso (della stagione 2015-16) ad accasarsi altrove. L'ormai ex giocatore della Openjobmetis ha messo nero su bianco al contratto che lo legherà all'AS Monaco, club di ProA. La società di Montecarlo ha disputato (da neo-promossa) una stagione incredibile nel massimo campionato nazionale, chiusa con il primo posto in regular season, arrendendosi però in semifinale playoff. Il giocatore fa così ritorno in Francia, dove giocò nel 2014-15 per l'Elàn Chalon. Il centro varesino, che quest'anno percepiva uno stipendio di 135mila dollari, aveva richiesto alla società di Piazza Montegrappa un corposo aumento dell'ingaggio. La richiesta, negata dal club lombardo, è stata invece accolta dalla ricca dirigenza monegasca, che ha offerto all'americano esattamente il doppio di quanto percepiva in Italia. A riportarlo è il quotidiano varesino "La Prealpina".

  • Like 2
Posted
2 ore fa, Giobbo dice:

Non sono troppo d’accordo. Metti Beane su Micov per evitare facili penetrazioni al ferro (cosa che con De Vico e soprattutto Ferrero non hai).

Egbunu penso lo abbia tolto perché ok che è giocatore complice attivissimo della nostra metamorfosi, ma attualmente uno dei grandi limiti sono le dormite che ogni tanto fa invece di andare in aiuto, soprattutto se con quell’aiuto non può stoppare. Cosa che invece, anche se chiaramente molto più lentamente, Scola fa.

Micov è 13 cm più alto di Beane, mi ero già visto il canestro in avvicinamento del Serbo, poi per carità abbiamo vinto e ha avuto ragione Bulleri, ma ricordiamoci che Datome ha sbagliato un rigore.

Posted
11 hours ago, Fran said:

Mah, avevamo Beane su Micov all'ultima azione, se voleva adeguare la difesa agli attaccanti poteva mettere Ferrero o De Vico. Io comunque Egbunu su quei finali lo tengo dentro tutta la vita.

Ferrero e De Vico mani addosso a partire dalla ruota in riscaldamento oramai non tengono neanche Lupo Carraria

Posted
15 minuti fa, Dragonheart dice:

A volte abbiamo ricordi confusi di certi eventi.

Brandon Davies, autore di una seconda parte di stagione favolosa con la maglia della Pallacanestro Varese, è ufficialmente il primo biancorosso (della stagione 2015-16) ad accasarsi altrove. L'ormai ex giocatore della Openjobmetis ha messo nero su bianco al contratto che lo legherà all'AS Monaco, club di ProA. La società di Montecarlo ha disputato (da neo-promossa) una stagione incredibile nel massimo campionato nazionale, chiusa con il primo posto in regular season, arrendendosi però in semifinale playoff. Il giocatore fa così ritorno in Francia, dove giocò nel 2014-15 per l'Elàn Chalon. Il centro varesino, che quest'anno percepiva uno stipendio di 135mila dollari, aveva richiesto alla società di Piazza Montegrappa un corposo aumento dell'ingaggio. La richiesta, negata dal club lombardo, è stata invece accolta dalla ricca dirigenza monegasca, che ha offerto all'americano esattamente il doppio di quanto percepiva in Italia. A riportarlo è il quotidiano varesino "La Prealpina".

Carta canta☺️

Però per me la situazione è lo stesso diversa. Davies aveva già giocato in NBA e aveva fatto un anno in Francia. Egbunu è un rookie anche se non giovanissimo. Davies arrivò anche in finale di FIBA Europe. Egbunu se non farà i playoff avrà giocato massimo 12 partite in una squadra che si è salvata (speriamo!) , e nelle prime non aveva entusiasmato (ricordo l'intervista a Conti )  

Posted

Muovo una critica costruttiva ad Egbunu, quando arriva a stoppare la palla con il gomito, invece di sbatterla fuori dal palazzo potrebbe cercare di tenerla in campo e recuperarla

Posted (edited)
18 minuti fa, Fran dice:

Micov è 13 cm più alto di Beane, mi ero già visto il canestro in avvicinamento del Serbo, poi per carità abbiamo vinto e ha avuto ragione Bulleri, ma ricordiamoci che Datome ha sbagliato un rigore.

In realtà se ci sono in campo Beane e Douglas assieme (più uno dei play italici), vado a memoria ma l'ala piccola solitamente è tenuta da Toney. E al di là della differenza di centimetri, a 8 secondi dalla fine devi evitare di farti battere sul primo passo e mettendo un giocatore più veloce su uno più grosso stai cercando di fare questo (visto che sul finale di partite tirate con pochi secondi da giocare non vai praticamente mai ad attaccare in post).

Detto questo, a me pare che troppo spesso si giochi a "Cosa ha sbagliato Bulleri?". E' un gioco che ci sta per carità (lo si è sempre fatto con tutti), ma sto "accanimento" continuo francamente lo capisco poco. Soprattutto a seguito di una partita vinta. Soprattutto a seguito di una partita vinta con Milano. Soprattutto a seguito della quarta partita vinta in fila.

Datome avrà anche sbagliata un rigore (lapalissiano), ma si sta parlando di una partita che ci ha visti avanti praticamente per 37 minuti su 40, anche con momenti di discreto distacco. Con Milano. Che per carità, era stanca e tutto ciò che si vuole. Ma intanto bisogna farlo.

Tutto merito solamente di Egbunu? No. Al contrario, tutto merito di Bulleri? No.

Ma la sua mano il Bullo ce la messa, fosse anche solo (e così non è, secondo me) a livello mentale. Basta vedere Strautins, che nella prima parte della stagione era si quello che la metteva più spesso ma era un buco nero perpetuo nella metà campo difensiva. Nelle ultime partite (specie le ultime tre) darà meno a livello offensivo (anche perchè finalmente son saliti di tono altri), ma dietro, nonostante abbia ancora momenti di vuoto, non è più quella voragine che era fino a tre mesi fa.

Edited by Giobbo
  • Like 3
Posted
8 minutes ago, Ponchiaz said:

Muovo una critica costruttiva ad Egbunu, quando arriva a stoppare la palla con il gomito, invece di sbatterla fuori dal palazzo potrebbe cercare di tenerla in campo e recuperarla

Oppure sbatterla direttamente nel canestro avversario.

Posted
11 minutes ago, Giobbo said:

In realtà se ci sono in campo Beane e Douglas assieme (più uno dei play italici), vado a memoria ma l'ala piccola solitamente è tenuta da Toney. E al di là della differenza di centimetri, a 8 secondi dalla fine devi evitare di farti battere sul primo passo e mettendo un giocatore più veloce su uno più grosso stai cercando di fare questo (visto che sul finale di partite tirate con pochi secondi da giocare non vai praticamente mai ad attaccare in post).

Detto questo, a me pare che troppo spesso si giochi a "Cosa ha sbagliato Bulleri?". E' un gioco che ci sta per carità (lo si è sempre fatto con tutti), ma sto "accanimento" continuo francamente lo capisco poco. Soprattutto a seguito di una partita vinta. Soprattutto a seguito di una partita vinta con Milano. Soprattutto a seguito della quarta partita vinta in fila.

Datome avrà anche sbagliata un rigore (lapalissiano), ma si sta parlando di una partita che ci ha visti avanti praticamente per 37 minuti su 40, anche con momenti di discreto distacco. Con Milano. Che per carità, era stanca e tutto ciò che si vuole. Ma intanto bisogna farlo.

Tutto merito solamente di Egbunu? No. Al contrario, tutto merito di Bulleri? No.

Ma la sua mano il Bullo ce la messa, fosse anche solo (e così non è, secondo me) a livello mentale. Basta vedere Strautins, che nella prima parte della stagione era si quello che la metteva più spesso ma era un buco nero perpetuo nella metà campo difensiva. Nelle ultime partite (specie le ultime tre) darà meno a livello offensivo (anche perchè finalmente son saliti di tono altri), ma dietro, nonostante abbia ancora momenti di vuoto, non è più quella voragine che era fino a tre mesi fa.

Quoto tutto.

Posted
31 minutes ago, Fran said:

Micov è 13 cm più alto di Beane, mi ero già visto il canestro in avvicinamento del Serbo, poi per carità abbiamo vinto e ha avuto ragione Bulleri, ma ricordiamoci che Datome ha sbagliato un rigore.

Era comunque un rigore da due, che penso fosse il gameplan di Bulleri

Posted
22 minuti fa, Ponchiaz dice:

Era comunque un rigore da due, che penso fosse il gameplan di Bulleri

Senza fallo inutile per il +1

 

Posted

Comunque c'è da dire che da quando Douglas ha iniziato a mettere storie su Instagram mentre pompa l'impossibile (con sottofondo di musiche quantomeno discutibili) ha cambiato totalmente passo sia in attacco che soprattutto in difesa 

Posted
1 ora fa, Giobbo dice:

In realtà se ci sono in campo Beane e Douglas assieme (più uno dei play italici), vado a memoria ma l'ala piccola solitamente è tenuta da Toney. E al di là della differenza di centimetri, a 8 secondi dalla fine devi evitare di farti battere sul primo passo e mettendo un giocatore più veloce su uno più grosso stai cercando di fare questo (visto che sul finale di partite tirate con pochi secondi da giocare non vai praticamente mai ad attaccare in post).

Detto questo, a me pare che troppo spesso si giochi a "Cosa ha sbagliato Bulleri?". E' un gioco che ci sta per carità (lo si è sempre fatto con tutti), ma sto "accanimento" continuo francamente lo capisco poco. Soprattutto a seguito di una partita vinta. Soprattutto a seguito di una partita vinta con Milano. Soprattutto a seguito della quarta partita vinta in fila.

Datome avrà anche sbagliata un rigore (lapalissiano), ma si sta parlando di una partita che ci ha visti avanti praticamente per 37 minuti su 40, anche con momenti di discreto distacco. Con Milano. Che per carità, era stanca e tutto ciò che si vuole. Ma intanto bisogna farlo.

Tutto merito solamente di Egbunu? No. Al contrario, tutto merito di Bulleri? No.

Ma la sua mano il Bullo ce la messa, fosse anche solo (e così non è, secondo me) a livello mentale. Basta vedere Strautins, che nella prima parte della stagione era si quello che la metteva più spesso ma era un buco nero perpetuo nella metà campo difensiva. Nelle ultime partite (specie le ultime tre) darà meno a livello offensivo (anche perchè finalmente son saliti di tono altri), ma dietro, nonostante abbia ancora momenti di vuoto, non è più quella voragine che era fino a tre mesi fa.

Si hai ragione c'era Douglas su Micov, peggio che mai per me, ma probabilmente la scelta giusta l'ha fatta Bulleri e si spiega come dici tu.

Comunque la mia era solo una curiosità a livello tecnico, soprattutto per la non presenza di Egbunu e se hai letto, non era minimamente per non riconoscere l'impresa, anche di Bulleri, che sono alcune partite che sicuramente ci sta facendo vedere una buona organizzazione.

Detto questo, mi ricordo anche bene, del nulla tecnico proposto per 6 mesi, soprattutto in difesa, dove sembravamo una squadra Uisp, e delle scelte scellerate fatte in alcune partite decisive, quindi dal mio punto di vista parziale e non obiettivo Bulleri mi avrà convinto solo quando ci avrà salvati matematicamente e penserò che le numerose cazzate che gli ho visto fare fossero dovute solo alla prima esperienza da capo allenatore.

Sicuramente non sono fra quelli saliti sul carro di Bulleri e confermo che lo avrei cacciato dopo la sconfitta in casa con Treviso.

Chiaramente da quando lo hanno confermato, forza Bulleri, perché mi interessa solo arrivare a una salvezza che 1 mese fa sembrava impossibile.

Posted (edited)

Non capisco questa caccia alle streghe. Davis partito male ma poi la sua carriera parla per se. A volte basterebbe costruire le squadre con criterio per far rendere i giocatori che abbiamo. La squadra degli indimenticabili oltre che forte era soprattutto costruita con criterio, con equilibrio. Ognuno nel proprio ruolo. Dunston per dire sarebbe emerso ma senza un mike green come attivatore probabilmente avrebbe faticato a trovare la sua collocazioni ad inizio stagione, Anche un allenatore come Vitucci che gioca un basket basato sul pick and roll riesce subito a trovare sintonia con gli americani.  Altri invece hanno altri criteri. 

La prima Varese senza egbunu giocava con 2 play 2 combo un ala e mezza 4 ali grandi e  un centro leggero. Egbunu ha riportato equilibrio in quello che Conti aveva capito benissimo .. Questa squadra ha talento .. Ha 2 NBA che l'hanno giocata e non nel garbage time. Possibile che non girava. Certo se giocano in ruoli diversi. Scola da 4 è tornato nel suo ruolo. Meno palloni ma meglio giocati .. Infatti qualcuno era arrivato allo scola go home. Ruzzier ora emerge insieme a TD che sa cosa fare.  Equilibrio fondamentale. Egbunu purtroppo andrà via .. Ci sono profili simili a lui .. li presenterò a silver qualche settimana prima come fatto con egbunu e poi se a lui non piace chiediamo a Conti ?????

ovviamene si scherza. Anzi sono curioso di Conti libero di poter pescare liberamente e senza l'assillo se ha giocato sotto casa o al massimo in qualche campionato europeo. Egbunu con la vecchia filosofia non sarebbe mai arrivato per dire 

 

Edited by parish76
  • Like 1
Posted
17 ore fa, fabioRE dice:

 

 

si è adeguato al cambio di Messina, che ha tolto Leday e messo dentro Micov

scusate ho scritto una cazzata

il cambio di cui sopra era già stato fatto in precedenza, sull'ultima azione difensiva di Milano, dopo il fallo di Scola

dopo il canestro di Ruzzier e prima del time out, Messina aveva fatto un ulteriore cambio, Rodriguez per Shields

gli accoppiamenti sull'ultima rimessa erano:

Ruzzier su Rodriguez

Beane su Punter

Douglas su Micov

Strautins su Datome

Scola su Hines

 

Posted
6 ore fa, Federico dice:

Ho sempre difeso Bulleri per il semplice fatto che si é trovato, con esperienza zero, a dover guidare una squadra non fatta da lui e costruita in maniera pessima. Io voglio giudicarlo, ad esempio, su Strautins, quello che era all'inizio e quello che é oggi. Prima bei numeri, ma da zero in sostanza. Oggi é un giocatore concreto, miglioratissimo in difesa, più completo e utile, con una sua identità (ahi per noi, ahi per lui, pronto per andare a sventolare asciugamani a Milano..). Voglio credere che ci sia stato dietro tanto lavoro, non solo il fatto che sia solo merito della quadratura di squadra finalmente trovata. 

Credo tu abbia ragione. Di sicuro non era stato favorito dal ritrovarsi una squadra mal costruita (e non da lui), per fortuna a forza di scintille si è acceso il fuoco. Non tutti riescono a cambiare l'inerzia di una situazione pesante, anche con i giocatori giusti, e bisogna rendere merito al Bullo di esserci riuscito. Personalmente, dopo un paio di mesi lo avevo bocciato, mi ricordava in qualche modo il suo predecessore toscano. A questo punto sarei davvero curioso di vederlo all'opera con una squadra che lo rispecchia, fatti salvi tutti i limiti di budget ecc ecc che sappiamo già.

Posted
27 minuti fa, fabioRE dice:

scusate ho scritto una cazzata

il cambio di cui sopra era già stato fatto in precedenza, sull'ultima azione difensiva di Milano, dopo il fallo di Scola

dopo il canestro di Ruzzier e prima del time out, Messina aveva fatto un ulteriore cambio, Rodriguez per Shields

gli accoppiamenti sull'ultima rimessa erano:

Ruzzier su Rodriguez

Beane su Punter

Douglas su Micov

Strautins su Datome

Scola su Hines

 

Secondo me la scelta di mettere Scola su Hines e non Egbunu non ha motivazione tecnica, ma solamente una scelta basata più che altro per legittimare la leadership del general.. O qualcosa di simile perché dal punto di vista tecnico è senza senso.. E non è una critica ma una scelta che posso capire.. 

  • Like 1
Posted
1 ora fa, parish76 dice:

Non capisco questa caccia alle streghe. Davis partito male ma poi la sua carriera parla per se. A volte basterebbe costruire le squadre con criterio per far rendere i giocatori che abbiamo. La squadra degli indimenticabili oltre che forte era soprattutto costruita con criterio, con equilibrio. Ognuno nel proprio ruolo. Dunston per dire sarebbe emerso ma senza un mike green come attivatore probabilmente avrebbe faticato a trovare la sua collocazioni ad inizio stagione, Anche un allenatore come Vitucci che gioca un basket basato sul pick and roll riesce subito a trovare sintonia con gli americani.  Altri invece hanno altri criteri. 

La prima Varese senza egbunu giocava con 2 play 2 combo un ala e mezza 4 ali grandi e  un centro leggero. Egbunu ha riportato equilibrio in quello che Conti aveva capito benissimo .. Questa squadra ha talento .. Ha 2 NBA che l'hanno giocata e non nel garbage time. Possibile che non girava. Certo se giocano in ruoli diversi. Scola da 4 è tornato nel suo ruolo. Meno palloni ma meglio giocati .. Infatti qualcuno era arrivato allo scola go home. Ruzzier ora emerge insieme a TD che sa cosa fare.  Equilibrio fondamentale. Egbunu purtroppo andrà via .. Ci sono profili simili a lui .. li presenterò a silver qualche settimana prima come fatto con egbunu e poi se a lui non piace chiediamo a Conti ?????

ovviamene si scherza. Anzi sono curioso di Conti libero di poter pescare liberamente e senza l'assillo se ha giocato sotto casa o al massimo in qualche campionato europeo. Egbunu con la vecchia filosofia non sarebbe mai arrivato per dire 

 

Caccia alle streghe no, solo valutazioni soggettive. 

Sulla pescata di Egbunu, tu dici che ci potrebbero essere altri prospetti simili da valutare, non ne sono tanto convinto. Non avesse avuto quell'infortunio al crociato nel 2017 non lo avremmo mai visto neppure in Europa, altro che Varese, aveva i numeri del predestinato, nell'anno e mezzo di College pre-infortunio aveva già fatto vedere parecchio. Più probabile che da noi possa arrivare qualche undrafted di seconda fascia, ovvero uno che per fisico, contesto o altri motivi non viene pescato neppure per la D-league, e che passa anche attraverso il setaccio delle big europee per gli stessi motivi. A quel punto, statisticamente, le probabilità di riuscire a prenderne uno magari grezzo ma buono, si abbassano considerevolmente.

Posted

Stiamo parlando pur sempre di un giocatore (Egbunu) con doti atletiche notevoli ma senza grossi movimenti spalle a canestro. E' un portento della natura per fisico e potenza ma tecnicamente Dunston e Davies sono di altra categoria.

Egbunu, IMHO, farebbe bene a farsi un altro anno da noi per farsi le ossa ed eventualmente rivendersi l'anno successivo a cifre e livello ben superiore.

Ad ora, setacciando per bene il sottobosco USA, un 205 cm che salta con la testa al ferro e che deve ancora maturare lo possiamo anche trovare. Per il nostro campionato e per le nostre necessità basta e avanza IMHO.

Posted (edited)
1 ora fa, fabioRE dice:

scusate ho scritto una cazzata

il cambio di cui sopra era già stato fatto in precedenza, sull'ultima azione difensiva di Milano, dopo il fallo di Scola

dopo il canestro di Ruzzier e prima del time out, Messina aveva fatto un ulteriore cambio, Rodriguez per Shields

gli accoppiamenti sull'ultima rimessa erano:

Ruzzier su Rodriguez

Beane su Punter

Douglas su Micov

Strautins su Datome

Scola su Hines

 

Si alla fine probabilmente gli accoppiamenti scelti dal Bullo ci potevano stare, probabilmente Scola al posto di Egbunu su Hines lo ha deciso per motivi di furbizia e di autorevolezza del primo. Io avrei visto meglio De Vico al posto di Beane o Douglas, per marcare Micov, ma può darsi che avrebbe pagato qualcosa in fase di smarcamento, rischiando un fallo imemdiato. Una cosa è certa, anche loro non se la sono giocata proprio bene, con 8 secondi, potevano cercare di liberare Micov o Datome su un quarto di campo per giocarsela spalle a canestro in miss match, vista anche l'assenza del nostro stoppatore.

Edited by Fran
Posted

Beh , insomma .... hanno messo datome a venti cm dal ferro marcato da ruzzier.

19 volte su 20 quell'appoggino entra.

stavolta no , shit happens.

Ed io godo come un riccio.

E a pensarci bene , godono pure i milanesi visto che l'han preso nel c...

Posted
6 hours ago, Ronin said:

 

Egbunu è per me una situazione molto simile a quella di Avramovic secondo anno: lui scelse di rimanere per migliorare ulteriormente e andare a prendere molto di più l'anno successivo. Secondo me quindi se Varese mette sul piatto un buon annuale Egbunu potrebbe pensarci perché se fra cinque partite finisce la stagione per me non avrà super contratti da dover scegliere. Al contrario con una stagione stellare (potrebbe farla,come la fece Avramovic, e credo che Scola sarebbe un maestro senza pari) andrebbe a prendere i soldi veri. 

Secondo me è diverso: non so la situazione contrattuale, ma Avra  è una guardia, i centri buoni sono rarità. Quindi per tenersi Egbunu per tutta la stagione credo ci voglia un sacrificio importante. Noi dobbiamo puntare a figure tipo Beane oppure a giocatori a fine carriera tipo Scola e Douglas.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...